Pagina 1 di 2

Problemi maturazione acquario

Inviato: 17/03/2021, 12:30
di Ang88
Buongiorno a tutti! Ho avviato il mio prima acquario il 6 marzo, dopo un paio di giorni ho inserito le prime piante, per ultima giovedì scorso la limnophila sessiliflora. Ho I seguenti dubbi:
- da qualche giorno sulla radice è presente una gelatina biancastra. Cosa devo fare ho letto che non è un problema volevo esserne certo.
- la limnophila in pochi giorni è cresciuta parecchio, arrivando quasi a toccare la superficie dell'acqua. Avendola inserita da poco, posso già potarla o conviene aspettare.
- non ho fatto ancora nessun test dell'acqua. Quando consigliate di farlo?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
IMG_20210317_120553.jpg
IMG_20210317_120616.jpg

Problemi maturazione acquario

Inviato: 17/03/2021, 12:39
di BollaPaciuli
Ang88 ha scritto:
17/03/2021, 12:31
Cosa devo fare ho letto che non è un problema volevo esserne certo
Andrà via da se. O al limite con i primi pesci.
Ang88 ha scritto:
17/03/2021, 12:31
Avendola inserita da poco, posso già potarla o conviene aspettare
Se vuoi potate puoi. Consigliato ripiantare le parti sopra.
Ang88 ha scritto:
17/03/2021, 12:31
non ho fatto ancora nessun test dell'acqua. Quando consigliate di farlo.
Quando vuoi ;)
io tipicamente li faccio tutti i primi giorni
Poi NO2- dalla seconda settimana ogni 3 giorni circa per vedere picco.

Passato picco faccio NO3-

Alla fine del mese, o azzerati NO2- se dopo, metto pizzico cibo in vasca e verifico NO2- dopo 3/4 ore che restino a Zero

Se ok faccio test tutti


I valori della tua acqua rubinetto li hai?

Problemi maturazione acquario

Inviato: 17/03/2021, 13:47
di Ang88
Perfetto grazie mille dei consigli.
Per potare che forbici devo utilizzare?
Allego le analisi dell'acqua prese dalla bolletta

Aggiunto dopo 2 minuti :
Screenshot_20210314_180130_com.google.android.apps.docs.jpg

Problemi maturazione acquario

Inviato: 17/03/2021, 13:57
di BollaPaciuli
Ang88 ha scritto:
17/03/2021, 13:49
Per potare che forbici devo utilizzare?
Io uso le unghie

O un comune paio di forbici

Problemi maturazione acquario

Inviato: 17/03/2021, 14:21
di Ang88
Perfetto :-bd
Grazie
Prossimi giorni compro i test. Poi inserisco qui i risultati così mi aiutate man mano per capire come va e risolvere eventuali problemi O:-)

Problemi maturazione acquario

Inviato: 17/03/2021, 18:34
di roby70
Ang88 ha scritto:
17/03/2021, 13:49
Allego le analisi dell'acqua prese dalla bolletta
Prova a calcolarti GH e KH così poi li confronti quando fai i test; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ang88 ha scritto:
17/03/2021, 14:21
Prossimi giorni compro i test.
Evita le striscette; all'inizio sono più semplici i reagenti

Problemi maturazione acquario

Inviato: 22/03/2021, 18:42
di Ang88
Ho effettuato le mie prime analisi dell'acqua a circa 2 settimane dall'avvio della vasca (data avvio 06/03/2021).
Ho utilizzato dei test reagenti della sera. I risultati sono i seguenti:
pH=7.0
KH=3
GH=6
NO2-=0
NO3-=0

I valori dell'acqua di rubinetto utilizzata per riempire la vasca, presi dalla bolletta erano i seguenti:
pH=7,7
GH=10,2
KH=8,2

Spero di aver fatto correttamente. Secondo voi sono valori plausibili?

Problemi maturazione acquario

Inviato: 22/03/2021, 18:45
di roby70
Ang88 ha scritto:
22/03/2021, 18:42
Secondo voi sono valori plausibili?
Avevi usato solo acqua di rubinetto per riempire?

Problemi maturazione acquario

Inviato: 22/03/2021, 19:00
di Ang88
Si solo acqua da rubinetto

Problemi maturazione acquario

Inviato: 22/03/2021, 19:56
di roby70
I valori dei test mi sembrano bassi se i valori dell’acqua sono quelli. Mi ricordi che fondo hai? Magari è lui che abbassa le durezze