Pagina 1 di 2
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 12:44
di Ary
Buon pomeriggio atutti, girando un po tra forum e chat mi è capitato abbastanza spesso di leggere di chi alleva i guppy in 15...20l
è possibile secondo voi e secondo la vostra esperienza?
non ho guppy ma chiedo per chiarire i miei dubbi
Grazie in anticipo
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 12:47
di BollaPaciuli
Non andrei oltre i 2 mesi di vita in quei volumi.
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 13:58
di Alex_N
Boh, se sono endler, un trio ce lo vedo anche (solo che si riproducono, ma possono sempre essere tre maschi e si elimina il fattore stress sulle femmine), ma non in un cubo. Sono pesci che si spostano nelle tre dimensioni, passano il tempo a brucare le superfici, non fanno solo avanti e indietro come i tetra, per questo non mi pare necessitino di tanto spazio orizzontale quanto di rocce, legni, piante su cui becchettare. Al contempo non ce li vedo in un vaso/boccia, per quanto in casi estremi sono sicuro che un esemplare singolo ci può stare temporaneamente.
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 14:03
di Phenomena
Per me è impensabile, non solo per le riproduzioni, ma anche per lo spazio vitale stesso dei pesci.
20 litri tra l'altro sono molto più soggetti ad instabilità dei valori rispetto alle vasche più grandi, basta un niente e si accoppano i pesci..
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 14:10
di Duca77
Io avevo preso 12 endler tiger in un 54 Lt ben piantumato, quando hanno iniziato a riprodursi li ho trasferiti tutti in un 220 Lt e direi che stanno meglio, occupano tutta la vasca. Ora il 54 Lt è disabitato, a parte le lumache, per risolvere problemi di filamentose, ma poi un maschietto e 3 femmine le rimetterò, e quando nasceranno piccoli andranno nel 220.
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 14:12
di Alex_N
Phenomena ha scritto: ↑17/03/2021, 14:03
molto più soggetti ad instabilità dei valori rispetto alle vasche più grandi
Sì bisogna stare più accorti... poi certo, se uno tiene 300 pesci in 100 litri, mi sa che è più stabile il 20 litri con 3 pesci.
Dipende anche dal ceppo. I miei si son presi più volte la pioggia e so che resistono agli sbalzi di temperatura come i pesci normali... quelli di negozio e immagino peggio ancora gli show muoiono se li guardi male

Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 15:29
di Gioele
Ary ha scritto: ↑17/03/2021, 12:44
Buon pomeriggio atutti, girando un po tra forum e chat mi è capitato abbastanza spesso di leggere di chi alleva i guppy in 15...20l
è possibile secondo voi e secondo la vostra esperienza?
non ho guppy ma chiedo per chiarire i miei dubbi
Grazie in anticipo
Allora, sono pesci che hanno un tasso di mortalità alto, e lì dentro di certo non puoi farli riprodurre.
Dovresti praticamente prendere tre/quattro maschi da una vasca più grossa, perché se li compri ti durano tre mesi, devi averli riprodotti tu, e metterli in una vasca con valori pressoché identici, per poi avere qualche pesciolino colorato destinato all'estinzione...
Un betta fa più scena e richiede meno sbattimento
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 15:40
di BollaPaciuli
Off Topic
Gioele ha scritto: ↑17/03/2021, 15:29
Un betta fa più scena e richiede meno sbattimento

conflitto di Interessi
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 17/03/2021, 15:42
di Gioele
BollaPaciuli ha scritto: ↑17/03/2021, 15:40
conflitto di Interessi
No no, ora ho il piede in entrambe le scarpe
Ma seriamente parlando @
Ary
La cosa bella dei poecilidi è dargli una vasca di tutto rispetto e vederli riprodursi costantemente, senza troppa sbatta che tanto van da soli e danno soddisfazione, tenerli contati in un loculo, perdi il loro fascino
Dubbio litraggio Guppy...
Inviato: 18/03/2021, 10:18
di Ary
Gioele ha scritto: ↑17/03/2021, 15:42
BollaPaciuli ha scritto: ↑17/03/2021, 15:40
conflitto di Interessi
No no, ora ho il piede in entrambe le scarpe
Ma seriamente parlando @
Ary
La cosa bella dei poecilidi è dargli una vasca di tutto rispetto e vederli riprodursi costantemente, senza troppa sbatta che tanto van da soli e danno soddisfazione, tenerli contati in un loculo, perdi il loro fascino
Si si sono pienamente d'accordo , però leggendo in giro di chi alleva in litri esigui mi son sorti dubbi...che però mi avete chiarito benissimo
Grazie ragazzi per tutte le info e vostre esperienze
