Pagina 1 di 2

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 17/03/2021, 14:26
di ValentinoMunda
Ciao a tutti,
Ieri sera misuro il KH ke stava a 4 (test a reagente jbl)
Ho polverizato mezzo osso di seppia e inserito in acquario prima di andare a dormire.
Oggi rimisuro e sta sempre a 4!
Il pH stabile a 7.2 dovuto (credo) alle foglie di quercia e pignette di Ontano.
La mia acqua di rubinetto sta a 19 (sempre misurata ieri sera) domani faccio un cambio del 20-30% con acqua di rubinetto... ma chi se li pappa? :-!!!

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 17/03/2021, 19:38
di Duca77
Ciao, le piante assorbono calcio e magari se hai tante lumache potrebbero essere loro.

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 17/03/2021, 20:12
di ValentinoMunda
Ma non e salito nemmeno di un grado :-??

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 17/03/2021, 20:15
di Duca77
Magari ci mette un po' più di tempo prima di rilevarli, ci mettetesti di meno con pH acido, sotto il 7.

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 17/03/2021, 21:33
di Catia73
ciao
prima di tutto con che acqua hai riempito la vasca?

bisogna poi considerare che non si ottiene immediatamente un cambio di valore , devi aspettare.
mi pare improbabile che siano le chiocciole. e che sono escargot? =))

che piante hai? non credo siano loro.
hai forse qualcosa che acidifica molto?
troppa CO2? troppe foglie?

quando hai avviato la vasca??
e perché vuoi cambiare lacqua?? aspetta consigli almeno
:)

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 17/03/2021, 21:39
di Duca77
Catia73 ha scritto:
17/03/2021, 21:33
mi pare improbabile che siano le chiocciole. e che sono escargot?
Sicura? Il loro guscio è carbonato di calcio, quando mi sono diventate troppe il KH da 4 mi era sceso a 2, e una fatica a rifarlo salire....

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 17/03/2021, 21:56
di Catia73
Duca77 ha scritto:
17/03/2021, 21:39
mi era sceso a 2, e una fatica a rifarlo salire....
@-)
sentiamo valentino se ha chiocciole.
Ma tante

oh se è così allora son contenta per me che ho un KH di 7

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 18/03/2021, 16:15
di blucenere
L'acquario è quello nel tuo profilo? 112l?
Giusto per capire quanto "pesi" il tuo osso di seppia.
Una possibilità che mi viene in mente è che sebbene polverizzato, non si sia sciolto.
A naso mi sembrerebbe strano che piante o lumache possano avere assorbito mezzo osso di seppia in una notte.
Altra ipotesi, possibile che i pesci abbiano scambiato la polvere in superficie per mangime?

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 18/03/2021, 23:03
di ValentinoMunda
Eccomi, si ho un 112 litri ma solo 70 litri netti...
In acquario ho le Physa e mini Planorbidae... da qualche settimana ho inserito 4 Helena per diminuire la popolazione :))
Si lo ho “polverizato” aiutandomi con un coltello... dunque lo ho grattato... lo ho introdotto di sera mentre i pesci dormivano e il mattino dopo c era ancora un po di polvere di osso di seppia sull acqua cosi ho girato il getto d acqua del filtro e ho fato smuovere di piu l’ acqua per farlo scendere.
L’ acquario e ben piantumato... non uso CO2... ho un paio di foglie di quercia e pigne di ontano che mi aiutano con l’ acidificazione...
la vasca e avviata da anni... per cambio d’ acqua intendevo i regolari 30% che faccio ogni 2 settimane O:-)
vi metto una foto... cosi vedete la vasca

Chi mi succhia il mio KH?

Inviato: 19/03/2021, 0:27
di Alex_N
ValentinoMunda ha scritto:
18/03/2021, 23:03
ho inserito 4 Helena per diminuire la popolazione
Ahia... tra un anno avrai più helena che ghiaino. Le avrai nel filtro. Salvati. Si riproducono una volta all'anno ma sono super prolifiche.
ValentinoMunda ha scritto:
17/03/2021, 14:26
Il pH stabile a 7.2
E quindi se ci polverizzi l'osso di seppia non ottieni niente.
ValentinoMunda ha scritto:
18/03/2021, 23:03
non uso CO2
quindi le piante se la luce è buona possono prendere carbonio dai bicarbonati mangiando il KH, ma
ValentinoMunda ha scritto:
18/03/2021, 23:03
i regolari 30% che faccio ogni 2 settimane
coi cambi reintegri costantemente :-?