Pagina 1 di 8

Nuovo allestimento

Inviato: 09/09/2015, 13:39
di taita
Buongiorno a tutti. In seguito a non so quale cataclisma biologico il mio acquario che per diversi anni aveva prosperato ha deciso di fermarsi. In particolare le piante non crescono più, diversi pesci sono morti (soprattutto di piccola taglia) mentre i 2 Discus che ho sembra stiano ancora bene. Data l'età del fondo ho deciso di ripartire daccapo anche dopo aver letto l'articolo sul sito sull'allelopatia. So che adesso dirò un'eresia ma vorrei ricominciare impostando un sistema per pesci provenienti dall'Asia (Leeri soprattutto e pesci di gruppo di quella zona). Vorrei mantenere (ecco l'eresia!) anche i 2 Discus che tanto non ho mai tenuto ad una temperatura superiore ai 28°. La scelta di questo tipo di acquario mi consentirà di avere più opzioni per le piante avendo la temperatura più bassa. Inoltre (uffa!) vorrei realizzarlo con un abbozzo di aquascaping (che non ho mai provato). L'illuminazione sarà con 2 neon Dennerle da 38W ciascuno, non so se siano sufficienti per questo tipo di acquario ma non vorrei cambiare anche la plafoniera, sarebbe un bagno di sangue dal punto di vista economico. La dimensione della vasca (Askoll 120) è 120x40x53 con 2 filtri, uno con capacità fino a 10 lt, l'altro per acquari fino a 300 lt.
E adesso le domande (e spero anche gli aiuti)

- quali piante utilizzare senza fenomeni di allelopatia? (Qualche idea ce l'ho ma vorrei conferme)
- il mio precedente fondo era Dennerle + ghiaietto da 2-3 mm, vorrei però ridurre le dimensioni della ghiaia, posso mantenere questa impostazione o avete qualche altra idea? (fluorite?)
- quanta CO2 devo dispensare considerato che in un acquario di circa 150 Lt netti potrebbero entrarci una 60ina di piante?
- il mio negoziante di fiducia mi ha sconsigliato pratini o simili. Secondo lui la luce non è sufficiente per questo allestimento, qualcuno ha provato con i watt che ho io?, o magari ha lo stesso acquario?
- ho un cavetto sottosabbia che vorrei tenere gestito, insieme al termostato, da un Dennerle Duomat che dava priorità al cavetto, poi al termostato

Per il momento non mi viene in mente altro, mi sembra di aver dato un bel pò di lavoro al forum. Attendo risposte e commenti
Grazie

p.s. il cambio sarebbe radicale, ho intenzione di ricomprare tubi, tubetti e quant'altro per evitare spore residue di alghe che in questo momento stanno banchettando in acqua

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 09/09/2015, 23:32
di exacting
ciao e benvenuta, mi spiace che sia arrivata ad un punto di non ritorno (per te) della tua vasca, magari hai solo la voglia di cambiare l'allestimento e prendi la palla al balzo ;) non odiarmi, ma sappi che se volessi potremmo darti una mano a risolvere il problema alghe :-bd

messo da parte il vecchio allestimento, c'è da dire che il tuo acquario è piccoletto per i discus, benché ci siano stati fino ad oggi... e per esperienza non è facile reggere un "acquario misto" con la fauna che ti ritrovi ora
un pensiero nel cedere a qualcuno i discus ce lo farei ;)

altro interrogativo che mi pongo, perché utilizzare due filtri, di cui uno per acquari di 10 litri (se ho capito bene), quello per 300lt basta ed avanza e risparmi corrente, manutenzione e tubi in vista in vasca

con l'illuminazione che ti ritrovi sei poco più di 0,6W/lt i pratini stenteranno o si alzeranno per cercare la luce, l'effetto non è di quelli belli, questo purtroppo è meglio dircelo da subito, magari ci mettiamo qualcosa di meno esigente (come luce) ma che resta più alto

per quanto riguarda l'allelopatia abbiamo un nostro articolo con i casi già conosciuti, puoi iniziare questa lettura per prenderne visione: allelopatia tra le piante d'acquario

la CO2 come la eroghi? quella la regoliamo in base alle durezze e al pH una volta avviata la vasca

io direi di cercare il protagonista che vorrai nel tuo acquaio (rispettando le dimensioni) che sia una pianta o un pesce, e allestire il tutto secondo le sue esigenze...

di sicuro verrà fuori un acquario che funziona, e con qualche idea e suggerimento nostro cerchiamo di renderlo anche bello :-bd

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 10/09/2015, 9:14
di taita
ciao exacting, mi dispiace un pò separarmi dai Discus ma se non c'è alternativa va bene. Ne sono rimasti solo 2, praticamente hanno avuto sempre pochi coinquilini, forse è per quello che, almeno apparentemente, stavano bene. Riguardo le alghe. Fino a 2-3 mesi fa ne avevo come tutti, soprattutto su vetri e qualcuna a ciuffo, poi all'improvviso sono esplose e le piante non sono cresciute più. Devo dire che non conoscevo l'allelopatia e forse qualcosa è cambiata con l'inserimento nella vasca di una Echinodorus Bleheri datami da mio figlio che ha una vasca da 100 lt. Da li in poi le crypto si sono "implose" e le alghe a ciuffo hanno preso il sopravvento. Ora, la vasca ha quasi 10 anni ed era il mio primo allestimento su una dimensione di questo tipo. Quindi avrò sicuramente sbagliato qualcosa e altrettanto sicuramente il mio fondo ha ormai ridotto la sua capacità fertilizzante. In finale voglio ricominciare daccapo (come dicevo nel post cambierò tubi, accessori e tutto ciò che potrebbe avere spore algali), cercando di fare un acquario ben piantumato e sicuramente bello!, pesci sud-est asiatico (Leeri, Rasbore o altri di branco). Vorrei qualche roccia (essendo un fotografo dilettante ho trovato affascinante le realizzazioni di Amano con la regola dei terzi, fondamento delle immagini fotografiche). Dovrò sicuramente acquistare attrezzi per inserire le piante, fino ad ora l'ho fatto con le mie manine. Direi che possiamo cominciare.
Grazie
Pietro

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 10/09/2015, 9:16
di taita
dimenticavo, ho letto l'articolo sull'allelopatia e l'ho trovato interessantissimo e in certo senso spiazzante perché spazza via tutte le mie (poche) certezze che pensavo di avere sull'argomento....

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 10/09/2015, 9:26
di taita
ho scritto male, uno dei filtri è fino a 100 lt..... scusami

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 10/09/2015, 10:45
di exacting
taita ha scritto:Dovrò sicuramente acquistare attrezzi per inserire le piante, fino ad ora l'ho fatto con le mie manine
parecchi di noi qui lo fa con le mani, chi con le pinzette prese in ferramenta, chi quelle per alimenti... ;)
se ti affascinano le pinzette (con l'effetto magico) che usava amano da 50€, ti dico per esperienza diretta che sono uguali a quelle che vende 50centesimi (noto merchandising per prodotti di casa) per alimenti che costa 7€ :D

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 10/09/2015, 10:59
di taita
non avevo il minimo dubbio su questo, puoi indicarmi la catena magari su un messaggio privato? (si può?)

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 10/09/2015, 11:08
di exacting
la catena che ti ho segnalato penso sia presente molto nel napoletano, ti consiglio o di cercare in ferramenta/articolo per la casa o affidarti allo shop online (vedi allegato), era per rendere l'idea...

ora però rientriamo in topic ;)

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 10/09/2015, 11:59
di taita
giusto, grazie. Cominciamo dal fondo.
Cavetto riscaldante, in mio possesso, devo solo pulirlo
per il fondo fertilizzato, cosa mi consigli?, io ho usato a suo tempo il Dennerle + attivatore batterico e sabbia sopra. Come struttura penso vada bene, ma per le marche?, Dennerle?, ADA? o che altro? Considera che vorrei piantumare abbastanza

Re: Nuovo allestimento

Inviato: 10/09/2015, 12:15
di exacting
per il fondo è degustibus, ci sono vasche piantumate e tenute alla grande con fondo inerte, chi invece usa terre allofane, chi invece usa "il vecchio metodo" fondo fertile coperto da ghiaia

fatti una lettura:
terre allofane

per chiarirti le idee.
sconsiglio per esperienza personale il fondo ada, a meno di non seguire le loro istruzioni alla lettera fertilizzanti e cambi

fatti un'idea con l'articolo su e ne riparliamo ;)