Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
CristianD

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/05/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: L45xP30xH35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 946
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete substrate, jbl man
- Flora: Muschio di Java
Limnophilia Hippuridoides
Anubias Congensis
Anubias Minima
Pogostemon Quadrifolius
Anubias short e sharp
Limnophila aromatica
Lemina major
Cryptocoryne nevilli
- Fauna: Per ora nessuno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CristianD » 18/03/2021, 15:42
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un rio 180 e vorrei qualche consiglio su flora, fauna, fondi ecc per avere un risultato esteticamente piacevole e tecnicamente corretto. Di sicuro avrà CO2 e pensavo ad un colore di fondo verso il nero
Un grazie anticipato a chi avrà voglia di consigliarmi
\:D/
CristianD
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 18/03/2021, 17:11
Ciao Cristian

una domanda, due, che misure è l'acquario e hai qualche preferenza per la fauna?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
CristianD

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/05/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: L45xP30xH35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 946
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete substrate, jbl man
- Flora: Muschio di Java
Limnophilia Hippuridoides
Anubias Congensis
Anubias Minima
Pogostemon Quadrifolius
Anubias short e sharp
Limnophila aromatica
Lemina major
Cryptocoryne nevilli
- Fauna: Per ora nessuno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CristianD » 18/03/2021, 18:58
Monica ha scritto: ↑18/03/2021, 17:11
Ciao Cristian una domanda, due, che misure è l'acquario e hai qualche preferenza per la fauna?
Ciao, larghezza 101, profondità 40 ed altezza 50.
Per la fauna principale stavo pensando agli
P. scalare ma non vorrei fosse troppo complicato il discorso del formare la coppia per poi cedere gli altri. In più forse 180 lt lordi sono un po’ pochi?
CristianD
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 18/03/2021, 19:04
Ciao Cristian, il problema con gli angeli per la tua vasca è proprio quello, una coppia ci sta tranquillamente, sempre evitando le specie che crescono di piú, ma piú di quella diventa difficile la convivenza, soprattutto in fase riproduttiva
Ovviamente se riesci ad accordarti col rivenditore o con qualcun altro per cedere gli esemplari in piú hai risolto, oppure dovresti cercare una coppia giá formata

Enjoy the silence
fla973
-
CristianD

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/05/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: L45xP30xH35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 946
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra complete substrate, jbl man
- Flora: Muschio di Java
Limnophilia Hippuridoides
Anubias Congensis
Anubias Minima
Pogostemon Quadrifolius
Anubias short e sharp
Limnophila aromatica
Lemina major
Cryptocoryne nevilli
- Fauna: Per ora nessuno
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CristianD » 19/03/2021, 14:39
fla973 ha scritto: ↑18/03/2021, 19:04
Ciao Cristian, il problema con gli angeli per la tua vasca è proprio quello, una coppia ci sta tranquillamente, sempre evitando le specie che crescono di piú, ma piú di quella diventa difficile la convivenza, soprattutto in fase riproduttiva
Ovviamente se riesci ad accordarti col rivenditore o con qualcun altro per cedere gli esemplari in piú hai risolto, oppure dovresti cercare una coppia giá formata
Ciao, Effettivamente non avevo pensato di cercare una coppia già formata...per il resto qualche consiglio?
CristianD
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 19/03/2021, 14:59
Io metterei fondo in sabbia, in modo da poter inserire anche un bel gruppo di pesci da fondo

se ti piace una bella radice, se ne hai la possibilità presa in natura
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
con ancorata un Hydrocotyle, Echinodorus un po' più grandina sullo sfondo, tenellus davanti

sempre da sfondo Heternanthera e se ti piace una rossa, ad esempio ludwigia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Asterix

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110X45X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Lumen: 21000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: flourite black
- Flora: Hydrocotile Leucocefala, Rotala Rotundifolia, Alternanthera mini, micrantemum umbrosum, Anubias Nana, Anubias mini, Bucefalandra, hemiantus callitricoides, Heteranthera Zosterifolia, Alternanthera Lilacina, , Limnophila, Ninphaea, Eleocharis Parvula..
- Fauna: cory sterbai, crossocheilus, cardinali, petitella
- Altre informazioni: Fertilizzazione con misto di prodotti pmdd e commerciali.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Asterix » 19/03/2021, 15:08
Ciao,
con gli P. scalare non ti consiglio i piccoli pesci di branco, non farebbero una bella vita. Qualcuno dice che se tenuti sazi non sono pericolosi, ma sono pur sempre dei predatori. Puoi metterci dei corydoras in buon numero, e in questo caso ti consiglio un fondo a grana fine in modo che non si rasino i baffi rumando.
In bocca al lupo.
- Questi utenti hanno ringraziato Asterix per il messaggio (totale 2):
- Monica (19/03/2021, 15:10) • fla973 (19/03/2021, 17:03)
Asterix
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/03/2021, 17:07
Allestimento come consigliato da Monica, anche per me cory sul fondo ed eventualmente un banco di caracidi di misura adatta, tipo hypessobricon bentosi, petitelle georgiae, nannostomus....
In alternativa agli scalare e togliendo i cory un banchetto di
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/mikrogeophagus-altispinosus-ram-boliviano/
Un banchetto di caracidi a centro vasca in superficie carnegiella strigata

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti