Pagina 1 di 12

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 18:48
di Skiromane
Buonasera,
Mi trovo qui perché vorrei insieme a voi allestire un piccolo acquario di 18 litri come caridinaio.
Innanzitutto vi elenco le caratteristiche della vasca:

Dimensioni: 25x25x30
Illuminazione: una lampadina a LED da 7 W e 806 lumen
Filtro: ho a disposizione un Prodac Magic Filter che sto facendo girare e maturare nella mia altra vasca dove tengo gli endler, tuttavia sono indeciso se allestire questa nuova vasca senza filtro, ciò che mi frena sono i tempi sicuramenti più lunghi di maturazione ed un'acqua forse stagnante, inoltre credo che il filtro citato creerebbe eccessiva corrente in vasca
Fondo: ho comprato proprio ieri il fondo Amtra Sand & Gravel in negozio, per intenderci il quarzo nero ceramizzato, però leggendo su vari forum ho letto alcuni casi in cui questo stesso fondo si è rivelato dopo alcuni mesi capace di alterare i valori dell'acqua aumentando le durezze, e di conseguenza mettendo in serio pericolo le mie future Caridina

Quindi mi rivolgo a voi, a chi è più esperto e a chi abbia voglia di "prendere parte" a questo allestimento, innanzitutto vorrei sapere la vostra riguardo al filtro e magari se optare per un senza filtro. In secondo luogo, vorrei sapere se qualcuno di voi ha o ha avuto esperienze con il tipo di fondo che ho specificato prima, ed infine che flora mi consigliereste, considerando che non vorrei mettere assolutamente un fondo fertile ed in generale non vorrei fertilizzare in alcun modo (sempre per la presenza di Caridina).

Grazie della lettura e anticipatamente per le future risposte! ;)

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 18:54
di BollaPaciuli
Skiromane ha scritto:
18/03/2021, 18:48
ciò che mi frena sono i tempi sicuramenti più lunghi di maturazione
Che in altri termini può voler dire che potresti metter fauna da subito....
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/


https://acquariofilia.org/chimica-acquario/azoto-acquario-senza-filtro/

Skiromane ha scritto:
18/03/2021, 18:48
un'acqua forse stagnante
Abbiamo idea errata su questo aspetto, non vi alcun odore

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 18:58
di Skiromane
Ciao, assolutamente non era l'intento quello di inserire fauna da subito ma capisco l'ambiguità creata dalla mia frase. Non sono di certo un esperto ma i principi base li conosco, tra cui il ciclo dell'azoto ed il relativo periodo di maturazione dell'acquario. In ogni caso, quindi senza filtro sarebbe fattibile?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 19:01
di BollaPaciuli
Skiromane ha scritto:
18/03/2021, 18:58
quindi
Certamente :-bd

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 19:02
di Skiromane
D'accordo, ad una domanda ho dato risposta allora. Riesci a dirmi qualcosa sul fondo che ho indicato prima?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 19:04
di BollaPaciuli
Skiromane ha scritto:
18/03/2021, 19:02
Riesci a dirmi qualcosa sul fondo che ho indicato prima?
Non lo conosco, ma vedrai che entro sera con buona probabilità avrai info in merito

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 19:07
di Skiromane
Ti ringrazio, invece riguardo alla flora che può andar bene con la quantità di lumen in relazione alla vasca di cui dispongo e senza fertilizzazione alcuna? Ho già qualcosa in mente ma preferisco ascoltare diversi pareri

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 19:10
di BollaPaciuli
Skiromane ha scritto:
18/03/2021, 19:07
senza fertilizzazione alcuna?
8-| cosa ti spinge a questa volontà?

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 19:13
di Skiromane
Il fatto che non conosco bene i principi della fertilizzazione mirata, perciò l'idea è di evitarla completamente. Più che altro so che le Caridina sono molto intolleranti a rame e ferro.

Allestimento di un caridinaio 18 litri

Inviato: 18/03/2021, 19:19
di BollaPaciuli
Skiromane ha scritto:
18/03/2021, 19:13
intolleranti a rame e ferro.
Sul primo è vero.
Il secondo viene usato senza problematiche con giusto un pizzico di moderazione.
Skiromane ha scritto:
18/03/2021, 19:13
non conosco bene i principi della fertilizzazione mirata
Tra il Non farla ed il Mirata ci sono tante sfumature, da cui puoi partire ;) sfruttando l'ottimo gruppo che popola la sezione FERTILIZZAZIONE.

Senza fertilizzare non è facile per nulla mantenere una vasca...