Pagina 1 di 1

Consigli per piante

Inviato: 18/03/2021, 19:30
di Pinni
Ciao a tutti,
ho allestito da poco meno di due mesi la mia prima vasca, inizialmente con la convinzione di non riuscire a far crescere neanche un'anubias... invece poi ho scoperto che seguire le piantine mi piace da matti e, nel mio piccolo, ho iniziato a coltivarne vari tipi. Al momento stanno tutte bene... alcune fin troppo, la Ludwigia super red se non la poto diventa una selva :))
Non sto a fare tutto l'elenco (è nel mio profilo), ma vi allego una foto della vasca perché vorrei dei consiglio da chi ha più esperienza e gusto di me ^:)^
(fauna: al momento 7 iriatherina werneri e 4 neocaridina davidi blood red, nel prossimo futuro arriveranno altri iriatherina e degli pseudomugil )

- Dubbio 1: vorrei sostituire il ceratophillum sullo sfondo con una eleocharis montevidensis o xingu perché lì non si vede ma c'è un promontorio in ardesia che avevo fatto a mano e che viene completamente coperto dal cerato ~x( solo che queste due piante sono introvabili e il mio negozio di fiducia non le ha... Magari c'è qualche altro suggerimento che potete darmi. Da un lato mi piace l'idea di lasciare lo scenario scemo della spiaggia (ci sono anche dei minuscoli bagnanti con un ombrellone...) e quindi non mettere niente "in mare": in questo quelle varietà di eleocharis sarebbero perfette perché stolonano lente come bradipi.
Però lo sfondo così vuoto fa un po' tristezza... Il promontorio sarà coperto dalla pinnatifida (che si è appena svegliata dall'ambientamento) e sulla destra stanno crescendo una rotala green e una rotala orange juice, quindi lì sicuramente lo sfondo a breve sarà coperto.

- Dubbio 2: inizialmente avevo riempito tutto con la hydrocotyle tripartita perché era l'unica che cresceva, ma adesso è a dir poco infestante e, malgrado faccia un bel contrasto di colore, tende a soffocare le altre piante e mi sta stufando per questo. Soprattutto quella più a destra la vorrei sostituire, ma non saprei davvero con cosa. Sul ramo ci sono delle piccole bucephalandra che stanno iniziando a crescere dopo l'ambientamento, avevo pensato di sostituire la tripartita con una aponogeton madascariensis, ma credo sia troppo grande :-? Mi piacerebbe qualcosa di un bel verde che faccia contrasto con la ludwigia e la proserpinaca e che dia movimento anche come forma delle foglie... Qualche idea?

- Dubbio 3: malgrado stia benissimo e stia facendo anche le nuove piantine, più lo guardo e più il microsorum non mi convince... Fosse per me lo regalerei, è stato un acquisto d'impulso ma non mi dà molta soddisfazione! Diciamo che tutta la parte di destra è un po' buttata lì a casaccio...

Che dite? Come potrei migliorare le cose?

Consigli per piante

Inviato: 18/03/2021, 20:03
di Monica
Ciao Pinni, ma che spettacolo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: io l'unica cosa che farei è sostituire il cerato, su Aquasabi l'eleocharis era disponibile e forse anche su eBay, e mettere un paio di piccole Bucephalandra al posto del Microsorum :)

Consigli per piante

Inviato: 18/03/2021, 20:40
di fla973
Stai buona, giú le mani :-!!!
È bellissimo Pinni, ti concedo solo il cerato :)) :)) :))

Consigli per piante

Inviato: 18/03/2021, 23:48
di Pinni
Monica ha scritto:
18/03/2021, 20:03
Ciao Pinni, ma che spettacolo
Ma grazie! Ne vedo di così belli qui sul forum che il mio mi sembra sempre un po’ ingenuo in certe cose :-s
E se il microsorum lo sostituissi con l’aponogeton? (Si vede che mi sono innamorata? 😅)
Monica ha scritto:
18/03/2021, 20:03
su Aquasabi l'eleocharis era disponibile
Ah cavolo allora la cerco subito! :ymparty:
fla973 ha scritto:
18/03/2021, 20:40
ti concedo solo il cerato
Ahahahahah ma nooo... io continuo a vederlo migliorabile :-??

Consigli per piante

Inviato: 19/03/2021, 7:27
di Monica
Pinni ha scritto:
18/03/2021, 23:48
l’aponogeton?
Sono piante che conosco poco, sicuramente molto belle :)

Consigli per piante

Inviato: 19/03/2021, 10:26
di Pinni
Monica ha scritto:
19/03/2021, 7:27
Sono piante che conosco poco, sicuramente molto belle
Ordinata stamattina insieme all’eleocharis... so che sono difficili, ma chissà che non riesca a coltivarla e possa portare un’esperienza in più O:-)

Consigli per piante

Inviato: 19/03/2021, 11:17
di Monica
L'eleocharis secondo me non sono piante difficili :) le altre ce lo dirai tu :))

Consigli per piante

Inviato: 19/03/2021, 13:44
di fla973
Pinni ha scritto:
18/03/2021, 23:48
migliorabile
Tutto è migliorabile ma è giá molto bello cosí, tienici aggiornati sull'evoluzione, mi raccomando ;)