Pagina 1 di 1
Pompa e omogenizzazione
Inviato: 18/03/2021, 21:40
di FabioVicenzino
Buona sera, spero di essere nel posto giusto.. allora io ho un acquario che come base ha 1 metro e circa 155 litri. La mia domanda è riguardante il flusso della pompa. Ora ho la pompa al massimo circa 600 l/h circa ed è direzionato verso il vetro per permettere alla circolazione della CO2 fino in fondo alla vasca ma quali che mi dà fastidio e vedere le piante che si piegano e non vengono su dritte( se il problema e per il flusso.la mia domanda è se direziono il flusso verso il basso quindi verso la CO2 che e posta sotto all uscita riesco ad avere la circolazione della CO2 e anche la fertilizzazione? O devo aggiungere qualcos'altro per omogeneizzare il tutto??
Pompa e omogenizzazione
Inviato: 19/03/2021, 1:16
di Catia73
Ciao
Se già
FabioVicenzino ha scritto: ↑18/03/2021, 21:40
direzionato verso il vetro per permettere alla circolazione della CO
2 fino in fondo
perché dici che
FabioVicenzino ha scritto: ↑18/03/2021, 21:40
direziono il flusso verso il basso quindi verso la CO
2 che e posta sotto all uscita riesco ad avere la circolazione della CO
2
Non capisco..scusa
Il getto deve colpire le bollicine di CO
2 per farle viaggiare più orizzontalmente che si può... e tentare di farle girare nella vasca, certo. Lo stai già facendo...
Il diffusore a che altezza sta esattamente? Quanto è alta la colonna d'acqua?
Riguardo la diffusione dei fertilizzanti non occorre nulla (o non l'ho mai saputo

)
Basta che li versi davanti al getto cosicché vengano trasportati più velocemente e in modo più omogeneo..
Io a dir la verità non li metto così come sono in vasca ma li allungo con un litro dell'acqua della vasca appena prima di metterli. Sbatto, muschio, poi verso tutto davanti al getto. Credo che si diffondano meglio...
Quanto alle piante...Io ho il tuo stesso problema

Pompa e omogenizzazione
Inviato: 19/03/2021, 6:47
di FabioVicenzino
L'erogatore della CO
2 e a circa 50 cm uscita della pompa e la colonna d'acqua e circa 55cm. Chiedevo per il fatto che le piante non le volevo vederle muoversi e magari c'era una soluzione per questo perche alla massima potenza della pompa che e ora per fare girare meglio l'acqua in acquario( circa la lungheZza di 90 cm ) so muovono troppo per i miei gusti. Poi se deve essere così me ne faccio una ragione di vita

Pompa e omogenizzazione
Inviato: 19/03/2021, 7:31
di Monica
Buongiorno Fabio

direzionandolo verso il fondo, se troppo potente, non vorrei che riesca a sollevartelo, secondo me è sufficente ridurre un po' la potenza, i fertilizzanti si distribuiscono anche senza una tromba d'aria in acquario

Pompa e omogenizzazione
Inviato: 19/03/2021, 15:14
di FabioVicenzino