Pagina 1 di 2

Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 18:24
di Jack Sparrow
Ecco la situazione ragazzi.....
Questa estate e' stata tremenda 2 mesi con acquario fisso sui 30 gradi ciano e piante bloccate...... poi mese di buio e circa 20 giorni fa' ho iniziato con foto periodo di 4 ore.......ciano eliminate!!!
Adesso la situazione è questa temperatura 23-24
NO3- 30-35
pH 7
NO2- 0
Fosfati 2,0
GH 10
KH 6
E pensare che 2 mesi fa' avevo il problema opposto NO3- e fosfati a 0..........
Ieri mi sono arrivate delle piante e anche caridina Red Sakura.....e ho anche concimato in colonna con dennerle elixir plant
Vi posto le foto delle piante......
Io penso sia il ferro!!!!
Immagine
ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 18:27
di ange871
Sulla Polysperma per me è potassio, hai le foglie bucherellare.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 18:45
di Jack Sparrow
Ho aumentato 2 giorni fa' il KH usando 30 gr di bicarbonato di potassio portando il KH da 4 a 6.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 20:58
di GiuseppeA
Potrebbe anche essere che le piante siano ancora in fase di "stress" da caldo e devono riprendersi. I getti nuovi come sono messi?

Re: Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 21:09
di Jack Sparrow
Mhaa bene ma dopo poco si bucano anche loro...... Potrebbe essere che le piante sono bloccate per il ferro?cio' spiegherebbe anche il fatto dei nitrati e fosfati alti......infatti io pensando che fosse un problema di macroelementi e ho inserito npk booster della dennerle ma se il problema è il ferro le piante non si sono sbloccate e hanno lasciato tutti i nitrati e fosfati in vasca........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 21:15
di GiuseppeA
Le carenza di ferro porta problemi alle parti nuove della pianta.. Come lo introduci?

Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 21:26
di Jack Sparrow
Se alla fine siamo sicuri che sia il ferro pensavo di usare Cifo S5 ma non so' se usare polvere o liquido......... Quello in polvere come si usa?
Ho le caridina in vasca!!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 21:29
di GiuseppeA
Quello in polvere devi diluirlo in acqua.. Se vado sull'articolo del PMDD trovi le istruzioni ;)

Ma tu di ferro ne stai dando? In che modo?

Come fertilizzi? PMDD o altro?

Re: Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 21:36
di Jack Sparrow
Plant elixir dennerle ne uso 2 tappi ogni settimana ma per un mese quando faceva quel caldo non usavo nulla....
Contiene:

0,02% azoto, 0,11% ossido di potassio, 0,29% sostanze organiche, 0,02% magnesio, 0,14% zolfo, 0,0018% boro, 0,0005% rame, 0,0001% cobalto, 0,025% ferro, 0,01% manganese, 0,001% molibdeno, 0,0005% zinco

Dosaggio:

ogni settimana 10ml per 50l d' acqua



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problemi piante e fosfati alti

Inviato: 09/09/2015, 21:41
di GiuseppeA
Ok.. Allora se le parti basse delle piante non sono ingiallite o rovinate é ferro.. Altrimenti potrebbe mancarti anche il potassio.

Se non ricordo male hai inserito dei"gamberetti" giusto?.. Stai attento s dare ferro perché sono molto sensibili a quest'ultimo.

Prima di fare danni prova a chiede in invertebrati.