Pagina 1 di 1

Rampicante, epifita, con foglie mini, emersa

Inviato: 19/03/2021, 8:30
di Dareios
Buondì,
Esiste una pianta con queste caratteristiche?
L idea sarebbe di metterla sopra un tronco immerso, facendola crescere fino a ricoprirlo, e magari colonizzando anche la parte emersa.
Il tronco è in un black water appena avviatoche in futuro avrà qualche cambio d'acqua perché il tronco sta scaricando tanto

Aggiunto dopo 35 secondi:
Forse è meglio un muschio?

Rampicante, epifita, con foglie mini, emersa

Inviato: 19/03/2021, 8:37
di Marta
Dareios ha scritto:
19/03/2021, 8:31
Esiste una pianta con queste caratteristiche?
ma certo :D
Le hydrocotyle! Nel tuo caso, visto che vuoi foglie piccine, la tripartita Japan o la tripartita mini (ancora più piccola) potrebbero fare per te.

Le hydrocotyle sono piante che possono essere tenute sia come epifite (incastrate tra le rocce) sia piantate sia galleggianti. Se le ancori ad un legno(io ho fatto così) ci crescono intorno (più o meno, ma comunque lungo) fino ad emergere.
Al massimo la aiuti.. il passaggio all'emersione può essere un po' traumatico (foglie che si seccano) ma pian piano ci si riesce.

Volendo, ma non sono rampicanti, anche altre epifite possono andar bene: hygrophila pinnatifida, bucephalandra, muschi (però molto più soggetti ad alghe) ecc..

Rampicante, epifita, con foglie mini, emersa

Inviato: 19/03/2021, 8:43
di marcello
Epifita a foglie piccole , Riccardia , può vivere sia sommersa che emersa , un pò rognosetta emersa .

:-h

Rampicante, epifita, con foglie mini, emersa

Inviato: 19/03/2021, 8:46
di Dareios
Ottimo!! L avevo vista ma non ero sicuro.
La lascio galleggiare in prossimità del tronco, in modo che da sola pensi a "conquistarlo"?

Aggiunto dopo 56 secondi:
marcello ha scritto:
19/03/2021, 8:43
Epifita a foglie piccole , Riccardia , può vivere sia sommersa che emersa , un pò rognosetta emersa .


:-h
Bella anche questa

Rampicante, epifita, con foglie mini, emersa

Inviato: 19/03/2021, 11:31
di Dareios
Visto che siamo in argomento
Le piante emerse che vogliono solo le radici in acqua, posso posizionarle con una ventosa oppure infilo il fusto e radici, dentro i buchi dei porta strumenti?