600 litri asiatico
- saracorsi
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 19/03/21, 18:58
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Ciao. Vorrei trasformare il mio acquario mbuna in asiatico. Nello specifico è tanto tempo che penso a ospitare un gruppone di tanichtys albonubes e qualche macropodus. Ovviamente il tutto senza l’uso di riscaldatore.
I dubbi sono sul layout. Sicuramente metterò moltissimi legni intrecciati e come piante vorrei poca roba mettendo qualche crypto nel fondo, e eventualmente muschio e qualcosa di grosse dimensioni facile(penso alla vallisneria, oppure...?)
Per il materiale di fondo? Può andare bene la sabbia edile che già ho nel malawi o è meglio sostituirla con del quarzo inerte?
Altre dritte?
I dubbi sono sul layout. Sicuramente metterò moltissimi legni intrecciati e come piante vorrei poca roba mettendo qualche crypto nel fondo, e eventualmente muschio e qualcosa di grosse dimensioni facile(penso alla vallisneria, oppure...?)
Per il materiale di fondo? Può andare bene la sabbia edile che già ho nel malawi o è meglio sostituirla con del quarzo inerte?
Altre dritte?
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Ciao
Per il fondo metterei un inerte, cosi da non avere problemi di valori in caso magari di un cambio progetto futuro, sabbia nel caso volessi inserire anche pesci da fondo
per l'allestimento i legni intrecciati che vuoi mettere vanno benissimo, anche la Vallisneria, qualche grosso Microsorum come epifita e galleggianti per schermare la luce


che spettacolo :x
Per il fondo metterei un inerte, cosi da non avere problemi di valori in caso magari di un cambio progetto futuro, sabbia nel caso volessi inserire anche pesci da fondo



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- saracorsi
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 19/03/21, 18:58
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Grazie della risposta velocissima!
Il punto delle piante è che non ho mai avuto molta fortuna, quindi col malawi andavo a nozze. E anche la luce che ho non è granché, sono LED simil cinesi.
Per questo pensavo a un allestimento con meno piante possibili ahahahh
Il punto delle piante è che non ho mai avuto molta fortuna, quindi col malawi andavo a nozze. E anche la luce che ho non è granché, sono LED simil cinesi.
Per questo pensavo a un allestimento con meno piante possibili ahahahh
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Vallisneria, Microsorum e galleggianti vanno benissimo anche se non hai luce eccessiva 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Mammamia quanti ne intendi mettere in 600 litri?



Aggiungo solo una pianta a quelle che ha detto Monica
► Mostra testo

L'illuminazione com è?
Potresti pensare anche alla limnophila

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- marko66
- Messaggi: 17687
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Beh di tanichtys puoi partire con una cinquantina e poi vedi
.Ma perchè rinunciare al Malawi?quali sono i motivi che ti spingono a cambiare popolazione?Chi si avvicina ai ciclidi molto raramente torna indietro se non ha avuto problemi seri.
P.S. sono curioso,lo so'.....


P.S. sono curioso,lo so'.....

- saracorsi
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 19/03/21, 18:58
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Come luce ho 2 plafoniere a LED della marca micrew.
Il motivo per cui ho in mente di togliere il malawi è solo perché lo ho da tanti anni e vorrei provare altro.
Effettivamente pensavo a partire con 30-40 tanichtys (magari sperando nella riproduzione) e 6-7 macropodus piccoli senza stare a guardare il sesso.
Eventuali altri compagni? Considerando il discorso temperatura (setterei il riscaldatore a 15 gradi come livello di sicurezza) ho letto solo dei puntius semifasciolatus
Il motivo per cui ho in mente di togliere il malawi è solo perché lo ho da tanti anni e vorrei provare altro.
Effettivamente pensavo a partire con 30-40 tanichtys (magari sperando nella riproduzione) e 6-7 macropodus piccoli senza stare a guardare il sesso.
Eventuali altri compagni? Considerando il discorso temperatura (setterei il riscaldatore a 15 gradi come livello di sicurezza) ho letto solo dei puntius semifasciolatus
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Buongiorno


Li ho avuti insieme ai Macropodus e la convivenza era ottima, potresti pensare a qualcosa sul fondo ma chiediamo a @marko66 se c'è qualcuno di adatto all'acqua fresca

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- marko66
- Messaggi: 17687
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Ed i pesci?Li dai indietro al venditore?
Temperatura minima 15 gradi,ma di media quanti piu' o meno?
- saracorsi
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 19/03/21, 18:58
-
Profilo Completo
600 litri asiatico
Beh se la minima è 15 e sarà in inverno, la media sarà sicuramente superiore a 15. Come massima sui 22
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti