Pagina 1 di 2
Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Inviato: 09/09/2015, 21:22
di andrea-m
C'è allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Lo chiedo perché nel vostro articolo si cita quella tra Ceratophyllum <> Egeria densa.
So che Ceratopteris e Ceratophyllum sono piante diverse, ma non vorrei che ci fosse qualcosa oltre l'assonanza dei nomi.
Grazie delle risposte
Re: Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Dens
Inviato: 10/09/2015, 22:25
di andrea-m
Prevedevo che non essendo già elencata tra le allelopatie nessuno sapesse rispondere. Se dovessi affidarmi a Wikipedia:
Ceratophyllum
Order: Ceratophyllales
Family: Ceratophyllaceae
Ceratopteris
Order: Polypodiales
Family: Pteridaceae
...quindi direi che potrei rischiare.
Re: Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Dens
Inviato: 10/09/2015, 22:53
di Uthopya
I nomi delle piante sono riferiti normalmente a caratteristiche fisiche: nel caso in esempio il termine "Cerato" (italianizzazione del termine greco
keras-atos che significa "cornuto" o "con corna") sta ad indicare semplicemente la forma delle foglie (per il
Ceratophyllum) e "felce cornuta" per la
Ceratopteris e non che appartengano allo stesso genere quindi l'assonanza non deve trarti in inganno.
Nulla toglie che possa esserci allelopatia ma al
momento non sono stati riportati casi quindi ti direi di andare tranquillo....al massimo fornirai un servizio alla comunità segnalando "la cosa"

Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Inviato: 27/07/2017, 0:08
di lucazio00
A me pare che il Ceratopteris thalictroides blocchi Egeria densa...conferme???
Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Inviato: 27/07/2017, 7:26
di cicerchia80
@
Luca.s tu non le avevi entrambe?
Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Inviato: 27/07/2017, 8:07
di Luca.s
Avevo entrambe ma effettivamente l'Egeria non è mai cresciuta. Quindi è possibile questa allelopatia
Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Inviato: 27/07/2017, 8:56
di lucazio00
Vedi? Vedete? Lo mettiamo nei casi sospetti di allelopatia?
Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Inviato: 27/07/2017, 9:19
di Sini
lucazio00 ha scritto: ↑Vedi? Vedete? Lo mettiamo nei casi sospetti di allelopatia?
Non è che qualcuno può fare un piccolo esperimento prima di sbilanciarci?
Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Inviato: 27/07/2017, 9:27
di lucazio00
Lo faccio io!
Con 2 vasi di vetro (1 con acqua dell'acquario con Ceratopteris e 1 con acqua di rubinetto fertilizzata)
Allelopatia tra Ceratopteris thalictroides e Egeria Densa?
Inviato: 27/07/2017, 10:23
di aver1
A meno che tu non sia sicuro di concimare l'acqua del rubinetto allo stesso identico modo di quella dell'acquario come metodo di confronto non è sicuro... Perché hai due variabili: la differenza di acqua e la Ceratopteris.
Secondo me sarebbe meglio (anche se forse leggermente più lungo per vederne gli effetti) prendere i due vasi, riempirli con la stessa acqua del rubinetto concimata, mettendo in uno le due piante e nell'altro solo l'egeria. In questo modo hai solo una differenza, la Ceratopteris, e quindi nessun dubbio sull'interpretazione dei risultati.