Fosfati alti e piante rovinate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 09/09/2015, 22:08

Salve ciurma ho dei problemi con le piante..... Ho delle caridina in vasca!!!!!E penso sia il potassio o il ferro io fertilizzo con plant elixir della dennerle
Contiene:
0,02% azoto, 0,11% ossido di potassio, 0,29% sostanze organiche, 0,02% magnesio, 0,14% zolfo, 0,0018% boro, 0,0005% rame, 0,0001% cobalto, 0,025% ferro, 0,01% manganese, 0,001% molibdeno, 0,0005% zinco
Dosaggio:
ogni settimana 10ml per 50l
Questa estate ho avuto un po' di problemi di ciano e temperatura 30 gradi per due mesi.......
Poi ho fatto settimana di buio 3 settimane fa'
2 giorni fa ho aggiunto 30gr di bicarbonato di potassio e 77gr di solfato di magnesio per aumentare KH e GH
La mia vasca e' di 430 litri lordi netti saranno 320.
I miei valori sono:
Conduttività 400
Temperatura 23-24
pH 7
GH 10
KH 6
NO3- 30-35
NO2- 0
Fosfati altissimi 2,0
Come posso introdurre potassio e ferro?
Vi posto foto delle piante rovinate....
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Rox » 10/09/2015, 1:16

Jack Sparrow ha scritto:Come posso introdurre potassio e ferro?
Qui non è questione di introdurre ferro, o potassio...
Stai fertilizzando un 400 litri, con 150 W, usando un flaconcino da zero-virgola-zero-zero... #-o

Quello basta a malapena per il muschio.
Se vuoi usare Dennerle, o altri prodotti di marca, buttati sui loro protocolli avanzati; non su quelle bottigliette di... acqua santa! ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Marol » 10/09/2015, 1:23

concordo con Rox, stai fertilizzando con acqua...
oltretutto quel prodotto è il più blando dell'intera linea Dennerle indicato proprio per vasche con minime esigenze.

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 10/09/2015, 8:29

Ma se inizio con il pmdd ci sono problemi con le Caridina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Shadow » 10/09/2015, 8:39

Se non erro abbiamo anche dei moderatori che usano il nostro protocollo in acquari con Caridina
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Rox » 10/09/2015, 10:50

Jack Sparrow ha scritto:ci sono problemi con le Caridina?
Facciamo così...
Apri un topic in "Invertebrati" e chiedi cosa ne pensano i caridinisti.
Poi torna qui, che si continua la chiacchierata. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 10/09/2015, 21:46

[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 10/09/2015, 22:41

Ok pareri discordanti ma alla fine voglio provare!!!!! Speriamo bene.....
Posso provare con il pmdd anche con i valori che ho adesso in vasca? Nitrati 30-35 fosfati 2,0.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Rox » 11/09/2015, 15:21

Jack Sparrow ha scritto:anche con i valori che ho adesso in vasca? Nitrati 30-35 fosfati 2,0.......
I tuoi valori sarebbero ideali, per il PMDD.
L'unico problema è il ferro contenuto nel Rinverdente (non quello a parte).
Dal momento che è chelato con EDTA, al pH delle Caridina tende a precipitare.
Questo può dare fastidio ai gamberetti, può essere anche letale se esageri con il dosaggio.

Consiglio di partire con moooolta prudenza, osservando il comportamento dei crostacei.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Jack Sparrow (11/09/2015, 16:56)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Fosfati alti e piante rovinate

Messaggio di Jack Sparrow » 11/09/2015, 16:56

Tu Rox quanto ne metteresti di rinverdente sul mio acquario? Penso 320 litri netti..... Per le altre dosi seguo il protocollo?
io ho nitrati sui 35 e fosfati 2,0 non sono troppo alti questi valori?
Il ferro compro quello in polvere o quello liquido?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti