Biotopo italiano

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
chrisever
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/01/21, 22:28

Biotopo italiano

Messaggio di chrisever » 20/03/2021, 21:17

Ciao, per curiosità qualcuno si è cimentato nel ricreare il biotopo di una risorgiva italiana? Con spinarelli o pesci che comunque abitano quelle acque. Che gestione dovrebbe avere la vasca, valori, temperatura?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Biotopo italiano

Messaggio di Fiamma » 21/03/2021, 0:55


Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Biotopo italiano

Messaggio di Macco » 21/03/2021, 2:47


Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Biotopo italiano

Messaggio di HCanon » 21/03/2021, 8:58

Ti linko il mio Scorcio di sponda sassosa.
Per i valori dell'acqua dipende. In linea di massima durezza e pH non dovrebbero essere un problema, le nostre acque di rubinetto in genere vanno bene, escludendo pesci provenienti da ruscelletti di montagna dove la durezza potrebbe essere ben bassa, ma il problema non si porrebbe a causa della temperatura, visto che d'estate in casa salirebbe troppo per quel tipo di biotopo.
In ogni caso è proprio la temperatura il problema. Diciamo che se ti orienti su pesci provenienti da laghetti di pianura sino a 28 gradi sopportano. Temperature basse non sono un problema.
Se vuoi sapere qualcosa sulle piante nostrane sentiamo @cqrflf.
Sugli Spinarelli purtroppo non ho esperienze.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Gioele (21/03/2021, 9:56)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Biotopo italiano

Messaggio di Gioele » 21/03/2021, 9:56

chrisever ha scritto:
20/03/2021, 21:17
Ciao, per curiosità qualcuno si è cimentato nel ricreare il biotopo di una risorgiva italiana? Con spinarelli o pesci che comunque abitano quelle acque. Che gestione dovrebbe avere la vasca, valori, temperatura?
@HCanon sta tenendo con successo delle salaria, come puoi vedere dal suo link.

In linea di massima non è tra le cose più facili da fare proprio per la temperatura, o meglio, chiunque può mettere in piedi una vasca così, non ci vuole nulla, anzi, rischia pure di costare poco.
MA
Farla sopravvivere all'estate, e creare un ambiente dove possano stare a lungo termine con un allestimento e piante da biotopo, non è semplice, sopratutto perché le esperienze sono poche, e quelle durature anche di meno.
Per esempio, se casa tua arrivasse a 30 gradi in estate o stesse a quei fatidici 28 per molti mesi, come la mia che raggiunge i 33 gradi anche per un paio di mesi, ti dovresti armare di ventole come minimo e forse anche di refrigeratori, e lì partono davvero le palanche @-)
Poi tutto si fa, ma devi pensare bene alla dimensione che ti serve, alla taglia finale delle specie, a tal proposito in questo caso viste già le varie difficoltà mi sembra saggio un monospecifico, e al problema estate, sennò rischi seriamente di trovarti qualcosa di ingestibile in mano, oppure con la data di scadenza

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
chrisever
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/01/21, 22:28

Biotopo italiano

Messaggio di chrisever » 21/03/2021, 13:55

@Macco @HCanon bellissimi i vostri acquari nostrani :) La mia è pura curiosità, se volessi allestire in futuro un acquario di questo tipo, il problema sarebbe la temperatura estiva quindi. Potrei posizionare la vasca in taverna, dove la temperatura rimane leggermente più bassa, essendo interrata, in teoria questo problema non dovrebbe riscontrarsi. Nel mio paese passa una risorgiva, una volta era piena zeppa di pesci! Adesso purtroppo se ne vedono un gran pochi. Però se dovessi ricreare un biotopo, prenderei spunto proprio da questa.

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Di piante acquatiche ne è piena, non so dirvi però la specie, il substrato è composto da sabbia e ghiaia principalmente. Come fondo in acquario si può usare lo stesso presente in natura?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17030
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Biotopo italiano

Messaggio di Certcertsin » 21/03/2021, 14:00

Seguo.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Biotopo italiano

Messaggio di Macco » 21/03/2021, 14:29

chrisever ha scritto:
21/03/2021, 13:59
Di piante acquatiche ne è piena, non so dirvi però la specie, il substrato è composto da sabbia e ghiaia principalmente. Come fondo in acquario si può usare lo stesso presente in natura?
Certo, anche l acqua stessa puoi utilizzare.
Io ho preso tutto dal lago, iniziato con un 10% di acqua per poi arrivare a 90% (il 10 sono i rabbocchi eventuali che faccio con acqua di rete)

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
chrisever
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/01/21, 22:28

Biotopo italiano

Messaggio di chrisever » 21/03/2021, 15:30

Se si utilizzasse tutta acqua di rubinetto? Dovrei verificare i valori di quella naturale. Appena mi capita di passarci, faccio due foto alle piante, poi le posto per sapere la specie.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Biotopo italiano

Messaggio di Macco » 21/03/2021, 18:46

chrisever ha scritto:
21/03/2021, 15:30
Se si utilizzasse tutta acqua di rubinetto? Dovrei verificare i valori di quella naturale. Appena mi capita di passarci, faccio due foto alle piante, poi le posto per sapere la specie.
Almeno prendi un campione e prova i valori, dipende anche dai pesci che ci vai a mettere, nel senso da un allevatore o in natura (misure e specie permettendo)

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti