primo paludario
Inviato: 21/03/2021, 9:58
Buongiorno mi chiamo Paolo,vivo in alessandria.
mi sono iscritto per avere qualche consiglio,vorrei avviare un paludario...per ora la chiamo cosi',non vorrei sbagliare la definizione.
Comunque vi elenco un po' di idee che mi sono fatto,poi voi gentilmente mi direte che tipo di vasca immagino,per ora la chiamero' cosi...
Premetto che vivo in un monolocale,quindi la vasca deve essere silenziosissima,quindi niente filtri o pompe,se possibile.
vorrei piante emerse ed immerse,una radice, rocce,mi piacerebbe che facesse un bel colpo d'occhio.
Ogni tanto potrei dover fare trasferte,per questo motivo dovra' avere un po' di autonomia....massimo una settimana/dieci giorni.
Ho trovato vari acquari usati,uno mi sembra adatto al poco spazio che ho....e' un SERA BIOTOP CUBE 130 xxl,avendo il filtro esterno,penso sia ideale,cosi' sfruttero' lo spazio al massimo.
direi che per partire queste sono le idee di massima,per ora vi ringrazio per l'attenzione e attendo vostri consigli.
mi sono iscritto per avere qualche consiglio,vorrei avviare un paludario...per ora la chiamo cosi',non vorrei sbagliare la definizione.
Comunque vi elenco un po' di idee che mi sono fatto,poi voi gentilmente mi direte che tipo di vasca immagino,per ora la chiamero' cosi...
Premetto che vivo in un monolocale,quindi la vasca deve essere silenziosissima,quindi niente filtri o pompe,se possibile.
vorrei piante emerse ed immerse,una radice, rocce,mi piacerebbe che facesse un bel colpo d'occhio.
Ogni tanto potrei dover fare trasferte,per questo motivo dovra' avere un po' di autonomia....massimo una settimana/dieci giorni.
Ho trovato vari acquari usati,uno mi sembra adatto al poco spazio che ho....e' un SERA BIOTOP CUBE 130 xxl,avendo il filtro esterno,penso sia ideale,cosi' sfruttero' lo spazio al massimo.
direi che per partire queste sono le idee di massima,per ora vi ringrazio per l'attenzione e attendo vostri consigli.