Inizio Betta ed emergenza acquario.
Inviato: 21/03/2021, 10:24
Un saluto a tutti,
Permettetemi di ringraziarvi per la mole di conoscenze e passione che date per il nostro hobby ma anche, e in particolare, alla vita dei nostri amici.
Vi scrivo da lontano ma con la stessa passione vicina che mi ha portato alla acquariofilia da qualche mese e che spesso la mia futura moglie supporta e sopporta con incredibile pazienza.
Scrivo per il mio nuovo, e primo Betta, in quello che ieri sarebbe dovuto essere il suo grande primo giorno e per me il d-day della acquariofilia.
Passato in negozio a prendere il mio Betta, sono rientrato a casa per inserirlo in un acquario di 20 lt maturato da 1 mese che avevo allestito con buona cura e piantumato piuttosto discretamente per creare una vegatazione che permettesse al Beta di nascondersi, ripararsi dalla luce, muovervi al suo interno e insomma stare bene.
Tutto molto bello fin quando ho ben pensato di fare una rapida attivita di manutenzione ad una sua pianta, della quale non mi convinceva la sua tenuta, e muovendo il nuovo acquario è caduto, rompendosi. Il betta, per fortuna, non era ancora al suo interno.
Ovviamente dovro ripetere la vasca, seguendo nuovamente il normale iter di maturazione ma nel momento devo trovare una soluzione.
- La linea piu plausibile al momento è quella di attendere altre 2-3 settimane per completare la maturazione di un acquario per Caridina e destinarlo al mio Betta. Acquario del tutto simile al bettario creato, con un filtro non molto potente, lento movimento delle acque, piantumato per permettere nascondigli, ombre, movimenti tra le foglie, lampada al LED per le piante. Attendo pero ancora il picco dei nitrati. Al momento i valori sembrano perfetti anche se l acqua è leggermente ambrata.
- Nel mentre, ho dovuto trovare una soluzione temporanea che ho ritenuto la meno rischiosa tra quelle possibili. Grazie alla mia compagna, abbiamo costruito in qualche ora un ulteriore acquario Nano cubo che lei mi aveva regalato. Forse memore dei primi allestimenti, la costruzione è stata decisamente migliore dell acquario maturato e rotto, e del cardinaio in maturazione. Avevamo delle piante e dei materiali del primo allestimento e devo dire che è uscito tutto in maniera migliore, il fondo fertile è piu compatto e livellato, ricoperto con ghiaia scura, la vegatazione è meno fitta ma decisamente meglio disposta. Ho montato un LED poco potente, un riscaldatore fermo a 27 gradi, ho chiuso la parte superiore per i chiari motivi del Betta.
Ho usato acqua di rubinetto che qui, considerati i valori desiderati dai betta, specie nel pH, sembra essere buona. Ho testato l acqua piu volte. Non ho ritenuto quindi di utlizzare acqua di osmosi ma attendo vs pareri.
Al momento è in questa vasca senza filtro con l idea di cambi del 10/20 x 100 ogni due giorni e test continui sui livelli dell acqua.
- Terza soluzione, non presa assolutamente in considerazione, è un 50 litri dove ho due giovanissimi carassi eteromorfi in accrescimento che nel giro di 2 mesi verranno inseriti in un mini laghetto di circa 300 litri che sto allestendo nella parte chiusa del nostro balcone. Al momento è in maturazione, idea di fare 6 o 8 settimane, e spero passino in fretta perchè pur piccoli e in buona salute, vorrei dargli molto piu spazio e forse un terzo individuo.
Aspetto il vostro aiuto per gestire al meglio questa emergenza.
Permettetemi di ringraziarvi per la mole di conoscenze e passione che date per il nostro hobby ma anche, e in particolare, alla vita dei nostri amici.
Vi scrivo da lontano ma con la stessa passione vicina che mi ha portato alla acquariofilia da qualche mese e che spesso la mia futura moglie supporta e sopporta con incredibile pazienza.
Scrivo per il mio nuovo, e primo Betta, in quello che ieri sarebbe dovuto essere il suo grande primo giorno e per me il d-day della acquariofilia.
Passato in negozio a prendere il mio Betta, sono rientrato a casa per inserirlo in un acquario di 20 lt maturato da 1 mese che avevo allestito con buona cura e piantumato piuttosto discretamente per creare una vegatazione che permettesse al Beta di nascondersi, ripararsi dalla luce, muovervi al suo interno e insomma stare bene.
Tutto molto bello fin quando ho ben pensato di fare una rapida attivita di manutenzione ad una sua pianta, della quale non mi convinceva la sua tenuta, e muovendo il nuovo acquario è caduto, rompendosi. Il betta, per fortuna, non era ancora al suo interno.
Ovviamente dovro ripetere la vasca, seguendo nuovamente il normale iter di maturazione ma nel momento devo trovare una soluzione.
- La linea piu plausibile al momento è quella di attendere altre 2-3 settimane per completare la maturazione di un acquario per Caridina e destinarlo al mio Betta. Acquario del tutto simile al bettario creato, con un filtro non molto potente, lento movimento delle acque, piantumato per permettere nascondigli, ombre, movimenti tra le foglie, lampada al LED per le piante. Attendo pero ancora il picco dei nitrati. Al momento i valori sembrano perfetti anche se l acqua è leggermente ambrata.
- Nel mentre, ho dovuto trovare una soluzione temporanea che ho ritenuto la meno rischiosa tra quelle possibili. Grazie alla mia compagna, abbiamo costruito in qualche ora un ulteriore acquario Nano cubo che lei mi aveva regalato. Forse memore dei primi allestimenti, la costruzione è stata decisamente migliore dell acquario maturato e rotto, e del cardinaio in maturazione. Avevamo delle piante e dei materiali del primo allestimento e devo dire che è uscito tutto in maniera migliore, il fondo fertile è piu compatto e livellato, ricoperto con ghiaia scura, la vegatazione è meno fitta ma decisamente meglio disposta. Ho montato un LED poco potente, un riscaldatore fermo a 27 gradi, ho chiuso la parte superiore per i chiari motivi del Betta.
Ho usato acqua di rubinetto che qui, considerati i valori desiderati dai betta, specie nel pH, sembra essere buona. Ho testato l acqua piu volte. Non ho ritenuto quindi di utlizzare acqua di osmosi ma attendo vs pareri.
Al momento è in questa vasca senza filtro con l idea di cambi del 10/20 x 100 ogni due giorni e test continui sui livelli dell acqua.
- Terza soluzione, non presa assolutamente in considerazione, è un 50 litri dove ho due giovanissimi carassi eteromorfi in accrescimento che nel giro di 2 mesi verranno inseriti in un mini laghetto di circa 300 litri che sto allestendo nella parte chiusa del nostro balcone. Al momento è in maturazione, idea di fare 6 o 8 settimane, e spero passino in fretta perchè pur piccoli e in buona salute, vorrei dargli molto piu spazio e forse un terzo individuo.
Aspetto il vostro aiuto per gestire al meglio questa emergenza.