Quale Hygrophila?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Quale Hygrophila?

Messaggio di Massimo83 » 21/03/2021, 11:09

Ciao, potete aiutarmi ad identificare quakentipo dinhygrophila è questa??
IMG_20210321_110136_3655893021558163415.jpg
Grazie mille

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Quale Hygrophila?

Messaggio di daniele- » 21/03/2021, 11:13

direi corymbosa.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quale Hygrophila?

Messaggio di marko66 » 21/03/2021, 11:29

Quoto.

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Quale Hygrophila?

Messaggio di Massimo83 » 21/03/2021, 12:32

Grazie mille, ma è normale che in 2 settimane non sia cresciuta di 1mm ???

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quale Hygrophila?

Messaggio di Matty » 22/03/2021, 8:18

Potrebbe essere ancora in fase di adattamento.
Comunque sarebbe utile anche qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio, litri, illuminazione, valori, ecc.. Fertilizzi?
Se hai usato acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Quale Hygrophila?

Messaggio di Massimo83 » 22/03/2021, 11:35

Matty ha scritto:
22/03/2021, 8:18
Potrebbe essere ancora in fase di adattamento.
Comunque sarebbe utile anche qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio, litri, illuminazione, valori, ecc.. Fertilizzi?
Se hai usato acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
acquario 60 lt
i valori che ho dell acqua di rete sono pH 6.5 e KH 3
ho usato JBL Ferropol

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Oggi ho messo questa
IMG_20210322_112002_7036192935205311730.jpg
Non mi ricordo come si chiama
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quale Hygrophila?

Messaggio di Matty » 24/03/2021, 17:45

Massimo abbi pazienza, hai postato si e no la metá delle informazione che ti ho chiesto. Così non è proprio facile aiutarti

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Quale Hygrophila?

Messaggio di Massimo83 » 24/03/2021, 18:38

Matty ha scritto:
24/03/2021, 17:45
Massimo abbi pazienza, hai postato si e no la metá delle informazione che ti ho chiesto. Così non è proprio facile aiutarti
La luce è 1200 lumen
Altri valori non ne ho...

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quale Hygrophila?

Messaggio di Matty » 26/03/2021, 11:02

La luce, sepour poca, dovrebbe bastare per le piante che hai.
Massimo83 ha scritto:
24/03/2021, 18:38
Altri valori non ne ho
nemmeno sul sito del fornitore (ovviamente solo se hai usato acqua di rete)?

Comunque come prima cosa potresti provare a interrare un pezzettino di stick npk (quelli per le comuni piante da vaso) sotto all’Hygrophila.

Avatar utente
Massimo83
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 09/03/21, 9:52

Quale Hygrophila?

Messaggio di Massimo83 » 28/03/2021, 3:08

@Matty Ok, che tipo di stick? E cm devo metterli?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti