Il mio primo 240 litri
Inviato: 21/03/2021, 17:02
Vi presento il mio Rio Juwel 240
Nato per ospitare i Pterophyllum scalare, la dimensione è stata influenzata dalla radice che ho deciso di introdurre.
Partito per fare un 180 litri, sono stato costretto ad optare per i 240 nota la dimensione della radice stessa e dalla necessità di lasciare uno spazio interamente dedicato al nuoto.
L'acquario, in funzione del luogo dove doveva esser posizionato, l'ho studiato con tre lati esposti ed uno corto nascosto. Su questo ho posizionato il retro della radice e, dopo aver scelto un fondo scuro, c'ho piantumato l'Egeria densa con l'obiettivo di creare uno spazio dove gli P. scalare potevano trovare intimità.
La radice è stata poi arricchita con una Anubias dalle foglie grandi mentre sul resto dell'acquario tre rocce di piccola dimensione con anubias nana.
Dal lato opposto al lato nascosto ho lasciato un'area dedicata alla somministrazione del cibo ed al nuoto.
Mentre studiavo i Pterophyllum scalare, ho ricercato tra i tetra un gruppo di pesci destinati a far compagnia ai pesci principali
Sebbene non dello stesso biotipo, ho optato per i Phenacogrammus interruptus (Tetra Congo) solo dopo essermi accertato della compatibilità.
Gli ospiti oggi sono:
- 5 Pterophyllum scalare Manacapuru
- 6 Tetra Congo
- 2 Otocinclus e
- 3 lumache Neritine
Nato per ospitare i Pterophyllum scalare, la dimensione è stata influenzata dalla radice che ho deciso di introdurre.
Partito per fare un 180 litri, sono stato costretto ad optare per i 240 nota la dimensione della radice stessa e dalla necessità di lasciare uno spazio interamente dedicato al nuoto.
L'acquario, in funzione del luogo dove doveva esser posizionato, l'ho studiato con tre lati esposti ed uno corto nascosto. Su questo ho posizionato il retro della radice e, dopo aver scelto un fondo scuro, c'ho piantumato l'Egeria densa con l'obiettivo di creare uno spazio dove gli P. scalare potevano trovare intimità.
La radice è stata poi arricchita con una Anubias dalle foglie grandi mentre sul resto dell'acquario tre rocce di piccola dimensione con anubias nana.
Dal lato opposto al lato nascosto ho lasciato un'area dedicata alla somministrazione del cibo ed al nuoto.
Mentre studiavo i Pterophyllum scalare, ho ricercato tra i tetra un gruppo di pesci destinati a far compagnia ai pesci principali
Sebbene non dello stesso biotipo, ho optato per i Phenacogrammus interruptus (Tetra Congo) solo dopo essermi accertato della compatibilità.
Gli ospiti oggi sono:
- 5 Pterophyllum scalare Manacapuru
- 6 Tetra Congo
- 2 Otocinclus e
- 3 lumache Neritine