ricominciare a fertilizzare - mar 21
Inviato: 22/03/2021, 10:42
buongiorno
@Marta @Certcertsin
il phmetro mi da pH 6.7 mentre le gocce 7.5
ieri ho rabboccato
stamattina presi valori
appena si accendono luci metto foto
Aggiunto dopo 23 minuti 14 secondi:
con le luci ancora non trovo la quadra
sto aspettando siryo...
e mio marito che riprogramma ...
simulazione mg CO2 :
se il pH non fosse proprio 6.7 ma 6.9 starei bene con la CO2.
dico questo perche con le gocce il pH è 7.5.
ora: chi dice la verità? boh.
supponendo una via di mezzo starei bene a CO2.
daltra parte prima del cambio erano questi i valori... giù di lì
per ora lascio tutto così. vi informo solo se ci sono sbalzi di pH.
piuttosto vorrei, anzi devo ricominciare la fertilizzazione perché
ho tutto a zero tranne un minimissimo di fosfati che non capisco da dove vengano
note che più mi premono:
la Alternanthera ha peggiorato, sembra più marrone che rossa ed ha pure qualche buchetto.
le filamentose tornano. le staghorn stazionano sulle foglie della aponogeton madag. imperterrite anche dopo il buio. la quale non sta bene...
le altre tante stolonature che ci faccio un altro acquario. stavo pensando di tagliarle, venderle o mettere in una vaschetta. danno fastidio ma se aiutano il complesso per ora le lascio. non vorrei provocare sbalzi di qualchessia genere e ritrovarmi punto e a capo con i valori.
mi conviene comprare un test NO2- jbl a questo punto? no vero? tanto il colore giallino dell'aquili è sempre uguale a se stesso e corrispondeva a zero al jbl in negozio.
(magari meglio un test pH di quelli a stretto range)
@Marta @Certcertsin
il phmetro mi da pH 6.7 mentre le gocce 7.5
ieri ho rabboccato
stamattina presi valori
appena si accendono luci metto foto
Aggiunto dopo 23 minuti 14 secondi:
con le luci ancora non trovo la quadra
sto aspettando siryo...
e mio marito che riprogramma ...
simulazione mg CO2 :
se il pH non fosse proprio 6.7 ma 6.9 starei bene con la CO2.
dico questo perche con le gocce il pH è 7.5.
ora: chi dice la verità? boh.
supponendo una via di mezzo starei bene a CO2.
daltra parte prima del cambio erano questi i valori... giù di lì
per ora lascio tutto così. vi informo solo se ci sono sbalzi di pH.
piuttosto vorrei, anzi devo ricominciare la fertilizzazione perché
ho tutto a zero tranne un minimissimo di fosfati che non capisco da dove vengano
note che più mi premono:
la Alternanthera ha peggiorato, sembra più marrone che rossa ed ha pure qualche buchetto.
le filamentose tornano. le staghorn stazionano sulle foglie della aponogeton madag. imperterrite anche dopo il buio. la quale non sta bene...
le altre tante stolonature che ci faccio un altro acquario. stavo pensando di tagliarle, venderle o mettere in una vaschetta. danno fastidio ma se aiutano il complesso per ora le lascio. non vorrei provocare sbalzi di qualchessia genere e ritrovarmi punto e a capo con i valori.
mi conviene comprare un test NO2- jbl a questo punto? no vero? tanto il colore giallino dell'aquili è sempre uguale a se stesso e corrispondeva a zero al jbl in negozio.
(magari meglio un test pH di quelli a stretto range)