Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
neocaridina99

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 02/04/20, 9:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + Quarzo
- Flora: Hygrophila Corymbosa, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 14 guppy maschi, un ancistrus, lumachine e un'ampullaria.
- Altre informazioni: Seachem Tidal 35
- Secondo Acquario: Acquario black water con otto neon, chiuso, senza filtro. Limnobium levigatum e una pianta di fiume
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di neocaridina99 » 22/03/2021, 15:36
Salve amici del forum :3
Ho intenzione di allestire il mio primo acquario black water per i miei neon, che attualmente sono in una convivenza forzata con i molesti guppy. Non chiedetemi come sono arrivata ad un simile disastro, vi dirò solo che adesso ho deciso di rimediare e di fare il mio primo acquario fatto per bene. Non so se questo post andava messo nella sezione "Il mio primo acquario" perché di fatto non lo è...
L'acquario di partenza è un 80 litri, con 80 cm di lunghezza (più lungo che largo). Confermatemi se è così che dovrei allestirlo:
-Max 20-25 neon
-Mantenerlo a temperature tra i 18 e i 22 gradi per i paracheirodon innesi -> In questo caso, per l'estate, mi conviene comprare un qualcosa per raffreddare l'acqua? Tengo l'acquario in camera mia, e d'estate effettivamente diventa caldo. L'estate scorsa ho registrato con sicurezza l'arrivo dell'acqua a 28 gradi.
-Abbondanza di rami, foglie e torba per i tannini, inoltre aiutano ad abbassare il pH
-Se io lo piantumassi, vista l'alta acidità, sarebbe necessario il filtro? Mi sembra di no, ma voglio essere sicura.
-Le piante consigliate: sono certa di volerci mettere solo piante galleggianti, tipo Limnobium Laevigatum. In caso di piante galleggianti, che fondo metto nell'acquario? L'Akadama va bene o ci metto un altro fondo? E come mi consigliate di fertilizzare? Che luce posso usare?
-Posseggo un ancistrus, posso mandarlo a vivere con i neon in questo acquario acido?
Vi ringrazio per l'aiuto! Senza questo forum avrei probabilmente smesso questo hobby. ^:)^
neocaridina99
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 22/03/2021, 16:09
Ciao Neocaridina, fondo secondo me sabbia inerte, luce se metti solo galleggianti ne basta davvero poca, la tua vasca ce l'ha giá? Fertilizzazione se serve, ma non subito, tempratura se la i 28 sono costanti magari prova a raffreddare con delle ventoline
Senza filtro si puó fare
Enjoy the silence
fla973
-
neocaridina99

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 02/04/20, 9:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + Quarzo
- Flora: Hygrophila Corymbosa, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 14 guppy maschi, un ancistrus, lumachine e un'ampullaria.
- Altre informazioni: Seachem Tidal 35
- Secondo Acquario: Acquario black water con otto neon, chiuso, senza filtro. Limnobium levigatum e una pianta di fiume
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di neocaridina99 » 22/03/2021, 19:23
[qcome uote] luce se metti solo galleggianti ne basta davvero poca, la tua vasca ce l'ha giá? [/quote] Avrei una lampada a LED da 14 W, e fa una luce accecante (almeno per i miei occhi!). Potrei utilizzare quella.
neocaridina99
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 22/03/2021, 20:05
Tieni conto che per le galleggianti se la stanza è ben illuminata basta quella

non utilizzerei la torba, gli innesi vogliono pH neutro, secondo me non ti serve

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Rai59 e 5 ospiti