Trichopodus trichopterus stressata
Inviato: 22/03/2021, 21:46
Salve a tutti, sono nuova del forum (anche se vi leggo da tanto) e spero possiate aiutarmi.
Attualmente ho un 100 litri avviato da sette mesi, che ospita 3 Trichopodus trichopterus (due femmine e un maschio), 10 Neon e un Ancistrus. La vasca è molto piantumata con piante verdi di facile gestione (no CO2), i valori sembrano tutti buoni (pH 7.5, NO2- 0, NO3- 0, KH 8, GH 8) e i pesci sembrano stare tutti bene, tranne una delle femmine di Trichopodus trichopterus: al contrario degli altri due è rimasta molto piccola, passa quasi tutto il tempo nascosta dietro il filtro o tra le piante altrimenti viene "bullizzata" dagli altri due, per nutrirsi devo aiutarla io altrimenti perfino i Neon le rubano il cibo e, nonostante le mie accortezze, la vedo sempre piccola e magra. Gli altri due sono invece cresciuti molto e mi sembrano in ottima salute.
Mi sento di specificare che questa femmina problematica è stata presa assieme al maschio, ed erano di dimensioni più o meno simili. Dopo le prime settimane, il maschio ha cominciato a stressarla continuamente e, mentre lui cresceva e prendeva confidenza nel nuovo ambiente, la piccola ha iniziato a stare sempre nascosta e a non crescere più. Ho quindi preso un'altra femmina, sotto consiglio, e per un paio di settimane la cosa ha funzionato... ma poi anche la nuova femmina ha iniziato a rincorrere quella più piccola costringendola a tornare sempre nascosta.
Da tre settimane ho avviato un 40 lt, che al momento ospita solo piante (molte anche qui) ed è in maturazione, immetto CO2 monitorandola con attenzione e pensavo di ospitarci un Betta, quando sarà il momento (non ho nessuna fretta, per ora mi interessa solo maturi e cresca nel giusto modo).
Ora... vista la situazione, stavo pensando se spostare la femmina di gurami nella vasca più piccola non appena le condizioni lo permetteranno, per darle modo di stare da sola per qualche settimana (o qualche mese), crescere un po' e tornare poi a un litraggio più adatto a lei quando sarà maturata abbastanza.
Potrebbe aiutarla o farei solo peggio, con questo spostamento? Altrimenti che alternative ho che potete consigliarmi?
Non mi sono mai trovata in una situazione simile, mi interessa solo il benessere della pesciolina, come quello degli altri pesci di cui mi prendo cura.
Scusate se mi sono dilungata e grazie a chiunque potrà e vorrà aiutarmi
Attualmente ho un 100 litri avviato da sette mesi, che ospita 3 Trichopodus trichopterus (due femmine e un maschio), 10 Neon e un Ancistrus. La vasca è molto piantumata con piante verdi di facile gestione (no CO2), i valori sembrano tutti buoni (pH 7.5, NO2- 0, NO3- 0, KH 8, GH 8) e i pesci sembrano stare tutti bene, tranne una delle femmine di Trichopodus trichopterus: al contrario degli altri due è rimasta molto piccola, passa quasi tutto il tempo nascosta dietro il filtro o tra le piante altrimenti viene "bullizzata" dagli altri due, per nutrirsi devo aiutarla io altrimenti perfino i Neon le rubano il cibo e, nonostante le mie accortezze, la vedo sempre piccola e magra. Gli altri due sono invece cresciuti molto e mi sembrano in ottima salute.
Mi sento di specificare che questa femmina problematica è stata presa assieme al maschio, ed erano di dimensioni più o meno simili. Dopo le prime settimane, il maschio ha cominciato a stressarla continuamente e, mentre lui cresceva e prendeva confidenza nel nuovo ambiente, la piccola ha iniziato a stare sempre nascosta e a non crescere più. Ho quindi preso un'altra femmina, sotto consiglio, e per un paio di settimane la cosa ha funzionato... ma poi anche la nuova femmina ha iniziato a rincorrere quella più piccola costringendola a tornare sempre nascosta.
Da tre settimane ho avviato un 40 lt, che al momento ospita solo piante (molte anche qui) ed è in maturazione, immetto CO2 monitorandola con attenzione e pensavo di ospitarci un Betta, quando sarà il momento (non ho nessuna fretta, per ora mi interessa solo maturi e cresca nel giusto modo).
Ora... vista la situazione, stavo pensando se spostare la femmina di gurami nella vasca più piccola non appena le condizioni lo permetteranno, per darle modo di stare da sola per qualche settimana (o qualche mese), crescere un po' e tornare poi a un litraggio più adatto a lei quando sarà maturata abbastanza.
Potrebbe aiutarla o farei solo peggio, con questo spostamento? Altrimenti che alternative ho che potete consigliarmi?
Non mi sono mai trovata in una situazione simile, mi interessa solo il benessere della pesciolina, come quello degli altri pesci di cui mi prendo cura.
Scusate se mi sono dilungata e grazie a chiunque potrà e vorrà aiutarmi