Carassius inappetente
- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Buonasera a tutti, vorrei chiedere il vostro aiuto per un problema sorto in vasca.
Il mio carassius di un anno e mezzo è da molti giorni in quarantena perchè risulta inappetente, fa feci bianche ed è molto mogio.
Riassunto: ha le pinne distese, resta per la maggior parte della giornata praticamente stazionario (la vasca di quarantena non è grossa ma anche da altre parti credo non farebbe diversamente), trovo nella vasca feci bianche e sottili, dopo l ennesimo tentativo di cibarlo lui ingoia il pezzettino, lo mastica e poi lo risputa quasi intero (non lo spezzetta/sminuzza cosa che mi farebbe pensare che un minimo mangi) oppure si avvicina ma poi non lo considera.
Alla vista non sembrerebbe malato, nessun segno particolare sul corpo, no gonfiore o roba simile.
- ho provato con il flagyl in vasca ma forse ho usato un dosaggio troppo blando ma comunque sembra proprio non aver dato effetti.
- ho provato a dargli scaglie, granuli, piselli, carote, insalata, aglio ma niente. Devo provare qualcosa tipo artemia o chironomus?
- NO3- (mg/l) 20-25; NO2- (mg/l) 0; KH 6⁰d - 10⁰d; pH 6/6.5; GH 6.5/7
Grazie.
Il mio carassius di un anno e mezzo è da molti giorni in quarantena perchè risulta inappetente, fa feci bianche ed è molto mogio.
Riassunto: ha le pinne distese, resta per la maggior parte della giornata praticamente stazionario (la vasca di quarantena non è grossa ma anche da altre parti credo non farebbe diversamente), trovo nella vasca feci bianche e sottili, dopo l ennesimo tentativo di cibarlo lui ingoia il pezzettino, lo mastica e poi lo risputa quasi intero (non lo spezzetta/sminuzza cosa che mi farebbe pensare che un minimo mangi) oppure si avvicina ma poi non lo considera.
Alla vista non sembrerebbe malato, nessun segno particolare sul corpo, no gonfiore o roba simile.
- ho provato con il flagyl in vasca ma forse ho usato un dosaggio troppo blando ma comunque sembra proprio non aver dato effetti.
- ho provato a dargli scaglie, granuli, piselli, carote, insalata, aglio ma niente. Devo provare qualcosa tipo artemia o chironomus?
- NO3- (mg/l) 20-25; NO2- (mg/l) 0; KH 6⁰d - 10⁰d; pH 6/6.5; GH 6.5/7
Grazie.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
La cura potrebbe essere giusta, ma prima vorrei vedere il pescetto (riesci a fare un video e a linkarlo qui?) e soprattutto le sue feci

Esattamente, come l'hai usato?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Eccomi, grazie della risposta
allora il video mi riesce difficile adesso farlo ma:
- la prima è una foto fatta il primo giorno di quarantena dove si possono vedere le sue feci. Devo però constatare che adesso risultano piu sottili anche perchè non mangia praticamente nulla da molti giorni, non particolarmente filamentose o con muco/simili. (la colorazione bianca di alcune squame è normale, le ha sviluppate crescendo)
- la seconda è una foto fatta oggi (14esimo giorno di quarantena!)
Il flagyl è in singola pastiglia da 250mg che ho suddiviso in tre parti:
disciolto in acqua 1/3; cambio acqua del circa 30/40% dopo 10+ ore;
disciolto ulteriore 1/3 della pastiglia;cambio acqua del circa 30/40% dopo 10+ ore;
disciolto ulteriore 1/3 della pastiglia;cambio acqua del circa 30/40% dopo 10+ ore;
disciolto ulteriore 1/3 di una nuova pastiglia
(sono stato vago nelle ore perchè non sempre sono riuscito a mantenere costanza negli intervalli)
p.s. sinceramente non so come riesca a sopravvivere mangiando praticamente nulla, nonostante la pellaccia dei carassius.
Grazie.


allora il video mi riesce difficile adesso farlo ma:
- la prima è una foto fatta il primo giorno di quarantena dove si possono vedere le sue feci. Devo però constatare che adesso risultano piu sottili anche perchè non mangia praticamente nulla da molti giorni, non particolarmente filamentose o con muco/simili. (la colorazione bianca di alcune squame è normale, le ha sviluppate crescendo)
- la seconda è una foto fatta oggi (14esimo giorno di quarantena!)
Il flagyl è in singola pastiglia da 250mg che ho suddiviso in tre parti:
disciolto in acqua 1/3; cambio acqua del circa 30/40% dopo 10+ ore;
disciolto ulteriore 1/3 della pastiglia;cambio acqua del circa 30/40% dopo 10+ ore;
disciolto ulteriore 1/3 della pastiglia;cambio acqua del circa 30/40% dopo 10+ ore;
disciolto ulteriore 1/3 di una nuova pastiglia
(sono stato vago nelle ore perchè non sempre sono riuscito a mantenere costanza negli intervalli)
p.s. sinceramente non so come riesca a sopravvivere mangiando praticamente nulla, nonostante la pellaccia dei carassius.
Grazie.


- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
un anno e mezzo?
rimasto molto piccolo
rimasto molto piccolo

Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Da questa foto le feci sembrano normali. Servirebbe una foto più nitida, non riesci a fotografare in dettaglio le feci?

La modalità di somministrazione del Flagyl è diversa dalla nostra, comunque direi di aspettare a usare ancora medicinali finché non siamo sicuri della diagnosi

È fondamentale poter vedere come si comporta il pesce, come si muove, come respira...
Sarebbe utile anche vedere come reagisce al cibo, e poi serve, come dicevo, una foto nitida delle feci

Fai il possibile, per favore, altrimenti non so proprio cosa dirti, una foto del pesce non racconta molto se il problema non è visibile sul corpo

Aggiunto dopo 41 secondi:
Concordo
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Si, mi è stato dato in quanto è sempre stato un po "problematico". Era il più piccino ed è rimasto il piu piccino, ha anche superato un ichtyo ed in generale è sempre stato timido nei comportamenti.
Provo ad allegare video e foto qui sotto.
Il video riguarda il momento in cui ti avvicini alla vasca di quarantena, altrimenti è praticamente sempre stazionario sul fondo ma con pinne distese.
Le foto sono feci rispettivamente di ieri ed oggi. Molto sottili e non sempre regolari.
https://imgur.com/ysPDcNa


Provo ad allegare video e foto qui sotto.
Il video riguarda il momento in cui ti avvicini alla vasca di quarantena, altrimenti è praticamente sempre stazionario sul fondo ma con pinne distese.
Le foto sono feci rispettivamente di ieri ed oggi. Molto sottili e non sempre regolari.
https://imgur.com/ysPDcNa


- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Con "non sempre regolari" cosa intendi?
Dalla foto non riesco a capire, soprattutto nella prima foto, se le feci lunghe bianche sono "piene" oppure "vuote", tu come le hai viste? :-\
Ok, è ancora abbastanza vivace, l'assetto è buono e il respiro mi sembra a posto

Intendi che la le pinne bene aperte?
Con cosa lo stai nutrendo in questi giorni?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Temperatura in vaschetta di quarantena?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Appena "produce" qualcosa in piu manderò ulteriori immagini. Da oggi a pranzo ho solo potuto fare la foto che trovi qui sotto.
Per regolari intendo che non sono feci omogenee come quelle sane. In certi punti (ma non sempre) si assottigliano, talvolta fino a sembrare filamenti sottilissimi di tessuto. Non presentano però bolle d aria e non galleggiano a pelo d acqua. Sono un po vago perchè non ne produce sempre dello stesso tipo, posso però assicurare che sono sempre bianche.
Ma infatti ad una prima occhiata non diresti che è malato, però ovviamente convivendoci ti accorgi che qualcosa non va.
Si, intendo con pinne aperte. Ad esempio quando presentava la ichtyo le teneva chiuse, ripiegate su se stesse.
Io ci sto provando in vari modi: scaglie, granuli, piselli carote insalata sbollentati, con aglio, chironomus (ieri, una sola volta). Quando glieli metto in vasca sembra non abbia mai fame, allora sto un po li e qualche volte lo ingoia, mastica un po ma poi lo rigetta intero. Solo due volte lo ha ricercato quasi subito ma poi lo ha sputato nuovamente intero.
Ho pensato avesse un blocco intestinale/costipato, ho pensato avesse un occlusione lungo il tratto, ho pensato fosse timido e volesse mangiare con nessuno vicino allora gliel ho lasciato in vasca, ho pensato ai flagellati, ho pensato ai vermi. Sinceramente non lo riesco ad inquadrare bene, soprattutto non riesco a capire come possa sopravvivere se non mangia da molti giorni.
controllata adesso : 19° C

*come già saprai con CTRL + rotellina mouse puoi zoomare e vedere meglio la foto in dettaglio.
Grazie molte.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Ok, queste feci le vedo bene! 
Brutte ma non ancora terribili
Per prima cosa metti un riscaldatore in vaschetta e alza la temperatura di 2° al giorno, fino ad arrivare ai 26°.
Già solo l'aumento di temperatura potrebbe migliorare un pochino la situazione.
Per un paio di giorni non dargli niente da mangiare, e poi ricomincia dandogli solo un pochino di rondella di zucchina bollita, solo la parte bianca interna.
Per ora non vado oltre, perché è meglio se ci aggiorniamo quotidianamente e in base a come reagirà il pesce decideremo come procedere, ok?

Brutte ma non ancora terribili

Per prima cosa metti un riscaldatore in vaschetta e alza la temperatura di 2° al giorno, fino ad arrivare ai 26°.
Già solo l'aumento di temperatura potrebbe migliorare un pochino la situazione.
Per un paio di giorni non dargli niente da mangiare, e poi ricomincia dandogli solo un pochino di rondella di zucchina bollita, solo la parte bianca interna.
Per ora non vado oltre, perché è meglio se ci aggiorniamo quotidianamente e in base a come reagirà il pesce decideremo come procedere, ok?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Kogan
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
Profilo Completo
Carassius inappetente
Mi avevano dato il riscaldatore da acquario ma ho sempre avuto paura di metterlo in acqua anche se so che sono progettati appositamente, non chiedermi perche

Intanto ti posto qualcos' altro. (nel primo video gli stavo cambiando parte dell'acqua )
E grazie ancora dell' appoggio.

https://imgur.com/xH0oEoE
https://imgur.com/xOvCPDs
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti