Pagina 1 di 2

problema Glossostigma

Inviato: 10/09/2015, 22:34
di Marol
ciao ragazzi ho un problema con la Glossostigma elatinoides, non riesco a farla stolonare nonostante i 96W su altrettanti litri netti e la posizione in piena luce.
Il bello è che questa pianta l'ho tenuta fin dall'inizio dell'allestimento e al tempo mi aveva coperto tutto il primo piano velocemente, poi ho avuto carenze dovute all'uso di prodotti commerciali troppo blandi per la mia vasca e si è rovinata completamente.
L'ho ripiantumata da qualche mese, ha attecchito benissimo ma invece di strisciare si alza di 4-5 cm e poi pare partire in orizzontale :-?
Il fotoperiodo è sempre quello, 8 ore a luce piena... l'unica cosa ho cambiato sono stati i neon; prima montavao 4 osram 2 6500°K e 2 4000°K tenendo la gradazione calda a centro vasca ora invece ho 3 amazon day e 1 plant color dennerle.
Potrebbe essere veramente un fattore di neon? potrei provare ad aumentare leggermente il fotoperiodo?

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 7:54
di GiuseppeA
Non credo sia un problema di durata del fotoperiodo..come lampade monti le migliori ma se dici che da quando le hai cambiate tende ad alzarsi potrebbe essere che per quella pianta non vadano benissimo oppure deve ancora adattarsi alla nuova gradazione.
La pianta cresce solo "alta" o ha qualche altro segno di carenza? CO2 sempre uguale o ha cambiato qualcosa?

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 13:10
di Marol
nessuna carenza anzi fa pure pearling...
vengo da un sovradosaggio di OE ma sembra già risolto

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 13:43
di Uthopya
Se fa pearling "ha tutto" sia come nutrienti che come qualità e intensità di luce.
Probabile sia un adattamento delle piante alla nuova illuminazione.
Controllerei il comportamento da ora in poi

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 14:50
di Marol
mh questa pianta l'ho ricomprata perchè la vecchia era andata del tutto quindi ha già trovato l'illuminazione attuale installata.
comunque c'è poco da fare, se invece di stolonare sale per me il problema è la luce.
se il fotoperiodo non centra forse è lo spettro dato che quantità e posizione sono sempre quelle... me ne farò una ragione

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 19:10
di Uthopya
Ma le amazon day che hai installato sono sempre della "Dennerle" oppure della "Juwel"?
Cambia e di molto tra le 2...

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 19:19
di Marol
Uthopya ha scritto:Ma le amazon day che hai installato sono sempre della "Dennerle" oppure della "Juwel"?
Cambia e di molto tra le 2...
dennerle, come la special plant del resto

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 19:33
di Uthopya
:-bd
Meglio così!
Per il discorso altezza a questo punto o è in una zona che ne riceve "impercettibilmente" meno (indistinguibile per i nostri occhi ma non per le piante) oppure...boh!
Hai delle foto d'insieme e della posizione delle lampade rispetto alla pianta? (Giusto per toglierci ogni dubbio)

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 20:17
di Marol
eccola
Immagine

montando t5 da 24w sono lunghi 55cm su una palfoniera di 80cm, sono quindi posizionati sfalsati.
fa conto che partendo da davanti il primo inizia circa a metà cespuglio, nella zona dei tre steli della Rotala rotundifolia mentre il secondo parte dal tronco.

Re: problema Glossostigma

Inviato: 11/09/2015, 20:24
di Uthopya
Secondo me allora è questa la causa: tendono ad andare dove si concentra maggiormente la luce.
Infatti, se ho capito bene, la parte anteriore più vicina al vetro dovrebbe essere distante qualche centimetro dalla "verticale" della prima lampada e tutto il gruppo tende ad allungarsi un po' verso il centro oltre che in altezza (almeno dalla foto mi par di capire che sia così).