Pagina 1 di 2

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 23/03/2021, 20:07
di Simo70
Salve a tutti.
Volevo chiedere in questa sezione quali pesci da fondo potrei inserire con il fondo Manado, considerando anche che il pH dovrà essere tra il 6.8 - 7 e dovrò inserirci Rasbore, vasca 100 litri netti.
Grazie a tutti :-h

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 24/03/2021, 7:31
di Marta
Buongiorno @Simo70
Il Manado è un fondo soffice e non tagliente quindi, fosse per lui, potresti mettere quel che vuoi.
Per i valori ti toccherà combattere un po' all'inizio perché, come sai, ti porterà su GH e conducibilità costringendoti a cambi fin quando non si sarà scaricato.. e questo, potrebbe essere un problema.
Ma basta avere pazienza.

Per come la vedo io, ma @marko66 e @Gioele sono liberi di correggermi, i principali fattori limitanti la tua scelta, sono due:
Le dimensioni della vasca
La leggerezza del Manado stesso.

La prima è facilmente intuibile.. 100 litri mi immagino che la vasca sia 80-100x30-35 cm :-? Non è piccola, ma alcune specie le eviterei.
La seconda, invece, è più subdola.. il Manado è soffice e leggero. Questo crea un problema quando si piantano le piante, ma lo è anche in caso di pesci che scavano o distruttivi (tipo i botia). Il rischio è quello che ogni mattina tu debba star a rimettere giù le piante :))

E tra i pesci da fondo asiatici non so se ci sono specie "tranquille" :-? :))

Ora, tutto si risolve.. ma, secondo me, sono i due fattori principali da tenere presente, nel tuo caso.

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 24/03/2021, 7:56
di Gioele
Allora.
@Marta ha ragione su tutta la linea :-??
Avendo messo il manado avrai una vasca piantumata con un fondo leggero, botia e loricaridi li dimentichiamo :-q avresti fondo e piante ovunque.
Carydoras oltre ad essere sudamericani, in un ambiente adatto alle rasbore, quindi corrente moderata, leviamo pure loro.
Se metti una giusta quantità di rami contorti e nascondigli, andrei di pangio

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 24/03/2021, 8:05
di Marta
Ai pangio ci avevo pensato (mi sa che sono gli unici asiatici che rimangono) e credo che, studiando il giusto layout, si potrebbe fare. :)
Di fondo basterebbe privilegiare tronchi con epifite e piante a stelo o con un buon apparato radicale o da tenere giù con i cannolicchi (molto ben interrati).

Il questo modo, oltre a creare anfratti e barriere, si potrebbe anche cercare di tenere giù le piante.

Secondo me potrebbe venire una bella vasca.. :)

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 24/03/2021, 8:22
di Gioele
Off Topic
Marta ha scritto:
24/03/2021, 8:05
mi sa che sono gli unici asiatici che rimangono
fuori dai cobitidi e dagli hillstream loach a pensarci non conosco nulla del "fondo dell'Asia" :-?

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 24/03/2021, 8:39
di Luky76
Io con lo stesso fondo da 6 anni ho sempre avuto i Cory. Sono molto vivaci, devono convivere almeno con 4 esemplari in 100 litri e soprattutto sono mooooolto curiosi. Qualsiasi pianta inserisco o anche quando aggiusto qualcosa con la mano in vasca sono sempre li nelle vicinanze ma non hanno mai sdraticato niente. Ho avuto solo problemi quando cercai di inserire una sorta di prato ma me lo trovavo perennemente a galla, dopo due mesi l'ho tolto. Attualmente dono ancora in vasca e convivono tranquillamente con rasbora e cardinali. In vasca ho sempre avuto un pH intorno ai 6.5

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 24/03/2021, 9:37
di Simo70
@Marta @Gioele @Luky76 grazie per le risposte.
La mia era una curiosità sapendo in parte che sarebbe stato un po' difficile avere pesci da fondo con questo fondo.
Sinceramente, inoltre, non vorrei togliere il pratino che si sta sviluppando pian piano nel fronte vasca con
L'hemianthus callitrichoides......
La vasca è avviata dal 19 gennaio ed è ben piantumata, devo ancora inserirci le Rasbore perché prima devo sistemare il pH......ma non ho fretta...
Vi metto una foto...
:-h

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 24/03/2021, 9:57
di Luky76
Ok allora evita i Cory!!! =))

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 24/03/2021, 13:12
di marko66
Ti hanno gia' spiegato tutto gli altri con cui concordo in tutto(tranne sul numero minimo di cory in vasca,4 sono pochi ,sempre).@Marta ha colto immediatamente le criticita' della tua vasca rispetto a misure e fondo.Tra parentesi il manado è un fondo adattissimo a molti di questi pesci,granulometria a parte è leggero, arrotondato e soffice,se non avessi piante sarebbe perfetto......ma non mi sembra il tuo caso :))
Discorso pesci da fondo (pour parler): se vogliamo fare una divisione grossolana per "continenti " le 3 grandi famiglie di abitanti del fondo sono:
Loricaridi (Sud America)
Cobitidi (Asia)
Synodontidi (Africa)
Tralasciamo gli abitanti delle rapide volutamente ed i siluridi predatori, del tutto inadatti a vasche non specifiche.oltre che i pesci che prediligono il fondo senza essere pero' inseriti in questa categoria (molti ciclidi e caracidi per es.)
Restiamo in Asia (anche se per me non è fondamentale in vasche con vegetazione mista,non "biotopica" come la tua) quella con meno rappresentanti del genere.
Botia no ti hanno gia' detto,pangio ni che diventa no col discorso pratino.Cosa resta?
"Anguille" di dimensioni notevoli e predatori seriali,pesciazzi tranquilli ed interessanti,ma grossi per la tua vasca e che vivono in gruppi e setacciano il fondo (acanthopsis). Pesciolini da fondo,ma di acque salmastre(gobidi in genere,stigmatogobius i piu' comuni).
Allarghiamo il discorso agli alghivori non propriamente di fondo (gyrinocheilus) ed ai ciprinidi legati ad esso(epalzeorhyncus e crossocheilus) troppo grossi per la tua vasca ed amanti dei pratini e delle piante tenere...... :ymdevil: :ymdevil:
Insomma in conclusione la tua (come quasi tutti i plantacquari ) non è una vasca adatta a pesci da fondo :-?? :((

Quale specie con il fondo Manado?

Inviato: 26/03/2021, 21:59
di Simo70
marko66 ha scritto:
24/03/2021, 13:12
non è una vasca adatta a pesci da fondo
:(( :(( :(( :((
Allora mi butto su qualche caridina ~x(
Possibile secondo te?
Sono OT vero? :-?