Avvio Rio180 con rocce calcaree
Inviato: 24/03/2021, 23:18
Prima vasca, principiante completo.... ho provato a farmi coraggio e avviare un rio180.
Mi sono armato di impianto CO2, filtro osmotico, piante di vario genere, e arredi (rocce e radici).
All'avvio ho tagliato l'acqua di rubinetto con l'osmotica per avere un KH di 5. E tutto è andato bene.
Tranne il fatto che dopo alcuni giorni il KH e il GH sono schizzati alle stelle e mi sono reso conto di aver messo in vasca rocce totalmente calcaree (pessimo consiglio del negoziante che me le ha ventute
). Peccato, prima di allestire avevo fatto anche il check dell'anticalcare a casa..... e non ho natato reazioni particolari. Ma bon, ormai la frittata è fatta, e mi sembra ovvio che il problema siano le pietre.
Ora sono passate quasi 3 settimane e sembrerei essermi assestato su un KH di 12 e GH vicino a 30.
Qualcuno ha consigli? Che faccio, sopravvivo coi carbonati e mi limito a inserire specie adatte (tipo Platy?) o tiro via le pietre e lavoro di diluizione?
Essendo prima vasca non ho ancora ambizioni particolari.... pensavo di vedere un po' che succede senza riallestire. E tutto sommato per ora la crescita delle piante sembra buona. Sto dosando anidride carbonica con elettrovalvola in modo da avere un pH leggermente superiore a 7 (7.4 all'inizio del fotoperiodo, 7.1 alla fine), che per un KH di 12 dovrebbe essere OK per le piante. Non ho idea se i carbonati alti a lungo andare abbiano un effettoi nefasto sulla crescita delle piante. qualcuno ha idea?
Se dovessi restare con l'allestimento attuale e i valori elevati di KH e GH, qualcuno ha consigli per le specie da inserire in un acquario ben piantumato a pH 7-7.5?
Mi sono armato di impianto CO2, filtro osmotico, piante di vario genere, e arredi (rocce e radici).
All'avvio ho tagliato l'acqua di rubinetto con l'osmotica per avere un KH di 5. E tutto è andato bene.
Tranne il fatto che dopo alcuni giorni il KH e il GH sono schizzati alle stelle e mi sono reso conto di aver messo in vasca rocce totalmente calcaree (pessimo consiglio del negoziante che me le ha ventute

Ora sono passate quasi 3 settimane e sembrerei essermi assestato su un KH di 12 e GH vicino a 30.
Qualcuno ha consigli? Che faccio, sopravvivo coi carbonati e mi limito a inserire specie adatte (tipo Platy?) o tiro via le pietre e lavoro di diluizione?
Essendo prima vasca non ho ancora ambizioni particolari.... pensavo di vedere un po' che succede senza riallestire. E tutto sommato per ora la crescita delle piante sembra buona. Sto dosando anidride carbonica con elettrovalvola in modo da avere un pH leggermente superiore a 7 (7.4 all'inizio del fotoperiodo, 7.1 alla fine), che per un KH di 12 dovrebbe essere OK per le piante. Non ho idea se i carbonati alti a lungo andare abbiano un effettoi nefasto sulla crescita delle piante. qualcuno ha idea?
Se dovessi restare con l'allestimento attuale e i valori elevati di KH e GH, qualcuno ha consigli per le specie da inserire in un acquario ben piantumato a pH 7-7.5?