Pagina 1 di 1
Fertilizzazione cabomba
Inviato: 11/09/2015, 13:16
di naftone1
Da non molto ho inserito cambomba caroliniana e furcata, vorrei capire se hanno necessità particolari... Entrambe (specialmente la caroliniana) stanno crescendo piuttosto velocemente anche se non foltissima... Da quello che ho capito è piuttosto ghiotta di potassio... Altre cose da sapere? Vuole lo stick npk o assorbe solo dall'acqua? Consigli utili insomma...

Re: Fertilizzazione cabomba
Inviato: 11/09/2015, 13:29
di Marol
Le Cabomba in acquario
trovi di tutto e di più

Re: Fertilizzazione cabomba
Inviato: 11/09/2015, 13:30
di naftone1
ottimo ! questo mi era sfuggito!
Re: Fertilizzazione cabomba
Inviato: 11/09/2015, 13:36
di Marol
come vedrai hanno esigenze abbastanza diverse sopratutto in termini di temperature, forse non è una buonissima idea tenerle assieme.
La C. furcata necessità di stare sopra i 28° l'altra non ci vive...
Re: Fertilizzazione cabomba
Inviato: 11/09/2015, 13:42
di lucazio00
In natura è quasi impossibile trovarle insieme!
La furcata ha bisogno di calore, almeno 25-27 gradi. Preferisce acque tenere, acide e ricche di ferro.
Invece la caroliniana non li deve superare, altrimenti si squaglia!
È adatta a durezze medie e pH minimo di 6 fino a 7.
Entrambe vogliono tanta luce, CO2 e tanto potassio.
Re: Fertilizzazione cabomba
Inviato: 12/09/2015, 19:19
di Specy
Aggiungerei 2 cosine :
Il tuo profilo indica una vasca aperta, per cui suppongo che l'illuminazione è posta ad una certa distanza dal pelo dell'acqua, anche se vi sono dei riflettori, un bel po' di luce viene dispersa. La
Cabomba furcata necessità di tanta luce e probabilmente nella tua vasca non gli basterà.
Inoltre richiede ferro e potassio in abbondanza. In effetti di quest'ultimo elemento tutte le varietà di
Cabomba ne sono ghiotte.
Ricorda che la "grande quantità" di ferro che dovrai somministrare potrebbe dar fastidio alle tue
Caridina.
Per la
furcata diventa necessaria la CO
2, dal profilo non vedo se la somministri.
Dal punto di vista della temperatura, desidera una temperatura ( scusa il gioco di parole) maggiore rispetto a quella che richiede l'
Alternanthera reineckii, per cui se accontenti una, sacrifichi l'altra, cosa vissuta alle mie spalle

.
Secondo me, vedendo gli ospiti e la flora che hai, sarebbe più indicata la
caroliniana .
Tutte le
Cabomba utilizzano le radici solo per ancorarsi, per cui necessitano di fertilizzazione in colonna.

Re: Fertilizzazione cabomba
Inviato: 13/09/2015, 12:07
di naftone1
in effetti il mio profilo andava corretto... la caridina non ci sono piu (morte durante il blocco vegetativo che ho avuto in questo periodo), CO
2 ne somministro a palate... la plafoniera per quello e` molto vicina alla superficie, le lampade saranno a circa 5cm dal pelo dell'acqua quindi con la luce credo di stare "in regola"... dato che me le hanno regalate entrambe io do precedenza alla caroliniana e al resto della vegetazione e la furcata durera quel che durera (anche se al momento non vedo sofferenza)
Re: Fertilizzazione cabomba
Inviato: 13/09/2015, 18:37
di Specy
Bellissima complimenti, e fa anche pearling
