Betta pinne deteriorate
Inviato: 25/03/2021, 17:37
Buonasera mi sposto su richiesta qui, in Acquariologia generale, perchè è da un mesetto che noto il mio betta grattarsi contro i rami del tronco e noto le sue pinne più deteriorate del solito. (problema che ho notato dopo qualche mesetto che ho messo il pesce dentro. nonostante abbia abbassato il pH e fatto alcuni ricambi in passato le sue pinne andavano sempre deteriorandosi, ma di questo ne ho già discusso in un altro topic). Per grattarsi vedo proprio il movimento che fa, si avvicina lentamente al ramo toccandolo e poi sguizza indietro velocemente (non so se rendo l'idea). Non so se entrambe le cose sono collegate tra di esse.
Parto col dire che ultimamente l'ho un pò "ignorato" per tutti gli impegni che ho avuto. ho fatto l'ultimo mesetto a dargli solo cibo secco che ha sempre mangiato (parlo di 2/3/4 palline piccoline al giorno), quando arrivava da: giorni alternati di chironomus congelati (4 giorni settimana almeno), pochi giorni di secco e raramente davo del cibo vivo (artemie) e verdura cotta (pisello verde cotto). il giorno di digiuno gliel'ho sempre lasciato, a volte anche 2 giorni. A vederlo non sembra stare male o accusare strane cose..
Per il resto è sempre vivace, va in parata quando gli metto lo specchietto davanti ed è un buon segnale..
Tornando al problema principale, come mi devo comportare? Ho letto di fargli fare un giro nel sale (già fatto in passato per curare l'ictio di un black moon, ma vorrei avere nuovamente istruzioni).
Per quanto riguarda l'alimentazione, ho sbagliato e ne sono consapevole, spero di non avergli fatto del male dandogli solo secco per tutto sto tempo, ma sto ritornando ai ritmi di prima.
Ho preso qualche ora fa i valori dell'acqua se possono servire:
pH: 6,5/6,7 misurato sia con strumentazione che con reagente liquido
GH: 4 con reagente JBL
KH: 3 con reagente JBL
EC: 126 µS/cm a 25 °C
La vasca è in funzione da 1 anno con il pesce dentro.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi: Dimenticavo, queste sono le pinne adesso. Anche se ha la cresta abbassata si nota la grossa differenza rispetto alla foto del mio avatar, ovvero 1 anno fa.
Parto col dire che ultimamente l'ho un pò "ignorato" per tutti gli impegni che ho avuto. ho fatto l'ultimo mesetto a dargli solo cibo secco che ha sempre mangiato (parlo di 2/3/4 palline piccoline al giorno), quando arrivava da: giorni alternati di chironomus congelati (4 giorni settimana almeno), pochi giorni di secco e raramente davo del cibo vivo (artemie) e verdura cotta (pisello verde cotto). il giorno di digiuno gliel'ho sempre lasciato, a volte anche 2 giorni. A vederlo non sembra stare male o accusare strane cose..
Per il resto è sempre vivace, va in parata quando gli metto lo specchietto davanti ed è un buon segnale..
Tornando al problema principale, come mi devo comportare? Ho letto di fargli fare un giro nel sale (già fatto in passato per curare l'ictio di un black moon, ma vorrei avere nuovamente istruzioni).
Per quanto riguarda l'alimentazione, ho sbagliato e ne sono consapevole, spero di non avergli fatto del male dandogli solo secco per tutto sto tempo, ma sto ritornando ai ritmi di prima.
Ho preso qualche ora fa i valori dell'acqua se possono servire:
pH: 6,5/6,7 misurato sia con strumentazione che con reagente liquido
GH: 4 con reagente JBL
KH: 3 con reagente JBL
EC: 126 µS/cm a 25 °C
La vasca è in funzione da 1 anno con il pesce dentro.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi: Dimenticavo, queste sono le pinne adesso. Anche se ha la cresta abbassata si nota la grossa differenza rispetto alla foto del mio avatar, ovvero 1 anno fa.