Idee allestimento juwel 190 con ciclidi nani
Inviato: 26/03/2021, 14:56
Ciao a tutti. Come da titolo vorrei chiedervi consigli per la fauna per un juwel 190. Ho creato 2 opzioni con ciclidi nani e due con labirintidi (quindi scriverò anche nella sezione labirintidi): opzione 1 coppia di ramirezi, 10 cardinali e 6 otocinclus; opzione 2 coppia di cacatuoides, 10 neon e 6 otocinclus o 6 corydoras ma non so ancora che specie; opzione 3 trio di colisa lalia, 8 danio margaritatus, 8 pangio o 6 botia striata; opzione 4 trio colisa chuna, 10 danio margaritatus, 8 pangio o 6 botia striata. Per quanto riguarda le piante, per le prime due opzioni avevo pensato a piante sudamericane, in particolare Pistia stratoties o Eichhornia crassioes + Alternanthera reineckii + ludwiga, per le ultime due invece avevo pensato a piante asiatiche, in particolare sessiliflora, hygrophilia e lymnobium laevigatum.
Avevo pensato anche ad un'opzione 5, un pò più "complicata": coppia di ramirezi + 6 otocinclus + trio di colisa + 8 danio. So che sarebbe meglio scegliere pesci dello stesso biotopo, ma penso che sia quasi impossibile ricrearlo perfettamente in acquario, quindi, visto che per temperatura e valori le specie dovrebbero essere abbastanza simili stavo valutando questa ipotesi. So che sia i ram sia colisa non sono proprio docilissimi con tutti, ma visto che i ram occupano la parte medio-bassa della vasca mentre i colisa medio-alta dovrebbero entrare poco in contatto. In caso l'opzione 5 fosse fattibile come colisa pensavo più a un chuna perché a livello di taglia è più simile al ram, a differenza del lalia che è più grande. Cosa ne dite? Quale opzione preferireste? Io solamente per estetica preferirei l'opzione 5, ma vorrei sapere se è fattibile.
Avevo pensato anche ad un'opzione 5, un pò più "complicata": coppia di ramirezi + 6 otocinclus + trio di colisa + 8 danio. So che sarebbe meglio scegliere pesci dello stesso biotopo, ma penso che sia quasi impossibile ricrearlo perfettamente in acquario, quindi, visto che per temperatura e valori le specie dovrebbero essere abbastanza simili stavo valutando questa ipotesi. So che sia i ram sia colisa non sono proprio docilissimi con tutti, ma visto che i ram occupano la parte medio-bassa della vasca mentre i colisa medio-alta dovrebbero entrare poco in contatto. In caso l'opzione 5 fosse fattibile come colisa pensavo più a un chuna perché a livello di taglia è più simile al ram, a differenza del lalia che è più grande. Cosa ne dite? Quale opzione preferireste? Io solamente per estetica preferirei l'opzione 5, ma vorrei sapere se è fattibile.