Pagina 1 di 2

Potatura egeria

Inviato: 27/03/2021, 10:40
di Sirio39
Ciao a tutti!
Da qualche giorno mi sta balenando l’idea di potare l’egeria densa, vista la sua esplosione in vasca...
È in acqua da circa 3 settimane.
Sto fertilizzando con PMDD da 2 settimane
Le radici aeree si possono sfoltire?
Consigli?

Potatura egeria

Inviato: 27/03/2021, 11:34
di Nijk
Sirio39 ha scritto:
27/03/2021, 10:40
Le radici aeree si possono sfoltire?
Si.
Sirio39 ha scritto:
27/03/2021, 10:40
Consigli?
Trattandosi di una pianta a stelo ti basta tagliare ripiantare la potatura

Potatura egeria

Inviato: 27/03/2021, 11:48
di Sirio39
Nijk ha scritto:
27/03/2021, 11:34
ripiantare la potatura
Consigli di fissarla a dei cannolicchi?

Potatura egeria

Inviato: 28/03/2021, 11:52
di Nijk
Sirio39 ha scritto:
27/03/2021, 11:48
Consigli di fissarla a dei cannolicchi?
Non riesci a piantarla direttamente nel fondo? se non ci riesci per qualche motivi puoi fare pure come hai detto tu.

Potatura egeria

Inviato: 28/03/2021, 12:03
di Sirio39
Nijk ha scritto:
28/03/2021, 11:52
Non riesci a piantarla direttamente nel fondo
Si, ma pensavo fosse meglio con i cannolicchi!

Potatura egeria

Inviato: 28/03/2021, 12:29
di Nijk
Sirio39 ha scritto:
28/03/2021, 12:03
Si, ma pensavo fosse meglio con i cannolicchi!
Penso che l'informazione più utile al tuo scopo è che quella pianta puoi sia interrarla che tenerla fuori dal substrato ( puoi tenerla anche galleggiante ) in quanto le radici gli servono principalmente per ancorarsi al terreno ma si nutre e va fertilizzata principalmente per via fogliare (tramite i concimi liquidi che metti in acqua).
Capito questo puoi fare sostanzialmente come meglio preferisci.

Potatura egeria

Inviato: 28/03/2021, 12:36
di Sirio39
Nijk ha scritto:
28/03/2021, 12:29
in quanto le radici gli servono principalmente per ancorarsi al terreno ma si nutre e va fertilizzata principalmente per via fogliare
Perfetto! Sto già fertilizzando con il PMDD, facendomi seguire da Artic, ed è proprio per via della crescita esplosiva che vorrei evitare di avere un guazzabuglio intricato di egeria...
Anche se mi sa che aspetterò ancora un attimo, perché ora solo gli ultimi 5 cm sono veramente pieni di foglie, il restante è un po’ spoglio a causa della mancanza di fosfati...
Grazie per i preziosi consigli

Potatura egeria

Inviato: 28/03/2021, 12:44
di Nijk
Sirio39 ha scritto:
28/03/2021, 12:36
il restante è un po’ spoglio a causa della mancanza di fosfati...
In una pianta a stello e a crescita rapida la parte pù alta e vicino alla luce è sempre migliore rispetto a quella sottostante e che riceve meno luce.

Potatura egeria

Inviato: 28/03/2021, 12:59
di Sirio39
Sicuramente si, anche se si vede proprio la differenza netta tra le tre fasi...
Parte inferiore (in negozio) rigogliosa.
Parte di mezzo (appena messa in acquario) stelo lungo e foglie rade (mancavano fosfati, potassio e micro).
Parte finale (inserimento degli elementi mancanti), come la prima.
Questa cosa è comunque molto affascinante.
Seguendo i tuoi consiglio provvederò ad iniziare una potatur/ parziale per vedere se esteticamente può essere ok e per non stressare troppo la pianta e l’acquario.

Potatura egeria

Inviato: 28/03/2021, 13:12
di Nijk
Sirio39 ha scritto:
28/03/2021, 12:59
Parte inferiore (in negozio) rigogliosa.
Dipende da quanto resta in negozio la pianta a di che tipo di pianta parli, nella maggior parte dei casi quando arrivano in negozio le piante provengono da coltivazione emersa, nemmeno erano in acqua prima praticamente.