Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marcello

- Messaggi: 5800
- Messaggi: 5800
- Ringraziato: 970
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
782
-
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 27/03/2021, 14:03
Non avendo mai avuto questa pianta , ho letto delle schede, si può legare a legni o pietre .
La mia domanda : radica meglio al legno o alle pietre ?
Grazie.

marcello
-
salentgio

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Leccce
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 130x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 156
- Lumen: 23400
- Temp. colore: 6500/4000/ photo red
- Riflettori: No
- Fondo: Equo vigor plus + equo terra nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Hygrophila pinnatifida
Rotala rotundifolia green
Pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita
Cryptocorynee wendtii
Alternathera reineckii roseafolia
Ammania senegalensis
Rotala yao yai
Proserpinaca palustris
Sagittaria subulata
Anubias barteri
Anubias barteri petite
Bolbitis heudelotii
Microsorum trident
Eleocharis sp mini
Bucephalandra pygmaea
Taxiphyllum sp
- Fauna: Crossocheilus siamansis
Caridina red sakura
- Altre informazioni: Reattore esterno CO2, filtri esterni eheim 2275 tetra ex1200, prefiltri sunsun hw603 ad ogni filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di salentgio » 27/03/2021, 14:09
Ciao io le ho sia su legno che su pietra e nel mio acquario ha preso meglio sul legno le radici le vedo ancorate saldamente cosa che nn vedo allo stesso modo sulle pietre
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato salentgio per il messaggio:
- marcello (27/03/2021, 14:23)
salentgio
-
marcello

- Messaggi: 5800
- Messaggi: 5800
- Ringraziato: 970
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
782
-
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 27/03/2021, 14:27
Grazie gentilissimo , ancora una domanda .
Avendo poca luce , di queste , quale va posizionata più in alto verso la superfice ?
Caterina
Biblis
Lamandau
marcello
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 27/03/2021, 16:08
Anche io le ho sia su pietra che su legno, ma ancora non ho notato particolari differenze...però sono inserite da 3 settimane, credo sia ancora poco.
Per quanto riguarda la Lamandau posso dire che anche con pochissima luce le mie sono in salute! Magari cresce più lentamente, ma non risente della mancanza di luce, quindi per me può essere messa più sul fondo...
Le altre non le ho, quindi mi taccio!
- Questi utenti hanno ringraziato Cernach per il messaggio:
- marcello (27/03/2021, 16:19)
Cernach
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 27/03/2021, 16:13
@
marcello 
Parto col farmi pubblicità
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/bucephalandra-acquario-borneo/
Secondo me su legno va meglio, diciamo è più semplice "ancorarsi".
Ho letto comunque in diversi post che si attacca saldamente a tutto, spesso se la si vuole rimuovere da un legno capita anche di dover tagliare le radici da quanto è salda

Io sinceramente non ho mai provato a toglierla, ma ho visto come le radici si sono insinuate nelle cavità del legno e penso sarebbe bella tosta da rimuovere
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
marcello

- Messaggi: 5800
- Messaggi: 5800
- Ringraziato: 970
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
782
-
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 27/03/2021, 16:43
Grazie a tutti, e legno sia .

marcello
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 27/03/2021, 17:40
Ciao,
Io le ho incastrare nella radice,senza legarle o incollarle,c'ho messo un po' perché le Neritine ogni tanto me le disincagliavano ma ora vedo che da lì non le schioda più nessuno.Ho aggiunto un altra varietà venerdì ma questa l'ho piazzata sul fondo.Il negoziante mi ha detto che ancora anche lì...
- Questi utenti hanno ringraziato Giorgio62 per il messaggio:
- marcello (27/03/2021, 18:04)
Giorgio62
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 27/03/2021, 17:59
Giorgio62 ha scritto: ↑27/03/2021, 17:40
Il negoziante mi ha detto che ancora anche lì.
L'importante è che il rizoma non stia interrato

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 27/03/2021, 18:02
Giorgio62
-
marcello

- Messaggi: 5800
- Messaggi: 5800
- Ringraziato: 970
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
782
-
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 05/04/2021, 9:30
Un aggiornamento : la Lamandau e la Biblis si stanno adattando abbastanza velocemente.
La Caterina mi pare un pò in difficoltà , un paio di foglie si stanno sciogliendo in punta .
Meglio tagliarle o lasciare come si trova ?
Grazie.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti