Pagina 1 di 3

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 10:51
di Claudio80
Che foglie sono?
Andranno bene in acquario? :-?

Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
Ne ho portata a casa qualcuna come campione :)
20210328110724.jpg

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 11:14
di CartCarter
ciao :)
se non erro all'interno di queste si trovano dei semi...non ricordo il nome della pianta ma quando si staccano dall'albero cadono volteggiando come pale di un elicottero perché hanno praticamente un profilo alare.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
controllato ora su plantnet...acero tatarico :-??

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 11:16
di Claudio80
CartCarter ha scritto:
28/03/2021, 11:14
quando si staccano dall'albero cadono volteggiando come pale di un elicottero
Bravissimo sono quelle! :-bd

Aggiunto dopo 18 secondi:
CartCarter ha scritto:
28/03/2021, 11:15
.acero tatarico
Grande!

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 11:28
di CartCarter
;)

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 13:36
di Fiamma
Esatto, semi di acero, non so se va bene metterli in vasca però...

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 15:31
di Claudio80
Fiamma ha scritto:
28/03/2021, 13:36
semi di acero, non so se va bene metterli in vasca però...
La pianta di per sé non è tossica, le foglie di altri aceri in genere si utilizzano. Il seme al massimo marcisce, ma non penso che questo dia problemi, d'altronde anche la foglia prima o poi marcirà :-??
Giusto? :-?

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 15:41
di Fiamma
Claudio80 ha scritto:
28/03/2021, 15:31
La pianta di per sé non è tossica,
Dipende dall'animale :)) aceri e platani per esempio sono vietatissimi nei pascoli dei cavalli
Si certo anche la foglia marcisce, per il seme non saprei

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 16:19
di Marta
Claudio80 ha scritto:
28/03/2021, 11:07
Che foglie sono?
ciao Claudio.. non per fare la pignola, ma non sono foglie. ;)

Come già detto sono i frutti di alcune specie di albero, all'interno dei quali sono presenti i semi.
Ora, dalla foto non capisco bene se sono semplici o doppie.. mi paiono doppie :-?
Comunque, se doppie sono delle disàmare, sicuramente di acero, sì.
Se semplici (sàmare) invece, potrebbero essere di frassino.

È divertentissimo vederle volteggiare col vento. :D

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 17:02
di Claudio80
Fiamma ha scritto:
28/03/2021, 15:41
aceri e platani per esempio sono vietatissimi nei pascoli dei cavalli
Per ora cavalli in vasca non ne vorrei inserire, magari più avanti che passerò a un filtro esterno per gestire meglio il carico organico potrei pensarci =))
Marta ha scritto:
28/03/2021, 16:19
non per fare la pignola, ma non sono foglie
Grazie Marta :)
Ma secondo te darebbero problemi in vasca? Ho già uno strato di foglie scure, mi piacerebbe inserire anche queste... questi frutti, così si creerebbe un contrasto di colore.

Riconoscimento foglie secche.

Inviato: 28/03/2021, 17:28
di Fiamma
Claudio80 ha scritto:
28/03/2021, 17:02
Per ora cavalli in vasca non ne vorrei inserire, magari più avanti che passerò a un filtro esterno per gestire meglio
=)) =)) =))