Primo acquario... che ancora non ho
Inviato: 28/03/2021, 12:17
Buongiorno a tutti,
pensavo di iniziare a scrivere in questo fantastico forum, che sto seguendo da qualche settimana, solo dopo aver avviato il mio primo acquario, ma mi stanno venendo un sacco di dubbi ancor prima di averne preso uno!
In particolare ho trovato un'offerta per un acquario completo Zolux Iseo 80 LED, che farebbe al caso mio per litraggio/dimensioni. Ho notato però che l'illuminazione inclusa non è l'ideale per un acquario d'acqua dolce sia per la scarsa potenza, ma soprattutto per la temperatura (10000 K).
Ho letto un paio di thread nel forum su questo acquario, ma non ho capito se c'è una soluzione "facile" per sostituire l'illuminazione standard, senza iniziare subito con lavori di bricolage, che non mi sentirei di affrontare.
Qualcuno ha esperienza diretta con questo acquario? O mi potete consigliare un'alternativa?
Essendo la prima esperienza "seria", e avendo letto quanti fattori entrano in gioco, vorrei allestire un acquario di facile manutenzione, diminuendo un po' i gradi di complessità (usando p.es acqua del rubinetto) e sarei quindi orientato ai poecilidi e a piante poco esigenti.
Grazie.
pensavo di iniziare a scrivere in questo fantastico forum, che sto seguendo da qualche settimana, solo dopo aver avviato il mio primo acquario, ma mi stanno venendo un sacco di dubbi ancor prima di averne preso uno!
In particolare ho trovato un'offerta per un acquario completo Zolux Iseo 80 LED, che farebbe al caso mio per litraggio/dimensioni. Ho notato però che l'illuminazione inclusa non è l'ideale per un acquario d'acqua dolce sia per la scarsa potenza, ma soprattutto per la temperatura (10000 K).
Ho letto un paio di thread nel forum su questo acquario, ma non ho capito se c'è una soluzione "facile" per sostituire l'illuminazione standard, senza iniziare subito con lavori di bricolage, che non mi sentirei di affrontare.
Qualcuno ha esperienza diretta con questo acquario? O mi potete consigliare un'alternativa?
Essendo la prima esperienza "seria", e avendo letto quanti fattori entrano in gioco, vorrei allestire un acquario di facile manutenzione, diminuendo un po' i gradi di complessità (usando p.es acqua del rubinetto) e sarei quindi orientato ai poecilidi e a piante poco esigenti.
Grazie.