Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
Ciao a tutti
Vorrei allestire una vaschetta senza filtro all'esterno in cui collocare per ora l'eccesso di Pseudosuccinea che ho in acquario, metterci solo durante l'estate qualche galleggiante da fare fiorire e qualche pianta rapida che possa sopravvivere all'inverno in compagnia della Lemna (vivo in provincia di Milano). Esposizione ad ovest, sole diretto 4 ore circa ma volendo nei mesi più caldi potrei tenerla più in ombra.
L'idea è una vaschetta di 20 o 30 litri, non di più, un fondo inerte ma adatto alle colonie batteriche (lapillo medio fine?), egeria densa e in superficie come dicevo lemna (da ridurre continuamente però) e limnobium d'estate.
Primo dubbio la vasca: qualcosa in vetro potrebbe resistere o gli sbalzi termici rovinano le saldature in silicone? Altrimenti potrei ricoprire una vasca in plastica tipo Ikea anche se avrei in mente più un ibrido tra pond e acquario. Poi magari se gira qualche piccolo pesce d'acqua fredda, anche gambusie giusto per popolarlo. Immagino che 30 LT siamo pochini ma lo vedo una specie di esperimento di senza filtro all'aperto.
Qualche opinione? Mi ci avventuro o lascio perdere?
Vorrei allestire una vaschetta senza filtro all'esterno in cui collocare per ora l'eccesso di Pseudosuccinea che ho in acquario, metterci solo durante l'estate qualche galleggiante da fare fiorire e qualche pianta rapida che possa sopravvivere all'inverno in compagnia della Lemna (vivo in provincia di Milano). Esposizione ad ovest, sole diretto 4 ore circa ma volendo nei mesi più caldi potrei tenerla più in ombra.
L'idea è una vaschetta di 20 o 30 litri, non di più, un fondo inerte ma adatto alle colonie batteriche (lapillo medio fine?), egeria densa e in superficie come dicevo lemna (da ridurre continuamente però) e limnobium d'estate.
Primo dubbio la vasca: qualcosa in vetro potrebbe resistere o gli sbalzi termici rovinano le saldature in silicone? Altrimenti potrei ricoprire una vasca in plastica tipo Ikea anche se avrei in mente più un ibrido tra pond e acquario. Poi magari se gira qualche piccolo pesce d'acqua fredda, anche gambusie giusto per popolarlo. Immagino che 30 LT siamo pochini ma lo vedo una specie di esperimento di senza filtro all'aperto.
Qualche opinione? Mi ci avventuro o lascio perdere?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
In vetro eviterei, a parte il silicone d'inverno rischi con le gelate e d'estate con il caldo, soprattutto se i litri sono così pochi ed è esposta al sole.
Per la stessa ragione non ci metterei pesci.
Farei piuttosto una Samla o simili dal centinaio di litri in su, o un mastello, in una posizione di mezz'ombra in estate, o comunque che riceva solo 3-4 ore di sole diretto la mattina presto o nel tardo pomeriggio ( al limite puoi ombreggiare con un ombrellone o un telo ombreggiante se l'acqua si scalda troppo)
A quel punto puoi mettere un'ossigenante come appunto Egeria densa ( ancora meglio sarebbe Elodea canadensis, simile ma resiste al gelo) o Myriophillum o Ceratophyllum, una ninfea nana o della galleggianti, una fitodepurante come l'Iris pseudacorus e dei Medaka che sono sicuramente più belli delle Gambusie
Per la stessa ragione non ci metterei pesci.
Farei piuttosto una Samla o simili dal centinaio di litri in su, o un mastello, in una posizione di mezz'ombra in estate, o comunque che riceva solo 3-4 ore di sole diretto la mattina presto o nel tardo pomeriggio ( al limite puoi ombreggiare con un ombrellone o un telo ombreggiante se l'acqua si scalda troppo)
A quel punto puoi mettere un'ossigenante come appunto Egeria densa ( ancora meglio sarebbe Elodea canadensis, simile ma resiste al gelo) o Myriophillum o Ceratophyllum, una ninfea nana o della galleggianti, una fitodepurante come l'Iris pseudacorus e dei Medaka che sono sicuramente più belli delle Gambusie

- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
Ciao

Riprendo il vecchio post perché la scimmia è sempre sulla mia schiena

Nei prossimi giorni farò un giretto al Leroy Merlin per valutare contenitori adatti, coperture in canne, fondo in lapillo ecc ecc Diciamo che ci sto ragionando seriamente prima di presentare il progetto al fattore M

Se il progetto è esteticamente piacevole, con piante belline che addirittura fioriscano potrebbe anche passare.
Per il contenitore mi chiedevo se esistono regole per il colore: bianco o nero come i mastelli? In un vivaio una volta ho visto dei contenitori per vasi, ovviamente non forati, in plastica di colore beige o grigio, lavoratori, cubici o cilindrici, potrebbero andare bene?
La forma è importante? Immagino che nel caso dei minipond la colonna d'acqua non bassa aiuti a mantenere più stabile la temperatura. Scusate ma questo è per me terreno sconosciuto...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
Ciao

Bianco eviterei, un grigio/marrone/nero va più che bene, se poi lo rivesti esternamente con delle canne o altro ancora meglio.
Vanno bene, cilindrici spanciano un po' meno.
Potrebbero andare bene, verifica il tipo di materiale plastico: se lo danno come resistente ad alte e basse temperature, ai raggi solari, ecc.
Sicuramente aiuta, se riesci a stare sopra i 50 cm di altezza della colonna d'acqua sarebbe meglio. Conta molto anche la posizione in cui verrà messa la vasca.
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
Sono arrivata tardi, le informazioni te le hanno date, sono d'accordo su quanto ti hanno consigliato 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
Rieccomi
Sto facendo un esperimento con un vaso in plastica molto resistente, 30 cm di diametro, 10 litri netti, ghiaino di basalto sul fondo, uno stelo di ceratophyllum, un paio di Pistia e qualche lumachina Pseudosuccinea. Vediamo come evolve, magari a marzo inserisco un bulbo di ninfea piccolina sul fondo.
Luce diretta 3 o 4 ore al mattino.

Sto facendo un esperimento con un vaso in plastica molto resistente, 30 cm di diametro, 10 litri netti, ghiaino di basalto sul fondo, uno stelo di ceratophyllum, un paio di Pistia e qualche lumachina Pseudosuccinea. Vediamo come evolve, magari a marzo inserisco un bulbo di ninfea piccolina sul fondo.
Luce diretta 3 o 4 ore al mattino.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
mi sembra un buon prodotto, e sarebbe stato
perfetto se avesse avuto anche un altro simbolo
perfetto se avesse avuto anche un altro simbolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Bonsai pond o acquarietto in terrazzo
Il cerato resiste al freddo, la Pistia non ce la fa a superare l'inverno. Io salvo alcune piante, che tengo in casa, in un piccolo acquario coperto, e poi le sposto fuori in primavera.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti