Pagina 1 di 2
Prima esperienza con acquario 52lt
Inviato: 28/03/2021, 21:11
di michaelpessina
Buonasera a tutti!
Sono Michael e vorrei entrare in questo mondo fantastico!
Avevo pensato di acquistare un acquario da 20 litri
E come pesci pensavo di prendere 3 platy 2 femmine e un maschio..
Come devo comportarmi a livello di acqua, accessori vari per l’acqua e la pulizia, per il mangime d per le piante?
Grazie a tutti

Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 28/03/2021, 21:18
di BollaPaciuli
michaelpessina ha scritto: ↑28/03/2021, 21:11
E come pesci pensavo di prendere 3 platy 2 femmine e un maschio
Spiace doverti dire che devi Non pensarci più

a meno di cambiare vasca... almeno un 60cm di lato...un 60litri di volume...
Su 20 litri io andrei di
Allevamento delle Neocaridina davidi.
O
Betta
Altri di daranno qualche altra opzione.
Ci dici che valori ha la tua acqua
di rubinetto anche se su 20 litri di sistemano veramente come si vuole.
Per i
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-acquario-pH-KH-GH-nitrati-nitriti/ trovi tutte le info.
Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 29/03/2021, 2:58
di Fiamma
Quoto quanto detto sopra.
Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 29/03/2021, 12:47
di michaelpessina
Ciao, ho trovato un acquario e nella descrizione c’è scritto 60 cm di lunghezza e 40 cm di altezza e volume di 72 litri
Però legge di più in basso nella descrizione c’è scritto che la capacità è di 52 litri..
come funziona?

Comunque per i dati dell’acqua rubinetto ve lo scrivo questa sera
Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 29/03/2021, 13:43
di BollaPaciuli
michaelpessina ha scritto: ↑29/03/2021, 12:47
60 cm di lunghezza e 40 cm di altezza
Se ci dici profondità si può far il conto
Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 29/03/2021, 14:40
di Fiamma
In genere il volume sono i litri lordi, la capacità quelli netti ( quindi quelli che ci entrano una volta esclusi coperchio ecc)
Quindi probabilmente ci entrano 52 litri ( poi bisogna calcolare pure fondo e arredi)
Dacci comunque anche la profonditÃ
Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 29/03/2021, 17:56
di michaelpessina
Dimensioni
60 x 30 x 40
Aggiunto dopo 46 minuti 59 secondi:
Comunque parlando con mia madre, mi ha detto che l'acqua del rubinetto non va bene perché abbiamo l'addolcitore..
Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 30/03/2021, 1:22
di gem1978
michaelpessina ha scritto: ↑29/03/2021, 18:43
parlando con mia madre, mi ha detto che l'acqua del rubinetto non va bene perché abbiamo l'addolcitore..
Ed ha ragione

Questo perché usa il sodio per addolcire le durezze quindi ti troveresti con un acqua soprattutto poco adatta a tante specie di piante.
si può usare tranquillamente dell'acqua in bottiglia per riempire la vasca, basta far attenzione all'etichetta e vedere ci sia poco sodio. Altra attenzione è aggiustare le durezze dell'acqua alle necessità dei pesci e questo si può fare tagliandola con demineralizzata o osmosi.
Se Moltiplichi tra loro e dividi per mille hai il volume in litri lordi che può contenere la vasca.
Ovviamente considerando che 40 cm sia l'altezza del vetro.
Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 30/03/2021, 7:45
di michaelpessina
Direi perfetto!
Ora, che tipo di pesci potrei mettere e quali piante?
Per esempio i platy citati all’inizio, andrebbero bene qui?
(Me ne sono innamorato di quei pesci!

)
E anche il tipo di fondo che ci va
Grazie ancora!
Prima esperienza con acquario 20lt
Inviato: 30/03/2021, 9:02
di roby70
michaelpessina ha scritto: ↑30/03/2021, 7:45
Per esempio i platy citati all’inizio, andrebbero bene qui?
Direi che in quelle misure si può fare; stiamo parlando di quello che hai messo sopra come dimensioni, non del 20 litri giusto? Se è così poi cambio il titolo.
michaelpessina ha scritto: ↑30/03/2021, 7:45
Ora, che tipo di pesci potrei mettere e quali piante?
Magari dai un'occhiata a quelle della loro zona per farti un'idea:
Piante d'acquario e zone di origine