Primo piccolo acquario alcune info
Inviato: 29/03/2021, 11:15
Buongiorno a tutti,
mi sto avvicinando ora al mondo degli acquari, dopo che mia moglie ha comprato un pesciolino rosso e una boccia da 3 litri a mio figlio.
Poteva andare bene cosi, ma il fatto di trovare l'acqua nella boccia sporca gia dal giorno dopo che levava tutta la bellezza di quel piccolo mondo, mi ha spinto a comprare un piccolo acquarietto da 7 litri completo di filtri e aeratore.
Pensavo di aver risolto ma invece mi sono accorto di essermi impelagato in qualcosa di più complicato di quanto sembrasse.
A questo punto vi chiedo solo alcuni consigli e dubbi per sistemare la cosa giusto il necessario.
Vista la mia estrema ignoranza ho montato tutto, messo acqua, pesce e lasciato così... ho capito solo successivamente di aver sbagliato tutto.
Ora sto cercando di rimediare.
a distanza di 15 giorni circa ho visto il pesce rosso un po strano e mi sono attivato:
Ho ripristinato la palla per tenerci il pesce fino a quando risolvo (poco dopo si è subito ripreso)
Ho acquistato e inserito i canolicchi che prima non conoscevo proprio.
Ora ho alcuni dubbi e domande da porvi:
Se aspetto i famosi 30 giorni con questi canolicchi inseriti e il cambio acqua regolare al 20% riesco a recuperare e a ripulire l'acqua dai nitriti?
L'acqua del rubinetto che utilizzo, dopo averla fatta riposare piu di 24 ore, purtroppo è molto calcarea e mi sta sporcando i vetri: come acqua da osmosi posso usare la comune acqua distillata? Posso svuotare la vasca e pulire i vetri senza perdere la "maturità" dell'acquario? devo conservare l'acqua vecchia?
Se un giorno volessi sostituire tutta l'acqua per un lavaggio a fondo, sono sufficienti i canolicchi maturi o devo rifare tutta la procedura dall'inizio?
Il tutto cercando di spenderci il meno possibile in quanto non era mia intenzione fare un acquario ma tenere semplicemente un pesciolino per mio figlio ma che giustamente non stia male.
Grazie a chi mi risponde.
Roberto
mi sto avvicinando ora al mondo degli acquari, dopo che mia moglie ha comprato un pesciolino rosso e una boccia da 3 litri a mio figlio.
Poteva andare bene cosi, ma il fatto di trovare l'acqua nella boccia sporca gia dal giorno dopo che levava tutta la bellezza di quel piccolo mondo, mi ha spinto a comprare un piccolo acquarietto da 7 litri completo di filtri e aeratore.
Pensavo di aver risolto ma invece mi sono accorto di essermi impelagato in qualcosa di più complicato di quanto sembrasse.
A questo punto vi chiedo solo alcuni consigli e dubbi per sistemare la cosa giusto il necessario.
Vista la mia estrema ignoranza ho montato tutto, messo acqua, pesce e lasciato così... ho capito solo successivamente di aver sbagliato tutto.
Ora sto cercando di rimediare.
a distanza di 15 giorni circa ho visto il pesce rosso un po strano e mi sono attivato:
Ho ripristinato la palla per tenerci il pesce fino a quando risolvo (poco dopo si è subito ripreso)
Ho acquistato e inserito i canolicchi che prima non conoscevo proprio.
Ora ho alcuni dubbi e domande da porvi:
Se aspetto i famosi 30 giorni con questi canolicchi inseriti e il cambio acqua regolare al 20% riesco a recuperare e a ripulire l'acqua dai nitriti?
L'acqua del rubinetto che utilizzo, dopo averla fatta riposare piu di 24 ore, purtroppo è molto calcarea e mi sta sporcando i vetri: come acqua da osmosi posso usare la comune acqua distillata? Posso svuotare la vasca e pulire i vetri senza perdere la "maturità" dell'acquario? devo conservare l'acqua vecchia?
Se un giorno volessi sostituire tutta l'acqua per un lavaggio a fondo, sono sufficienti i canolicchi maturi o devo rifare tutta la procedura dall'inizio?
Il tutto cercando di spenderci il meno possibile in quanto non era mia intenzione fare un acquario ma tenere semplicemente un pesciolino per mio figlio ma che giustamente non stia male.
Grazie a chi mi risponde.
Roberto