Pagina 1 di 8

Ripartenza vasca

Inviato: 12/09/2015, 18:30
di FedericoVR
Visti i problemi di alghe e dalla dipendenza da Excel del mio acquario, ho fatto un cambio acqua consistente.
Giovedì ho tolto 70 litri ed era quasi a metà la vasca, quindi penso di avere sui 150 litri netti non 160 come pensavo.
Aggiungi 50 osmosi e 20 rubinetto ed ho fertilizzato con metà dose di S7 ed 1 pastiglia di e15.

I valori misurati questa mattina erano:
T 27
pH 6,6
KH 4
GH 6
PO43- 1
NO3- 10
fe 0,1
NO2- 0
conducibilità 170 ppm >>265 µS/cm

Ho portato il fotoperiodo a 4 ore. Ho inoltre inserito un rametto di egeria in attesa del myriophillum.

Ora come dovrei procedere, aumento il fotoperiodo di 30 minuti per settimana e continuo a fertilizzare con Dennerle a dosi ridotte ? (tenendo conto che vorrei passare al PMDD quando mi direte che posso partire :) :) )

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 13/09/2015, 11:53
di Rob75
Visto il forte cambio di acqua, potresti approfittarne da subito per partire col PMDD.
Certo che ora, senza Excel, ti troverai probabilmente a combattere con le alghe per un po di tempo ma, visto che in questo frangente i cambi di acqua sono vivamente sconsigliati (gli alleopatici del mirio verrebbero diluiti ogni volta vanificando tutti i tuoi sforzi), credo che proprio il PMDD in questo momento farebbe al caso tuo. Inoltre per quanto riguarda la conducibilità hai un ottimo margine (=è bassa), ma dovresti alzare il pH almeno fino a 7 per agevolare la maturazione del filtro. Potresti alzare il KH con il bicarbonato di potassio ed il GH con il solfato di magnesio (ma occhio che la conducibilità non aumenti troppo!) fino ad arrivare ai valori ottimali per il discioglimento di anidride carbonica.
Ultima raccomandazione: in questo momento evita gli stik NPK e il Cifo azoto: devi centellinare l'azoto in vasca ed inserirlo sotto forma di nitrato, di cui le alghe non sanno che farsene :ymdevil:
Lascerei il fotoperiodo a quatrro ore per almeno un mese e se la vasca è esposta a fonti di luce naturale, potrebbe essere opportuno schermare i vetri con un cartoncino nero: lo trovi in qualsiasi cartolibreria ;)
PS: nutri i pesci dieci o quindici minuti prima dello spegnimento delle luci :-bd

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 13/09/2015, 23:53
di FedericoVR
In settimana mi procuro gli ingredienti per il PMDD.

Il filtro, in funzione da febbraio, deve maturare o "disintossicarsi" dai fertilizzanti aggiunti fino ad oggi ?
Alzare KH e GH con i pesci che ho non mi sembra una buona cosa con la fauna che ho.

Effettivamente davanti alla vasca ho una porta finestra grande quindi luce ne prende, anche se normalmente lascio la tapparella abbassata a metà . Provo a mettere qualcosa per fare da schermo sul frontale così fa eliminare anche quella luce.

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 14/09/2015, 7:49
di giampy77
Guarda, io quando ho interrotto di dosare quella roba con il "miracoloso roboformula " era più o meno sei mesi che lo utilizzavo, lo stesso periodo che sei arrivato tu. In concomitanza ho iniziato a fertilizzare con il PMDD cambiato le luci ( tutto a 6500 k) e piantumato all'inverosimile. Alghe ne ho viste, ma nulla di che.
Il tuo filtro con quella robaccia probabilmente non è arrivato mai a maturazione, un disinfettante ammazza i batteri.Inizia la disintossicazione e vedi come va, io ad esempio non avevo schermato i vetri e il mio fotoperiodo ridotto è stato aumentato di 1/2 h a settimana. Benvenuto tra gli eretici.

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 14/09/2015, 8:21
di roberto
usavo anch'io l'excel....poi lo buttato via, certo, ora appena faccio qualche lavoro di potatura estrema, come quando sono tornato dalle ferie, le filamentose ripartono alla grande, ma prima o poi, con la maturazione del filtro spariranno...tranquillo....vai di pmdd

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 14/09/2015, 14:23
di giampy77
Sarà la fortuna del principiante, ma a me neanche quando disbosco, vedasi ora che sono rientrato dalle ferie, nulla di nulla le alghe non ne vengono, neanche la BBA sugli arredi che a me piacevano tanto

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 21/09/2015, 11:10
di FedericoVR
A distanza di 11 giorni, i valori sono costanti, solo un grado in più di temperatura e la conducibilita passata a 274.
Sempre 4 ore di luce e inserite due piantine di Myrio da qualche giorno.

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 21/09/2015, 11:32
di roberto
fede....dove hai preso il myrio?

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 21/09/2015, 16:06
di FedericoVR
Interrato Acqua Morta

Re: Ripartenza vasca

Inviato: 21/09/2015, 17:20
di roberto
dal carlone e luca ;) :) .....ok grazie