Tana per Ancistrus
Inviato: 12/09/2015, 22:58
non so se ridere o arrabbiarmi ...
dopo la recente nidiata di avannotti il mio Ancistrus sembra preso da frenesia escavatoria... ha ridotto il fondo dell'acquario come un campo di battaglia butterato di buche e profonde trincee tanto da spostare perfino alcuni grossi arredi e facendo affiorare il fondo fertile .
Dopo gli inutili tentativi per farlo desistere ho notato che la sua smania di scavare diminuisce ogni volta che inserisco qualche nuova tana , ma appena questa non sembra di suo gradimento comincia a scavare tutto intorno come se la volesse togliere, così fino ad oggi ho scoperto che :
A) il classico guscio di noce di cocco non lo degna di uno sguardo
B) la tana autocostruita con due vasetti di terracotta per piante grasse ha avuto successo ma solo breve tempo
C) il bicchiere di vetro nero sembra abbia avuto successo al punto che vi sono state depositate delle uova, ma purtroppo nonostante il compiacimento del mio Ancistrus il bicchiere si è rivelato troppo corto al punto che le manovre di ossigenazione hanno spinto fuori dal nido quasi tutto il frutto dell'accoppiamento
a questo punto vorrei cercare di costruire una nuova tana ma sono combattuto da alcuni dubbi.
nel web ho letto che alcuni appassionati hanno costruito delle tane col DAS terracotta ( ?? ) possibile mai ? possibile che una volta essiccato il DAS possa stare nella nostra vasca senza rilasciar sostanze pericolose ? mentre altri utenti hanno usato parti di mattone forato per uso edilizio che alla fine dovrebbe comunque essere composto dello stesso materiale con cui si fanno anforette ed arredi vari che si trovano in ogni acquario...
nessuno ha mai avuto esperienze con questi materiali ?
dopo la recente nidiata di avannotti il mio Ancistrus sembra preso da frenesia escavatoria... ha ridotto il fondo dell'acquario come un campo di battaglia butterato di buche e profonde trincee tanto da spostare perfino alcuni grossi arredi e facendo affiorare il fondo fertile .
Dopo gli inutili tentativi per farlo desistere ho notato che la sua smania di scavare diminuisce ogni volta che inserisco qualche nuova tana , ma appena questa non sembra di suo gradimento comincia a scavare tutto intorno come se la volesse togliere, così fino ad oggi ho scoperto che :
A) il classico guscio di noce di cocco non lo degna di uno sguardo
B) la tana autocostruita con due vasetti di terracotta per piante grasse ha avuto successo ma solo breve tempo
C) il bicchiere di vetro nero sembra abbia avuto successo al punto che vi sono state depositate delle uova, ma purtroppo nonostante il compiacimento del mio Ancistrus il bicchiere si è rivelato troppo corto al punto che le manovre di ossigenazione hanno spinto fuori dal nido quasi tutto il frutto dell'accoppiamento
a questo punto vorrei cercare di costruire una nuova tana ma sono combattuto da alcuni dubbi.
nel web ho letto che alcuni appassionati hanno costruito delle tane col DAS terracotta ( ?? ) possibile mai ? possibile che una volta essiccato il DAS possa stare nella nostra vasca senza rilasciar sostanze pericolose ? mentre altri utenti hanno usato parti di mattone forato per uso edilizio che alla fine dovrebbe comunque essere composto dello stesso materiale con cui si fanno anforette ed arredi vari che si trovano in ogni acquario...
nessuno ha mai avuto esperienze con questi materiali ?