Pagina 1 di 2

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 31/03/2021, 16:41
di AliceRestani
Buon pomeriggio, latito da parecchio da questo bellissimo forum...chiedo perdono, ma l'ultimo anno é stato tosto anche per me :((

Parto subito col botto: voglio ripartire da zero col mio acquario. Ho un Juwel Primo da 60 litri, allestito con fondo di quarzo nero ceramizzato, decorazione in legno; come piante ho due anubias nane, un rametto di pothos, hygrophila e due o tre ciuffetti sparuti di Cryptocoryne parva.

La popolazione pinnuta al momento é di 5 Corydoras e 4 pesciolini non meglio identificati (metto foto per aiutarvi).

L'hygrophila cresce a vista d'occhio, così come la coda di pothos....le Cryptocoryne sono a dir poco allo stesso livello di quando le acquistai (2018).

Ho problemi con alghe filamentose e con punti neri (muffa?) Che compaiono su foglie di Anubias e sui vetri. Vengono via facilmente, al primo passaggio.
Vorrei approfittare della bella stagione, per mettere mano alla vasca e fare un reset quasi completo.
É fattibile? Come mi suggerite di procedere? Non ho altre vasche in cui mettere i pesci mentre lavoro, ma forse posso rimediarne una.
Ora cerco i reagenti (va a vedere dove li ho nascosti...) E vi aggiorno con in post con i valori attuali

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 31/03/2021, 16:56
di BollaPaciuli
AliceRestani ha scritto:
31/03/2021, 16:41
latito da parecchio
Welcome Back!!!!

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 31/03/2021, 16:59
di AliceRestani
BollaPaciuli ha scritto:
31/03/2021, 16:56
Welcome Back!!!!
Grazie :)

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 31/03/2021, 18:18
di roby70
AliceRestani ha scritto:
31/03/2021, 16:41
Ho problemi con alghe filamentose e con punti neri (muffa?) Che compaiono su foglie di Anubias e sui vetri. Vengono via facilmente, al primo passaggio.
Fertilizzi? Se si come?
AliceRestani ha scritto:
31/03/2021, 16:41
Vorrei approfittare della bella stagione, per mettere mano alla vasca e fare un reset quasi completo.
Cosa intendi per reset?

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 31/03/2021, 18:33
di AliceRestani
roby70 ha scritto:
31/03/2021, 18:18
Fertilizzi? Se si come?

Cosa intendi per reset?
Non fertilizzo, non saprei nemmeno da dove cominciare :-?

Per reset intendo sifonare il fondo, pulire la ghiaia sotto acqua corrente, lavare il tronco di legno per asportare le larghe filiformi (idem sulle foglie dell'anubias). Il filtro non vorrei toccarlo, ma quelle macchie nere (di muffa?) Mi sembra di averle viste anche lì dentro @-)
Sto ancora cercando i kit con i reagenti per i valori, ho smontato mezza casa e non ritrovo più nulla x_x

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 31/03/2021, 23:16
di gem1978
AliceRestani ha scritto:
31/03/2021, 18:33
Per reset intendo sifonare il fondo, pulire la ghiaia sotto acqua corrente, lavare il tronco di legno per asportare le larghe filiformi (idem sulle foglie dell'anubias).
Invece proprio questo eviterei :)

Il fondo maturo è il tuo polmone in acquario ;) una fabbrica in miniatura che tende a mantenere l'equilibrio della vasca.

Se vuoi asportare manualmente le alghe valutiamo eventualmente come e se è il caso.
Oltre al fondo maturo, le migliori alleate contro le alghe sono le piante.
E per dare vantaggio a loro rispetto alle alghe bisogna dargli le giuste condizioni ovvero luce e nutrimento.

Il PMDD lo conosci? https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Circa le luci della vasca sai dirci le caratteristiche? LED o neon? Temperatura colore, lumen o watt?

Intanto qualche foto da vicino delle alghe e la muffa riesci a metterla ?

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 01/04/2021, 0:15
di AliceRestani
Ok, il fondo non si tocca :D infatti prima di combinare disastri ho preferito chiedere a voi :)

le luci sono a LED, temperatura 6500.

Le foto della muffa e delle alghe la posto domattina, ora col buio non si vedrebbe nulla.

Per il pmdd, non ci capisco nulla @-) ...se devo essere sincera, dal marzo 2020 ho trascurato la vasca e mi sono curata poco di questo piccolo gioiellino...mi dispiace ammetterlo :((

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 01/04/2021, 12:04
di Fiamma
Ciao AliceRestani, !
Dalle foto io non vedo grandi emergenze....
Secondo me con qualche piccolo restyling e senza toccare il fondo puoi fare molto.
I pesci, da quel poco che riesco a vedere dalla foto che è mossa sembrerebbero dei Tanychtys, possibile?
I Cory non li vedo, sai di che specie sono?
Ti tocca fertilizzare in qualche modo :D l'hygrophila tende a prendere quell'aspetto altrimenti.
Per le luci, sai quanti lumen hai?
Cos'è quella cosa bianca che si vede ( non i cannolicchi)?
Io metterei altre piante, per esempio una alta a cespuglio sulla sinistra, sistemerei l'hygrophila e toglierei quei cannolicchi o perlomeno li pianterei nel fondo perché non si vedano, metterei un cartoncino nero come sfondo e già così farebbe tutto un altro effetto.
Aspettiamo però i test :)

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 01/04/2021, 18:00
di BollaPaciuli
Fiamma ha scritto:
01/04/2021, 12:04
sai quanti lumen hai?
Se ha un tubo solo van bene giusto per le ombrofile... se ha raddoppiato stiamo messi in crescita appena sotto la media

non ho voglia di cercare scheda tecnica =))

Ri-allestimento Juwel 60 litri

Inviato: 01/04/2021, 19:14
di AliceRestani
Dunque :) i reagenti non li trovo, continuo a cercarli senza sosta. Nel frattempo.... ahimè, si, le luci sono ad un unica fila (erano quelle "di serie" con la vasca). L'unica cosa cambiata, a ottobre 2019, é stato il filtro (ne ho acquistato uno esterno).

L'oggetto bianco non meglio identificato sul fondo, era una Chips di mangime da fondo per i Corydoras (non so che specie siano, ma metto foto per aiutarvi ad identificarli)

Rispondo in ritardo perché sto facendo dei lavori qui a casa che mi portano via del tempo preziosissimo, scusatemi in anticipo :)