Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 31/03/2021, 17:53
Ciao a tutti!
Sabato sono arrivate le nostre prime neo caridina



Il negoziante mi ha detto che una aveva già le uova, quindi pensando di popolare la vasca fra poco ne ho prese solo 3.
Ho 3 domande:
- io non vedo uova sotto la femmina, può essere che le abbia perse per lo stress? Ho guardato anche nel sacchetto con cui sono arrivate, ma non ho visto nulla

- il negoziante mi ha detto di dargli da mangiare 2 volte a settimana, va bene? Allego foto del mangime.
- ieri uno ha già fatto la muta e ne ho trovato uno scheletro anche oggi, è ok o è sintomo di qualche problema?
Grazie a tutti, siete preziosi

Ciao! Sarah
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sarahh
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 31/03/2021, 23:55
Ciao, ottimo acquisto manda anche qualche foto delle bellissime appena puoi

personalmente non credo che la neocardina ha perso le uova per lo stress, lo vedo abbastanza improbabile.... sicura che è una femmina? solitamente perdono colore per lo stress ma nulla di grave una volta ambientate riacquistano di nuovo il loro colore, per l'alimentazione ti consiglio di fare 1 si è 2 no, tanto loro troveranno sempre qualcosa tra le piante e nei muschi e ti consiglio di variare anche la loro dieta, magari con altri pellet di altre marche e con qualche verdura sbollentata che male non fa, per la muta è ottimo, solitamente dopo la muta i maschi vanno in cerca della loro partner per accoppiarsi

(non sono un esperto, ho solo condiviso la mia personale opinione e la mia conoscenza su questi gamberetti bellissimi, però puoi sempre aspettare qualcuno di esperto per saperne meglio)

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio (totale 2):
- sarahh (01/04/2021, 9:16) • Pat64 (01/04/2021, 19:20)
acquariume
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 01/04/2021, 8:22
acquariume ha scritto: ↑31/03/2021, 23:55
sicura che è una femmina?
ciao @
acquariume! Mah, una è leggermente più grande delle altre 2, quindi avevo interpretato fosse lei la femmina

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sarahh per il messaggio:
- acquariume (01/04/2021, 10:59)
sarahh
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 01/04/2021, 10:59
sarahh ha scritto: ↑01/04/2021, 8:22
acquariume ha scritto: ↑31/03/2021, 23:55
sicura che è una femmina?
ciao @
acquariume! Mah, una è leggermente più grande delle altre 2, quindi avevo interpretato fosse lei la femmina
Può darsi allora che è una femmina, forse le uova non sono ancora visibili, vedi prossimamente se si riproducono, sono peggio dei conigli


per il resto vai tranquilla che è tutto apposto

per qualunque cosa chiedi pure

acquariume
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 01/04/2021, 12:06
Grazie mille

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sarahh per il messaggio:
- acquariume (01/04/2021, 13:33)
sarahh
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 01/04/2021, 13:34
Figurati

acquariume
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 01/04/2021, 19:20
sarahh ha scritto: ↑01/04/2021, 8:22
Mah, una è leggermente più grande delle altre 2
Ciao,
quando puoi posta una foto.
Per il resto @
acquariume ti ha già detto tutto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- acquariume (02/04/2021, 0:30)
Pat64
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 03/04/2021, 15:24
Ciao @
Pat64! Ti posto le foto migliori che sono riuscita a fare, sulla destra quella che potrebbe essere la femmina...
Secondo te?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sarahh
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 03/04/2021, 16:05
sarahh ha scritto: ↑03/04/2021, 15:24
Ciao @
Pat64! Ti posto le foto migliori che sono riuscita a fare, sulla destra quella che potrebbe essere la femmina...
Secondo te?
....e non solo. Anche quella in secondo piano è una femmina adulta.
Ma i maschietti dove sono?!?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- sarahh (03/04/2021, 16:10)
Pat64
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 03/04/2021, 16:10
Ah benissimo! Appena vedo Alfredo lo fotografo, speriamo sia maschio almeno lui! Come faccio a capire il sesso?
Posted with AF APP
sarahh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti