Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di ocram » 13/09/2015, 13:24

Ciao ragazzi, direi che sia ora di affrontare il discorso fauna per la mia vasca di cui trovate i dati nel profilo.
In fase di progettazione ho cercato di rispecchiare, seppur non ossessivamente, specie presenti nel Mato Grosso, per ora ovviamente solo di flora.
Facendo un paio di ricerche, tempo fa, per gli ospiti da inserire, ho trovato molto belli i Gymnocorymbus ternetzi e parlando con lucazio, mi ha consigliato dei meravigliosi compagni, tra cui due specie che mi sono piaciute subito. Parlo del neon nero (Hyphessobrycon herbertaxelrodi) e del Apistogramma borellii.
Ora la mia vasca non è piccola, ma nemmeno molto grande e io voglio soddisfare al massimo possibile gli ospiti che adotterò, visto che già qualsiasi acquario, per quanto grande, è sempre una gabbia per i nostri pesci, quindi per quanto riguarda i caracidi vorrei evitare di mettere il solito banchetto minimo di 6/7 esemplari, ma di farli essere più a loro agio almeno in numero doppio e non so quanto sia adatto prendere due specie di caracidi e farli stare stretti piuttosto che una specie sola, ma più numerosa. Invece per il ciclide nano io avevo già da tempo in mente una coppia di Apistogramma cacatuoides, ma poi ho abbandonato l'idea, invece lucazio mi ha proposto una coppia di Apistogramma borellii oppure di Leacatara dorsigera, molto belli entrambi e penso decisamente che una delle due coppie finirà in vasca.

Voi che ne dite?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di Nijk » 13/09/2015, 15:02

Io farei solo un branco di caracidi (10/12 esemplari) e una coppia di Apistogramma borellii, e, se ti piacciono, completerei la fauna con un piccolo branco di Otocinclus (7/8) :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di Shadow » 13/09/2015, 15:26

Se vuoi riprodurre gli Apistogramma purtroppo i caracidi non sono i compagni ideali. Se poi non ti interessa fai finta che non ti abbia detto niente, ma quando vedrai le uova e le codine ti verrà la voglia di salvarli e sarà difficile ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di ocram » 13/09/2015, 19:10

Grazie Nijk, ho intenzione di fare proprio come dici tu, ma ora nasceranno mille dubbi se i Gymnocorymbus ternetzi siano quelli che desidero di più in vasca!

Per ciò che riguarda l'A. borellii sono consapevole della predazione delle uova da parte dei caracidi, ma se proprio noi siamo i primi ad approvare madre natura e a lasciarla libera nella nostra vasca, e queste due famiglie di pesci convivono, allora riuscirò a trovarmi dei piccoli borellii anche se tutta la covata rischia di essere mangiata; male che va al borellii, va di lusso al ternetzi che si fa un piatto di caviale fresco. In ogni caso cercherò di creare tutti gli anfratti che i ciclidi chiederanno, non l'hanno scelto loro di stare nel mio acquario e il mio compito è di farli stare bene, purtroppo per loro la predazione è naturale.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di ocram » 14/09/2015, 19:32

Visto che non mi sembra corretto nei confronti dei Gymnocorymbus ternetzi, non cambierò idea all'ultimo e saranno i caracidi della mia vasca, e faranno compagnia a due bei A. borellii, ma... Come li andrò inserire?

Prima i caracidi? In che numero? Quando?
Durante gli ultimi test i nitriti non erano ancora a 0, stasera farò un controllo, mi consigliate di aspettare?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di lucazio00 » 14/09/2015, 19:54

Io ne metterei 5 per la prima ondata...in modo da evitare brusche impennate di nitriti.
Il fatto che ora siano a 0 non significa che i batteri siano "allenati" a sopportare il "pieno carico"...è una fase delicata questa e non bisogna correre, perchè i pesci possono risentirne! :-bd

Poi a distanza di 5-7 giorni altri 5 Gymnocorymbus...dopo ulteriori 5-7 giorni la coppia di Apistogramma!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
ocram (14/09/2015, 19:59)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di ocram » 14/09/2015, 20:00

Bene, benissimo! Infatti per sicurezza ieri ho ripassato il ciclo dell'azoto. :-bd

Stasera i test. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di ocram » 14/09/2015, 21:40

Confermo, nitriti a 0. Ospiti in arrivo. :D :-bd :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di ocram » 18/09/2015, 15:58

Parlando in questo thread stiamo cercando di risolvere dei problemi legati alla fertilizzazione, e mi consigliano di aspettare per l'inserimento dei pesci più che altro per abbassare il KH. Non che ignori quel consiglio, ma io ho già ho ordinato i G. ternetzi che sono arrivati in negozio.
Ora io il negoziante non lo conosco e i pesci non li ho pagati, quindi potrei lasciarglieli, ma non mi sembra corretto. Tanto meno vorrei lasciarglieli finché non risolviamo il problema, per prenderli dopo, visto che non so quanto ci metteremo e non voglio far fare ai pesci 2 cambi di adattamento in breve tempo.
In conclusione, se quello che sto facendo in vasca può dare problemi agli ospiti, li lascio al negozio e amen, li ordinerò di nuovo; nel caso contrario li prenderò lo stesso.
Che dite?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fauna per un piccolo Grosso Mato!

Messaggio di Nijk » 18/09/2015, 20:31

Se i pesci li lasci in negozio qualche giorno in più non fa nulla, anzi dovrebbero essere gli stessi negozianti a non vendere pesci appena arrivati, valutando prima eventuali problemi presenti.
Per quanto riguarda la questione del KH ho visto che ne stai parlando già con luca e marol, pertanto risolverai di sicuro meglio in chimica con loro due, al negoziante credo che potresti dire tranquillamente anche la verità sui valori che stai cercando di mettere a posto, non penso e non dovrebbe essere un problema per lui tenerli altri 7/10/15 giorni, anzi ...
Per quanto riguarda le tempistiche di inserimento quoto in pieno il consiglio di lucazio, aggiungo solo che se vuoi anche gli Otocinclus ti conviene aspettare alcuni mesi prima di procedere, perché in fase di ambientamento sono molto delicati.
:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti