Pagina 1 di 9
Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 31/03/2021, 21:20
di FabioButtieri99
Salve a tutti, ho appena avviato una vasca ma ho qualche perplessità a riguardo, specie per alcuni valori dell’acqua e qualche problema, a mio avviso, con le criptocoryne!
Mai usato un forum se sbaglia, scusatemi in anticipo e se potete indirizzatemi ahah
Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 31/03/2021, 21:27
di Ilsandro
Ciao @
FabioButtieri99 benvenuto

Dovresti fare una foto generale della vasca, dirci un po' che tipo di fondo, illuminazione con che acqua hai riempito.
Se hai usato quella del rubinetto, anche in parte, cerca i valori in internet del tuo comuni e postali qui.
Ti lascio alcuni articoli per iniziare
Allestiamo un acquario: è facile!
Ciclo dell'azoto in acquario
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 31/03/2021, 21:43
di FabioButtieri99
Foto fatte

Fondo ho inserito il manado, marrone e nero mischiati
Ho inserito anche dragon Stone e due legni
Come luce ho due “tubi” a LED chiamati juwel Novolux uno cm60 è uno cm 80 entrambi 6500 k per un totale di circa 1400 lumen e 18/19 watt
Domani me ne arriva un terzo a luce rossa 3500k
CO
2 inserita e attiva h24, domani mi arriva anche il test permanente jbl
Ho inserito sola acqua di rubinetto, i valori non esistono diciamo, il rubinetto la prende direttamente da un pozzo personale, l’acqua l’ho fatta analizzare e mi hanno detto è mostrato che era okay! I valori non posso ancora misurarli pienamente poiché la valigetta sera con test a reagente mi arriva penso settimana prossima!
Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 31/03/2021, 21:53
di Fiamma
Ciao
FabioButtieri99,
Non ho capito quali perplessità hai sui valori visto che non li conosci

Direi di aspettare che ti arrivino i test e poi vediamo come sono, ma sarebbe meglio se tu riuscissi a ritrovarli visto che l'hai fatta analizzare, perché ad esempio il sodio, il cui valore importante sapere per le piante, sui test per acquario non c'è.
Qual è il problema con le Cryptocoryne ( sarebbe il pratino?)
Quello che vedo io è che c'è un Echinodorus e sono 2 piante allelopatiche
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 31/03/2021, 22:07
di Ilsandro
Dalle foto non vedo grossi problemi se non, come ha detto @
Fiamma, l'alleopatia tra echinodorus e Cryptocoryne.
Una cosa importante, visto che hai avviato la vasca da poco è il fotoperiodo.
Parti con 4.5 ore e aumenta di 30 minuti a settimana.
Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 31/03/2021, 22:16
di FabioButtieri99
I valori non li so con certezza nel senso, mi spiego meglio!
Ho solo striscette, però aimè queste mi fanno valori che non mi piacciono per i valori precisi devo attendere, comunque ho un GH altissimo, tra 15 e 20, KH 20 circa e pH intorno ad 8, nitrati 25 circa e nitriti iniziano a comparire ora, ovviamente niente pesci! Questi sono valori delle striscette, mettendo una goccia di ogni reagente per non mischiare, ovviamente cloro a 0.
Allora, iniziano i problemi, cosa vuol dire che sono allelopatiche ? Secondo problema, la mia domanda è, le piante con questi valori ne soffrono ? Contando che devo stare così almeno un mese ? Anche perché l’acquario l’ho avviato sabato 27/03/2021.
Non posso effettuare cambi vero ? Sennò annullo l’effetto dell caps di batteri, credo!
Come mi comporto ?
Io il foroperiodo l’ho fatto molto più lungo

tipo 8 ore
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Mi correggo, ho messo una goccia d’acqua sopra ogni quadratino delle striscette per non mischiare i reagenti che contengono
Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 31/03/2021, 22:24
di Ilsandro
Sono poco attendibili soprattutto con le durezze. Attendiamo i reagenti
Vuol dire che a lungo andare una avrà la meglio sull'altra. Ci possono essere alleopatie per via radicale o in colonna. Nel tuo caso quando si svilupperà l'echinodorus prevarrà sulle Cryptocoryne.
Per ora meglio stare tranquilli e diminuire il fotoperiodo come ti ho detto se non vuoi una bella esplosione di alghe

Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 31/03/2021, 22:35
di FabioButtieri99
Okay, quindi cambio le cripto, l’altra mi piace di più, se mettessi della saggitaria subulata? Problemi in quel caso ?
Altra domanda, l’echinodorus da che l’ho messo diciamo che tende a chiudere le foglie, come se le arricciasse ai lati, non so se mi spiego! Secondo voi cos’ha ? Allora iniziò con le ore ridotte

Quindi però mi confermate che le piante se i valori fossero quelli non patiscono?
Per la CO
2 a breve mi arriva il test da attaccare al vetro, ma come faccio a capire ora se ne erogo troppa?
E poi anche se non urge, come fauna vorrei dei barbo tigre, pangio e pensavo otontociclus ? In che quantità ? E che valori dovrei avere per stare nel range ?
Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 01/04/2021, 6:11
di Ilsandro
FabioButtieri99 ha scritto: ↑31/03/2021, 22:35
della saggitaria subulata? Problemi in quel caso ?
Nessuno
FabioButtieri99 ha scritto: ↑31/03/2021, 22:35
l’echinodorus da che l’ho messo diciamo che tende a chiudere le foglie, come se le
Per la fertilizzazione in colonna si aspetta un po' ma per quanto riguarda l'echinodorus, che si nutre per via radicale, sarebbe opportuno inserire vicino le radici delle tabs fertilizzanti.
FabioButtieri99 ha scritto: ↑31/03/2021, 22:35
Quindi però mi confermate che le piante se i valori fossero quelli non patiscono?
La cosa importante sarebbe conoscere il valore del sodio della tua acqua.
FabioButtieri99 ha scritto: ↑31/03/2021, 22:35
ma come faccio a capire ora se ne erogo troppa?
Visto che sei in maturazione e non hai pesci in vasca non hai grossi problemi. Cmq inizia ad erogare per ora 10 bolle al minuto poi quando avrai i test ci si regola.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
Test permanente CO2

Acquario 100Lt appena avviato
Inviato: 01/04/2021, 9:23
di roby70
Visto che non hai idea dei valori dell'acqua che hai usato (e non parlo di quelli che puoi misurare con i test per acquario) ma di tutti gli altri come ad esempio il cloro di cui ti hanno detto io svuoterei e ripartirei con un'acqua diversa e che magari vada già bene per i pesci che vuoi mettere.
Il GH facilmente è altissimo per via del manado.