Pagina 1 di 1

Laghetto trascurato da anni

Inviato: 31/03/2021, 22:08
di wally78
Buongiorni a tutti,

Ho ereditato un laghetto già attivo da molti anni di 13000 litri, profondo quasi 80cm in cui il precedente proprietario ha fatto crescere una enorme ninfea (che d'estate e' molto produttiva per quanto ne so) e messo una 30ina di pesci rossi di taglia media e medio/piccola.
La manutenzione e' sempre stata solo il cambio dell'acqua due volte all'anno. Ora la situazione e' la seguente:
- Acqua non certo limpida, tendente al torbido color marrone e visibilità attorno ai 20/25cm
- Uno strato importante di sedimento sul fondo, direi poco meno di una spanna dove ce n'é meno... non so neppure se in origine ci fosse della terra per la ninfea, ammesso che ne abbia bisogno
- uno strato di circa 1cm di spessore di una "alga spugnosa" sulle pareti sommerse del telo. Superficialmente per intendersi ha l'aspetto della mucillagine.
- nessun tipo di filtro

Ora da inesperto mi chiedo... che fare?? cercare di eliminare il sedimento o "serve" per la ninfea? Svuotare tutto? Eliminare la sostanza sulle pareti o mi fa da biofiltro (teoria di un amico)? Prendere un filtro per cercare di riportare la situazione in carreggiata o aumentare le piante considerando che pero' non c'e' un fondo vero e proprio?
Il mio obiettivo sarebbe per lo meno quello di rendere un po più limpida l'acqua... ma non vorrei nemmeno perturbare un equilibrio che dura per lo meno da 20 anni.

Grazie a chi vorrà darmi una opinione

Laghetto trascurato da anni

Inviato: 31/03/2021, 22:29
di trotasalmonata
Interessante.. :-?

Servirebbero delle foto..

Ps: benvenuto nel forum.. :-h

Laghetto trascurato da anni

Inviato: 01/04/2021, 21:27
di Maximilian
Ciao, certamente le foto aiuterebbero, tieni presente che in questo periodo un po' tutti i laghetti sono infestati da alghe o mucillalggine varie, è il risveglio della primavera. :D
Il limo sul fondo è tutto nutrimento, per le piante, ma anche un filtro naturale, io solitamente ne rimuovo una parte ogni 3-4 anni solo perchè il livello sale troppo, e ne approfitto per rinvasare le ninfee.
Quando la ninfea o altre piante si saranno riprese, la situazione vedrai che migliorerà!
Comunque, se vuoi un poco le alghe le puoi rimuovere manualmente, tanto perchè non diventino troppo invadenti.
Nel mio solitamente verso luglio, potresti anche berla da limpida che diventa! :-bd
Se è il primo anno, io personalmente aspetterei e lo studierei bene prima di rivoltarlo sottosopra, casomai puoi farlo l'anno prossimo.
La ninfea se non lo è già, mettila in vaso quando dovrai metterci mano. :-bd
Opinione mia però, non sono un esperto, ho solo un piccolo laghetto da più di 10 anni! ;)

Laghetto trascurato da anni

Inviato: 04/04/2021, 21:53
di rude
La ninfea avrà radicato su tutto il fondo. Va messa in vaso come dice @Maximilian

Laghetto trascurato da anni

Inviato: 28/07/2021, 9:51
di wally78
Ragazzi grazie mille in ritardissimo per tutte le risposte. Ho problemi con le notifiche e avuto 1000 altri casini e alla fine mi sono scordato di rispondervi.
La situazione è notevolmente migliorata aggiungendo un filtro che in una settimana ha riportato l'acqua ad essere limpida. Ora tutto continua a tirare sul verdognolo e soprattutto nel periodo piu irraggiato di alga se ne forma parecchia, ma almeno si vede il fondo e i pesci che sono all'interno del laghetto. Ora il progetto è quello di rimuovere una parte del limo a fine stagione, quando la ninfea avrà perso le sue foglie e si riuscirà a fare un lavoro decente con un aspiratore. Diciamo un paio di settimane prima di impacchettare il filtro per la stagione invernale.In quella occasione cercherò anche di invasare la ninfea.

Grazie ancora a tutti

Laghetto trascurato da anni

Inviato: 28/07/2021, 23:21
di trotasalmonata
Foto..
Voglio le foto...