Rotala e fondo in lapillo
Inviato: 01/04/2021, 9:56
Salve a tutti. Dopo un travagliato inizio e un nuovo riallestimento del mio 54L targato Acquariofiliafacile, con lapillo come substrato e ghiaino nero sopra, sono ripartito speranzoso.
Dove ho piazzato le mie (al momento) 3 piantine ho messo una mezza/intera tab fertile della sera in profondità.
La V. Spiralis sembra andare benino, ha qualche foglia malacciata ma l'ho comprata già sofferente, la Cryptocoryne Tropica sembra stare bene, ma la peggio messa è la Rotala Rotundifolia.
Sono stato via una settimana e al mio rientro speravo di trovare la trasformazione come si vede sul web, e invece ho trovato la pianta mezza morta. Ho tirato via gli steli morti e ho tranciato le parti marcescenti, l'ho ripiantata e ho fatto un casino: nel ripiantarla con le dita come piantatoi, ho tirato fuori il lapillo e mandato sotto la sabbia.
Nel piantarla, data la difficoltà del lapillo, ho spezzato diverse volte lo stelo, e soprattutto non sono sicuro di averla mandata abbastanza in profondità.
Antiestetica a parte, dite che si riesce ad adattare al suo alloggiamento? Ci tenevo molto a questa pianta che sembra essere uno spettacolo quando cresce.
I miei valori:
Striscette Sera: pH 7.5, KH 15, GH 16, NO2- 0, NO3- 50
Conduttivimetro: 405 ppm (post ripiantaggio, prima era 377, avrò smosso qualcosa nel fondo)
pHmetro: 7.95
Luce: 1800 lumen 6500k e una lampadina smart messa sul viola (si... proprio cosi... è in arrivo la roba seria per l'acquario, giuro
)
Ho fertilizzato una volta 15gg fa con potassio e ferro da PMDD, e inizialmente sotto alla Rotala c'era una mezza tab, ora ne ho aggiunta un'altra.
Cosa mi consigliate di fare?
Appena trovo l'acido citrico parto con la CO2, ho già pronto il riduttore di pressione diy.
Dove ho piazzato le mie (al momento) 3 piantine ho messo una mezza/intera tab fertile della sera in profondità.
La V. Spiralis sembra andare benino, ha qualche foglia malacciata ma l'ho comprata già sofferente, la Cryptocoryne Tropica sembra stare bene, ma la peggio messa è la Rotala Rotundifolia.
Sono stato via una settimana e al mio rientro speravo di trovare la trasformazione come si vede sul web, e invece ho trovato la pianta mezza morta. Ho tirato via gli steli morti e ho tranciato le parti marcescenti, l'ho ripiantata e ho fatto un casino: nel ripiantarla con le dita come piantatoi, ho tirato fuori il lapillo e mandato sotto la sabbia.

Nel piantarla, data la difficoltà del lapillo, ho spezzato diverse volte lo stelo, e soprattutto non sono sicuro di averla mandata abbastanza in profondità.
Antiestetica a parte, dite che si riesce ad adattare al suo alloggiamento? Ci tenevo molto a questa pianta che sembra essere uno spettacolo quando cresce.
I miei valori:
Striscette Sera: pH 7.5, KH 15, GH 16, NO2- 0, NO3- 50
Conduttivimetro: 405 ppm (post ripiantaggio, prima era 377, avrò smosso qualcosa nel fondo)
pHmetro: 7.95
Luce: 1800 lumen 6500k e una lampadina smart messa sul viola (si... proprio cosi... è in arrivo la roba seria per l'acquario, giuro

Ho fertilizzato una volta 15gg fa con potassio e ferro da PMDD, e inizialmente sotto alla Rotala c'era una mezza tab, ora ne ho aggiunta un'altra.
Cosa mi consigliate di fare?
Appena trovo l'acido citrico parto con la CO2, ho già pronto il riduttore di pressione diy.
