Pagina 1 di 2
Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 13/09/2015, 14:45
di Minou_90
Buona domenica a tutti. Essendo venuta a conoscenza di questa allelopatia,ho deciso di sostituire la vallisneria. Cosa posso mettere al suo posto? Ho aggiornato il profilo con tutte le caratteristiche dell'acquario/piante,aggiungo solo che prossimamente avrò delle piante galleggianti. Grazie in anticipo!
Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 8:09
di GiuseppeA
Minou_90 ha scritto:Cosa posso mettere al suo posto?
Che pianta ti piacerebbe inserire? A stelo, bassa, di un'area geografica precisa?
Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 9:08
di lucazio00
Crinum thainum? Simile, non invasiva e non allelopatica!
Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 10:44
di Uthopya
La tua "Valli" da quanto tempo era in vasca?
Se era tanto, per un po' avrai grosse difficoltà a coltivare qualsiasi pianta con apparato radicale importante lì dove era...
Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 10:53
di lucazio00
Anche il Crinum thaianum???
Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 18:33
di Minou_90
Non è neanche una settimana quindi non penso che avrò difficoltà a toglierla! Vorrei ricreare un ambiente per apistogramma cacatuoides,mi piacerebbe una pianta che venga abbastanza alta e che non necessiti di tanta luce/CO2!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 18:39
di Minou_90
lucazio00 ha scritto:Anche il Crinum thaianum???
Potrebbe andare bene direi!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 21:08
di darioc
Minou_90 ha scritto:on è neanche una settimana quindi non penso che avrò difficoltà a toglierla!
Il problema non è solo toglierla. Il suo importante apparato radicale rilascia nel terreno sostanze tossiche per la maggior parte delle piante che si nutrono dal terreno.

Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 21:25
di Minou_90
Potete consigliarmi qualche altra pianta nel caso non trovassi questa?

Re: Allelopatia vallisneria e Cryptocoryne amicorum
Inviato: 14/09/2015, 21:55
di darioc
La
sagittaria diventa alta 20/30 cm. Non rimane un pratino.
Puoi direttamente usare quella.
Però la tua luce è insufficiente per quello e
Ludwigia. Inoltre mancano piante che possano contrastare le alghe.