Pagina 1 di 2
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 01/04/2021, 14:20
				di Gazeroth
				Sto avviando un Rio 450 che, a regime, sarà ben piantumato e fertilizzato col metodo PMDD pubblicato sul sito principale di questo forum.
Penso che al momento opportuno introdurrò un branco di una cinquantina cardinali ed i valori della vasca saranno adattati a loro.
Le caratteristiche ideali per gli illustri ospiti sono note e le ho verificate un po' ovunque ma sono voluto andare un po' oltre ed ho scritto a Easyfish, da cui vorrei acquistare i miei illustri ospiti, chiedendo loro i valori acqua che adottano nelle loro vasche.
Questa la loro risposta (rapidissima):
"I nostri valori dell'acqua sono comuni per tutti i pesci con un pH 7.2-7.5, GH 6, 
KH 6 e temperatura 25°."
Avendo intenzione di rifornirmi da loro, ho impostato la vasca su questi valori per ridurre lo stress di adattamento ma mi chiedo - e vi chiedo - un conto sono le vasche di un distributore/stabulatore etc. un conto è la dimora definitiva.
Saranno valori adatti (soprattutto il pH) per far stare bene e a lungo le creature?
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 01/04/2021, 16:18
				di Monica
				Ciao Gazeroth  
 
Gazeroth ha scritto: ↑01/04/2021, 14:20
"I nostri valori dell'acqua sono comuni per tutti i pesci
 
E qui capisci che non può essere corretto 

 i pesci, soprattutto da grandi rivenditori vengono mantenuti in attesa della vendita in contenitori di stoccaggio con valori comodi per loro e per un breve lasso di tempo, infatti spesso soprattutto i colori sono anche quelli uguali per tutti, grigio 
 
Gazeroth ha scritto: ↑01/04/2021, 14:20
Saranno valori adatti per far stare bene e a lungo le creature?
 
Secondo me no, dovrai gradualmente abbassarli 

 e anche se il tuo acquario avrà durezze e pH simili quando ti arriveranno controlla la conducibilità dell'acqua nel sacchetto, spesso è altissima rispetto a quella in acquario e va lentamente equiparata 

 
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 19/04/2021, 18:01
				di Gazeroth
				Monica ha scritto: ↑01/04/2021, 16:18
Gazeroth ha scritto: ↑
01/04/2021, 14:20
Saranno valori adatti per far stare bene e a lungo le creature?
Secondo me no, dovrai gradualmente abbassarli  e anche se il tuo acquario avrà durezze e pH simili quando ti arriveranno controlla la conducibilità dell'acqua nel sacchetto, spesso è altissima rispetto a quella in acquario e va lentamente equiparata
 
Bene. Il pH lo farò scendere appena la vasca sarà matura. 
Come GH/KH ci siamo?
Quali potrebbero essere dei compagni di taglia maggiore adatti a loro?
 
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 19/04/2021, 18:28
				di Monica
				Ciao Gazeroth  

 il GH non è eccessivamente alto, per i compagni d'acquario ti va di mettere una foto? Che tipo di fondo hai e quali sono le misure dell'acquario? Grazie 

 
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 19/04/2021, 18:39
				di Gazeroth
				Monica ha scritto: ↑19/04/2021, 18:28
Ciao Gazeroth  

 il GH non è eccessivamente alto, per i compagni d'acquario ti va di mettere una foto? Che tipo di fondo hai e quali sono le misure dell'acquario? Grazie 
 
La vasca è un Rio 450. Il fondo è su una base di lapillo vulcanico, poi terriccio e sopra una sabbia fine e scura  di basalto (0.3 - 1.4).
Ho piantumato dall'inizio e sto somministrando il PMDD di questo forum.
Volevo inserire anche delle 
Caridina ma ho delle piante rosse e col ferro di cui necessitano queste non ci siamo e ci rinuncerò.
Ho una vera passione per i cardinali. Mi sono sempre piaciuti molto ed è per loro che ho impostato un'acqua tenera. Vorrei, però, evitare una vasca monospecie e sto cercando di capire quali possano essere i migliori abbinamenti. In passato, dolce a parte, ho avuto vasche marine di barriera e sui pesci da inserire ho sempre avuto le idee abbastanza chiare.
Sul dolce non so davvero decidere...
 
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 19/04/2021, 19:09
				di Monica
				Davvero bello 

 come compagni d'acquario non essendo finissimo il fondo potresti pensare a una coppia di cacatuoides, ciclidi nani meno legati al fondo rispetto ad altri 

 
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 19/04/2021, 19:19
				di Gazeroth
				Monica ha scritto: ↑19/04/2021, 19:09
Davvero bello
 
Ti ringrazio.
Monica ha scritto: ↑19/04/2021, 19:09
come compagni d'acquario non essendo finissimo il fondo potresti pensare a una coppia di cacatuoides, ciclidi nani meno legati al fondo rispetto ad altri
 
Si, sono interessanti. Li avevo guardati prima perché suggeriti in un altro thread.
 
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 19/04/2021, 20:21
				di Monica
				Non "rubano" la scena ai tuoi amati cardinale, che in un gruppo numeroso devono essere qualcosa di strepitoso e hai comunque dei pesci interessanti da osservare 

 
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 19/04/2021, 20:47
				di Gazeroth
				Monica ha scritto: ↑19/04/2021, 20:21
Non "rubano" la scena ai tuoi amati cardinale, che in un gruppo numeroso devono essere qualcosa di strepitoso e hai comunque dei pesci interessanti da osservare 
 
Ho un litraggio netto di 270 litri circa. Secondo te quanti esemplari di cardinale potrei inserire tenendo conto di un paio di ulteriori ospiti come i Cacatuoides?
Tieni conto che la vasca è ben piantumata e lo sarà ancora di più in futuro salvo lasciare uno spazio frontale libero per il nuoto.
 
			 
			
					
				Cardinali di provenienza allevamento valori acqua
				Inviato: 19/04/2021, 21:10
				di Monica
				L'acquario è perfetto 

 e lo diventerà ancora di più, quanto è lungo?