Trasformare un danno in un Pond
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
Ciao a tutti,
sto pensando di unire ai miei due acquari un Pond esterno per recuperare un errore che un mio dipendente ha fatto nel mio luogo di lavoro.
Ho questo contenitore in Cemento che è caduto e si è leggermente crepato ma, lavorando in edilizia ripararlo mi costa nulla.
Dimensioni Interne :
Lunghezza Mt 2.20 * Larghezza 0.7 * Profondità 0.8
Il cliente per cui era stato ordinato non lo vuole più e io vorrei inserirlo nel mio terreno, dopo aver effettuato lo scavo , e creare un Pond per Pesci rossi o Carpa Koi ( preferirei le Carpe perchè me ne sono innamorato dopo averle viste all'acquario di Parigi ma so che hanno bisogno di almeno 1000Lt. a esemplare) oppure Tartarughe di acqua dolce.
Beh, non ho idea da dove partire.
Filtri?
Flora?
Come allestirlo all'interno?
Esposizione?
Ah, vivo in Sicilia.
sto pensando di unire ai miei due acquari un Pond esterno per recuperare un errore che un mio dipendente ha fatto nel mio luogo di lavoro.
Ho questo contenitore in Cemento che è caduto e si è leggermente crepato ma, lavorando in edilizia ripararlo mi costa nulla.
Dimensioni Interne :
Lunghezza Mt 2.20 * Larghezza 0.7 * Profondità 0.8
Il cliente per cui era stato ordinato non lo vuole più e io vorrei inserirlo nel mio terreno, dopo aver effettuato lo scavo , e creare un Pond per Pesci rossi o Carpa Koi ( preferirei le Carpe perchè me ne sono innamorato dopo averle viste all'acquario di Parigi ma so che hanno bisogno di almeno 1000Lt. a esemplare) oppure Tartarughe di acqua dolce.
Beh, non ho idea da dove partire.
Filtri?
Flora?
Come allestirlo all'interno?
Esposizione?
Ah, vivo in Sicilia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- poliphouse
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
A mio parere per le carpe è un po' piccolo, soprattutto in larghezza.. è quasi come mettere un pesce rosso in una boccia..
Se lavori in edilizia di costerà molto poco farlo delle proporzioni giuste ora che ti è venuta l'idea. Al di là del volume d'acqua un po' meno sproporzionato secondò me sta meglio.. ahaha
Se lavori in edilizia di costerà molto poco farlo delle proporzioni giuste ora che ti è venuta l'idea. Al di là del volume d'acqua un po' meno sproporzionato secondò me sta meglio.. ahaha
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
Per le koi è piccolo purtroppo.
A meno che fai una vasca da 10-15000 litri e usi questa come filtro..
Evitare sicuramente che rimanga al sole nelle ore più calde. Si può risolvere il problema anche con un telo ombra..
Pesci rossi ok ma ci sono anche altre alternative.
Il filtro può non essere necessario se metti molte piante.
Meglio interrerlo o almeno coinbentarlo o una via di mezzo.. almeno subisce meno gli sbalzi di temperatura.
Per le tartarughe chiedo l' aiuto da casa.
Taggo @darietto @Muten @Matty03
A meno che fai una vasca da 10-15000 litri e usi questa come filtro..

Evitare sicuramente che rimanga al sole nelle ore più calde. Si può risolvere il problema anche con un telo ombra..
Pesci rossi ok ma ci sono anche altre alternative.
Il filtro può non essere necessario se metti molte piante.
Meglio interrerlo o almeno coinbentarlo o una via di mezzo.. almeno subisce meno gli sbalzi di temperatura.
Per le tartarughe chiedo l' aiuto da casa.
Taggo @darietto @Muten @Matty03
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
Volevo evitare di smaltire questo con i relativi costi e appunto sfruttarlo per altro.poliphouse ha scritto: ↑01/04/2021, 17:30A mio parere per le carpe è un po' piccolo, soprattutto in larghezza.. è quasi come mettere un pesce rosso in una boccia..
Se lavori in edilizia di costerà molto poco farlo delle proporzioni giuste ora che ti è venuta l'idea. Al di là del volume d'acqua un po' meno sproporzionato secondò me sta meglio.. ahaha
Per questo optavo per dei pesci rossi o per delle tartarughe di acqua dolce con annessa zona esterna dove "sgambettare"
La mia idea è posizionarlo in una zona dove prenda parecchia ombra e poca luce diretta in quanto si trova tra due case e sicuramente completamente interrato.trotasalmonata ha scritto: ↑01/04/2021, 18:16Per le koi è piccolo purtroppo.
A meno che fai una vasca da 10-15000 litri e usi questa come filtro..![]()
Evitare sicuramente che rimanga al sole nelle ore più calde. Si può risolvere il problema anche con un telo ombra..
Pesci rossi ok ma ci sono anche altre alternative.
Il filtro può non essere necessario se metti molte piante.
Meglio interrerlo o almeno coinbentarlo o una via di mezzo.. almeno subisce meno gli sbalzi di temperatura.
Per le tartarughe chiedo l' aiuto da casa.
Taggo @darietto @Muten @Matty03
E fare un fritto misto? Tartarughe Pesci Rossi e Gambusia?
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
Ciao @AlfonsoDeFilippi
Per le tartarughe:
Escluderei, invece, il letargo in questa vasca(troppo ripida)

Per le tartarughe:
Buone, anche se sarebbe stato meglio un pó più largo

Escluderei, invece, il letargo in questa vasca(troppo ripida)
Con le tartarughe io lo metterei
Puoi mettere qualche pianta palustre, se ti piace, oppure lasciarla "spoglia"
Sabbia, ma non è indispensabile, si formerà da solo un "limo" con polvere/feci/materiali in decomposizione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- trotasalmonata (01/04/2021, 22:03)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
@AlfonsoDeFilippi, come tartarughe visto che la vasca è stretta quelle che rimangono di piccola taglia attorno ai 13 centimetri circa, non sono però così facili da trovare, abili al nuoto le Graptemys versa (che però da baby potrebbero venire confuse con un'altra specie che diventa sui 30 centimetri) oppure le Chrysemys picta dorsalis. Per entrambe le specie ti consiglierei di cercare qualcuno che le alleva, altre al momento non me ne vengono in mente.
Ci sarebbero anche Sternotherus o Kinosternon ma credo a loro servano tanti appigli per risalire, in più se ti trovassi uno o due maschi dovresti dividerli tra loro e anche dalle femmine.
Piante acquatiche con le Chrysemis resistono abbastanza basta non siano ninfee, ad esempio iris pseudacorus, con le versa so che diventano vegetariane ma non so quanti danni farebbero.
Occhio alle tartarughe che vendono nei negozi, ti diranno che rimangono piccole ma da adulte a seconda della specie si arriva dai 30 ai 40 centimetri.
Io in quella vasca metterei pesci rossi, di sicuro non carpe, come pianta un paio di iris pseudacorus e pontederia cordata ma dai un'occhiata su waterplants italy, non ricordo a che profondità si mettono, in alternativa puoi mettere galleggianti e una ninfea per tenere depurata un po l'acqua.
Pesci rossi assieme alle tartarughe no, il carico organico diventerebbe eccessivo anche se il litraggio è alto.
Tenendo valida l'idea dei pesci rossi o schubunkin se vedi che fan fatica a tener "pulito" dalle larve di zanzara qualche gambusia la metterei.
Ci sarebbero anche Sternotherus o Kinosternon ma credo a loro servano tanti appigli per risalire, in più se ti trovassi uno o due maschi dovresti dividerli tra loro e anche dalle femmine.
Piante acquatiche con le Chrysemis resistono abbastanza basta non siano ninfee, ad esempio iris pseudacorus, con le versa so che diventano vegetariane ma non so quanti danni farebbero.
Occhio alle tartarughe che vendono nei negozi, ti diranno che rimangono piccole ma da adulte a seconda della specie si arriva dai 30 ai 40 centimetri.
Io in quella vasca metterei pesci rossi, di sicuro non carpe, come pianta un paio di iris pseudacorus e pontederia cordata ma dai un'occhiata su waterplants italy, non ricordo a che profondità si mettono, in alternativa puoi mettere galleggianti e una ninfea per tenere depurata un po l'acqua.
Pesci rossi assieme alle tartarughe no, il carico organico diventerebbe eccessivo anche se il litraggio è alto.
Tenendo valida l'idea dei pesci rossi o schubunkin se vedi che fan fatica a tener "pulito" dalle larve di zanzara qualche gambusia la metterei.
- Questi utenti hanno ringraziato darietto per il messaggio (totale 2):
- trotasalmonata (01/04/2021, 22:03) • AlfonsoDeFilippi (02/04/2021, 11:11)
- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
Gli appigli per risalire verranno sicuramente ricreati in quanto ho intenzione di creare una cascata su un lato ( per rompere la tensione superficiale e fare un ricircolo importante ) e un costone roccioso con delle pietre che dal fondo saliranno fino al bordo superiore della vasca e una zona annessa esterna dove farle anche godere di un pò di sole.darietto ha scritto: ↑01/04/2021, 20:29@AlfonsoDeFilippi, come tartarughe visto che la vasca è stretta quelle che rimangono di piccola taglia attorno ai 13 centimetri circa, non sono però così facili da trovare, abili al nuoto le Graptemys versa (che però da baby potrebbero venire confuse con un'altra specie che diventa sui 30 centimetri) oppure le Chrysemys picta dorsalis. Per entrambe le specie ti consiglierei di cercare qualcuno che le alleva, altre al momento non me ne vengono in mente.
Ci sarebbero anche Sternotherus o Kinosternon ma credo a loro servano tanti appigli per risalire, in più se ti trovassi uno o due maschi dovresti dividerli tra loro e anche dalle femmine.
Il mio "problema" di soli pesci rossi è che comunque sarebbero un pò anonimi mentre per esperienza sò che le tartarughe comunque sono più "riconoscenti" e presenti anche all'esterno.darietto ha scritto: ↑01/04/2021, 20:29Io in quella vasca metterei pesci rossi, di sicuro non carpe, come pianta un paio di iris pseudacorus e pontederia cordata ma dai un'occhiata su waterplants italy, non ricordo a che profondità si mettono, in alternativa puoi mettere galleggianti e una ninfea per tenere depurata un po l'acqua.
Pesci rossi assieme alle tartarughe no, il carico organico diventerebbe eccessivo anche se il litraggio è alto.
Tenendo valida l'idea dei pesci rossi o schubunkin se vedi che fan fatica a tener "pulito" dalle larve di zanzara qualche gambusia la metterei.
Comunque grazie per il consiglio, non conoscevo Waterplants Italy...
E se invece decidessi di metterne due insieme?







Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
Ciao, io lo farei rettangolare se pensi alle tartarughe, avrebbero più spazio per il nuoto e visto che farai la cascata magari è meglio che metti un filtro esterno da laghetto adatto al litraggio della vasca se puoi tirare la corrente.
Sia Pseudemys che Mauremys (che sono sensibili a acqua sporca e hanno bisogno di un buon filtraggio) ci starebbero solo che non potrai mettere piante all'interno se non protette da rete perchè crescendo te le mangerebbero.
Se le prendi baby sono sui 2-3 centimetri, se le vuoi più grandi l'ideale sarebbe cercare su Subito se qualcuno le dà via perchè "troppo grandi".
Attento nei siti come Subito, alcuni vendono Trachemys che non si possono cedere nè riprodurre.
Ora sarebbe da capire quante ore di sole prenderanno al giorno, se tutte femmine dovrai creare una zona deposizione in terriccio profonda quanto la lunghezza delle tarte perchè anche senza maschio depongono.
Altra cosa, le temperature, solitamente fanno letargo, da te circa 2-3 mesi credo, se la temperatura del laghetto-vasca andasse sotto i 4 gradi dovresti trovare un posto riparato e buio con temperature dai 4 ai 10 gradi e tenerle lì in vaschette di plastica con acqua che copra il carapace di un paio di centimetri per facilitare loro la respirazione.
Sia Pseudemys che Mauremys (che sono sensibili a acqua sporca e hanno bisogno di un buon filtraggio) ci starebbero solo che non potrai mettere piante all'interno se non protette da rete perchè crescendo te le mangerebbero.
Se le prendi baby sono sui 2-3 centimetri, se le vuoi più grandi l'ideale sarebbe cercare su Subito se qualcuno le dà via perchè "troppo grandi".
Attento nei siti come Subito, alcuni vendono Trachemys che non si possono cedere nè riprodurre.
Ora sarebbe da capire quante ore di sole prenderanno al giorno, se tutte femmine dovrai creare una zona deposizione in terriccio profonda quanto la lunghezza delle tarte perchè anche senza maschio depongono.
Altra cosa, le temperature, solitamente fanno letargo, da te circa 2-3 mesi credo, se la temperatura del laghetto-vasca andasse sotto i 4 gradi dovresti trovare un posto riparato e buio con temperature dai 4 ai 10 gradi e tenerle lì in vaschette di plastica con acqua che copra il carapace di un paio di centimetri per facilitare loro la respirazione.
- Questi utenti hanno ringraziato darietto per il messaggio:
- AlfonsoDeFilippi (02/04/2021, 11:11)
- AlfonsoDeFilippi
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
Intendi metterne due vicine? quindi un rettangolo da 0.7*4.40 ? o 1.4*2.20???
La prima opzione la escluderei, troppo grande per lo spazio che ho a disposizione, la seconda invece non sarebbe un grosso problema.
La temperatura da me scende mooooooolto raramente sotto i 10°, ma forse 1 settimana in 1 anno a dirla tutta...
Avevo visto questi filtri da laghetto, magari con "fontanella" o da canalizzare nella cascata.
La corrente elettrica non è assolutamente un problema.
Assolutamente NO rete per proteggere le piante, voglio qualcosa di molto naturale alla vista...
Quindi Tartarughe anche grandi ma assolutamente non erbivore.
piuttosto carnivore/onnivore, sono pronto a creare un biosistema con anche del cibo vivo come pesciolini.
Duro da dire ma è il ciclo della vita.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Trasformare un danno in un Pond
Vuoi unire più vasche?
O faresti gettata di cemento?
Se vuoi fare un po di questi lavori e mettere il filtro ti consiglierei di bucare la vasca sul fondo e fare il dreno di fondo e una vasca a parte che fa da filtro.
Lasciare il fondo senza ghiaia o mettere ciotoli grossi.
È più complicato come lavoro ma ti semplifica la pulizia rispetto ai filtri a scatola ..
Fitodepurazione in vasca a parte..
Tutto dipende dalla mole di lavoro che vuoi fare.
O faresti gettata di cemento?
Se vuoi fare un po di questi lavori e mettere il filtro ti consiglierei di bucare la vasca sul fondo e fare il dreno di fondo e una vasca a parte che fa da filtro.
Lasciare il fondo senza ghiaia o mettere ciotoli grossi.
È più complicato come lavoro ma ti semplifica la pulizia rispetto ai filtri a scatola ..
Fitodepurazione in vasca a parte..
Tutto dipende dalla mole di lavoro che vuoi fare.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- AlfonsoDeFilippi (02/04/2021, 11:40)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti