Pagina 1 di 1
Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 01/04/2021, 23:26
di FrenMod
Buonasera a tutti e grazie di condividere le vostre idee e opinioni. Vorrei chiedere la risposta ad alcune domande o dubbi che da buon neofita ho. Innanzitutto, sono nel bel mezzo del picco da oltre 8 giorni. È possibile che non si abbassi perché magari ho toccato qualcosa? In questi giorni ho inserito una pianta nuova (e ho smosso leggermente il fondosabbioso) e una neritina. Inoltre una volta ho estratto il filtro interno per uno o due minuti per prendere delle misure. È possibile che il mio filtro abbia troppi pochi cannolicchi e non abbia batteri a sufficienza da riuscire ad abbassare i nitriti? È possibile che il picco non si abbassi completamente? Nel fare quelle operazioni, posso aver ucciso batteri e quindi influito sulla maturazione? Ci sono casi in cui si instaurano solo batteri che trasformano nh3 in NO2- e non da NO2- a NO3-? Grazie mille
Ps. In aggiunta una foto della vasca da 60 litri in maturazione dal 06/03
Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 01/04/2021, 23:32
di Catia73
FrenMod ha scritto: ↑01/04/2021, 23:26
nel bel mezzo del picco da oltre 8 giorni.
ciao!
hai dei valori rilevati? o delle foto della tabella del test?
io non so risponderti, sorry
la anubias dovrebbe stare meglio sul legno o sulla roccia...è una epifita.

Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 01/04/2021, 23:38
di FrenMod
Grazie della risposta. L'anubias anche se si vede poco è legata ad una roccetta sotto sabbia ma con il rizoma fuori dalla sabbia. Per quanto riguarda i valori, li ho presi all'inizio e avevo:
-pH 6,7
-GH 6-7
- KH 3-4
- NO2- 0
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 0
- PO43- - 10
I test più recenti hanno visto una variazione:
- pH è passato a circa 7,1 (con phmetro)
- NO2- da 8 giorni sono alti (oltre 3 mg/L)
- NO3- sono aumentati a 50 mg/L
- nh3/nh4 era passato da 0 a 1 e poi di nuovo a zero con il picco di nitriti. I test sono stati fatti con reagenti sera e per gli NO2- sia sera che tetra sempre reagenti
Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 01/04/2021, 23:45
di Catia73
FrenMod ha scritto: ↑01/04/2021, 23:38
L'anubias anche se si vede poco è legata ad una roccetta sotto sabbia
ah ok!
PO
43- quanto? 10?
ora a quanto stanno?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
la neritina cammina?
Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 01/04/2021, 23:46
di FrenMod
Ora non li ho più misurati. Erano così all'inizio. Spero che se li siano pappati le piante che ho. Se è necessario domani li misuro. Potrebbero interferire con la maturazione?
Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 02/04/2021, 0:05
di Catia73
FrenMod ha scritto: ↑01/04/2021, 23:46
Potrebbero interferire con la maturazione?
npn lo so. mi sembrano alti a 10
Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 02/04/2021, 9:57
di matrix5
FrenMod ha scritto: ↑01/04/2021, 23:46
Ora non li ho più misurati. Erano così all'inizio. Spero che se li siano pappati le piante che ho. Se è necessario domani li misuro. Potrebbero interferire con la maturazione?
Bisognerebbe capire in maturazione come ci sono arrivati i PO
43- a 10 e gli NO
3- a 50.................... hai fertilizzato troppo? hai fondo fertile? Con che acqua hai riempito?
FrenMod ha scritto: ↑01/04/2021, 23:26
È possibile che il mio filtro abbia troppi pochi cannolicchi e non abbia batteri a sufficienza da riuscire ad abbassare i nitriti?
Se il carico organico è troppo alto rispetto a quello che può trasformare sì.. quando una vasca inizia a maturare i batteri si instaurano pian piano prima nel filtro.. andando avanti coi mesi se non si tocca troppo la vasca avrà batteri ovunque nel fondo, sugli arredi e ciò rende più efficiente il ciclo dell'azoto..
Ti lascio un articolo che può interessarti:
ciclo dell'azoto in acquario
FrenMod ha scritto: ↑01/04/2021, 23:26
Ci sono casi in cui si instaurano solo batteri che trasformano nh3 in NO
2- e non da NO
2- a NO
3-?
No ma ci sono casi in cui il carico organico è tale che i batteri non fanno in tempo a chiudere tutto il ciclo dell'azoto quindi trovi sia NO
3- che NO
2-.. il problema dai valori che hai postato è che in una vasca vuota in maturazione mai dovresti trovarti con NO
3- a 50 e PO
43- a 10........ son valori altissimi per non avere manco un pesce in vasca! Bisogna capire cosa li ha portati
Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 02/04/2021, 10:04
di FrenMod
Si certo allora i PO43- a 10 li avevo già dall'inizio. Probabilmente l'acqua di rete miscelata a quella di osmosi aveva i PO43- molto alti. Però era il primo giorno e più tardi provo a misurarli. Per quanto riguarda gli NO3- se ci pensi sono corretti. Nel senso che sono partito da NO3- a 0 e sono cresciuti con il picco. Significa che stanno lavorando i batteri che trasformano da NO2- a NO3-. Comunque avendo molte piante può essere che ci siano parti in decomposizione e quindi ci può essere abbastanza carico organico
Dubbi di un neofita sul picco! Aiuto
Inviato: 02/04/2021, 11:06
di matrix5
FrenMod ha scritto: ↑02/04/2021, 10:04
Si certo allora i PO
43- a 10 li avevo già dall'inizio. Probabilmente l'acqua di rete miscelata a quella di osmosi aveva i PO
43- molto alti.
Posteresti I valori della tua acqua potabile? Li trovi o in bolletta o in rete..
FrenMod ha scritto: ↑02/04/2021, 10:04
Per quanto riguarda gli NO
3- se ci pensi sono corretti. Nel senso che sono partito da NO
3- a 0 e sono cresciuti con il picco
Non è sbagliato che ci siano i nitrati è la quantità che è strana per una vasca senza fauna..
FrenMod ha scritto: ↑02/04/2021, 10:04
Comunque avendo molte piante può essere che ci siano parti in decomposizione e quindi ci può essere abbastanza carico organico
Le piante il carico organico aiutano a smaltirlo.. A meno che non ti siano marcite tutte non ci vedo il problema.. Con 7 discus e catappa e pignette in decomposizione ho 10mg di nitrati in vasca ben piantumata.. Tanto per darti un'idea..