Pagina 1 di 4
Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 02/04/2021, 21:56
di SSnake77
Ciao a tutti,
il mio oranda (unico pesce rimasto in un acquario da 80 litri lordi) da un paio di giorni ha dei momenti di apatia.
Lo trovo adagiato sul fondale e oggi, per la prima volta, ho notato delle feci filamentose.
oranda_1.png
oranda_2.png
Sul pesce non noto macchie o puntini particolari, e mangia con voracità (granuli precedentemente ammorbiditi in acqua).
Che dite? Vedo come va nei prossimi giorni, o devo già preoccuparmi?
Grazie

Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 03/04/2021, 10:50
di sp19
Ciao, ti chiamo @
lauretta
Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 03/04/2021, 11:34
di lauretta
Eccomi
SSnake77 ha scritto: ↑02/04/2021, 21:56
Vedo come va nei prossimi giorni, o devo già preoccuparmi?
Direi di iniziare a preoccuparsi, soprattutto perchè il pesce è mogio mogio.
Puoi linkare per favore un video del pescetto?
Con cosa lo nutri di solito?
Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 03/04/2021, 15:18
di SSnake77
lauretta ha scritto: ↑03/04/2021, 11:34
Eccomi
SSnake77 ha scritto: ↑02/04/2021, 21:56
Vedo come va nei prossimi giorni, o devo già preoccuparmi?
Direi di iniziare a preoccuparsi, soprattutto perchè il pesce è mogio mogio.
Puoi linkare per favore un video del pescetto?
Con cosa lo nutri di solito?
Ciao lauretta,
ecco il video
Il pescetto lo nutriamo principalmente con granuli della tetra, precedentemente ammorbiditi in acqua, e occasionalmente con zucchine e piselli.
Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 03/04/2021, 15:43
di lauretta
Dovresti isolare il pescetto in una vasca di quarantena, basta un contenitore anche di plastica da almeno una decina di litri.
Mettici l'acqua dell'acquario e poi spostaci il pesce.
Hai un riscaldatore e un aeratore da poter usare in vaschetta?
Quando l'hai isolato, prova a dargli mezzo pisello bollito, ho bisogno di capire se mangia oppure se prende il cibo e dopo un po' lo sputa.
Nel caso riuscisse a mangiare, stai all'erta perchè poco dopo farà delle feci e dovresti fotografarle, per favore
Mi dici anche i valori dell'acqua?

Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 03/04/2021, 21:13
di SSnake77
Eccomi.
Stavo per spostare il pescetto, quando mi sono accorto delle sue feci sul fondo dell'acquario:
feci_2.png
feci_1.png
Sono feci dei piselli che ha mangiato ieri.
lauretta ha scritto: ↑03/04/2021, 15:43
Mi dici anche i valori dell'acqua?
NO
3-: 50mg/l
pH: 7,5
KH: 4°d
NO
2-: 0
GH: 9
NH4: 0
EC: 331µ
Per ora non l'ho spostato, aspetto tua conferma su come procedere ^:)^
Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 03/04/2021, 22:07
di lauretta
SSnake77 ha scritto: ↑03/04/2021, 21:13
Per ora non l'ho spostato, aspetto tua conferma
Spostalo!

Va curato, e finché sta in acquario non si può fare
SSnake77 ha scritto: ↑03/04/2021, 21:13
NO
3-: 50mg/l
pH: 7,5
KH: 4°d
NO
2-: 0
GH: 9
NH4: 0
EC: 331µ
Ok, bene
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Per favore, fai un video di quando si muove, ho bisogno di capirci qualcosa di più per non rischiare di curarlo per il problema sbagliato

Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 04/04/2021, 9:51
di SSnake77
Eccolo:
Ora lo sposto nella vaschetta di quarantena.
Attendo direttive ^:)^
Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 04/04/2021, 11:06
di SSnake77
Pescetto spostato in vasca di quarantena con 10l d'acqua d'acquario.
L'aeratore è un po' debole, speriamo sia sufficiente... Come mi comporto con i cambi d'acqua nella vaschetta?
Oranda apatico, feci filamentose
Inviato: 04/04/2021, 11:11
di lauretta
In acquario il flusso dell'acqua è troppo forte, il pescetto a inizio video fa fatica a contrastare la corrente.
Sarebbe meglio alzare la mandata verso l'alto, i modo che la maggior parte della forza si sfoghi all'esterno.
Comunque da questo video l'ho visto meno peggio del primo

Per il momento mettiamo solo un po' di sale in vaschetta e poi lo osserviamo ancora per capire se il problema sono i flagellati intestinali o qualcosa di peggio
Procurati del sale non iodato oppure del sale integrale.
Sciogli in un bicchiere d'acqua una quantità di sale pari a 3 grammi per ogni litro d'acqua della vaschetta.
Quando è completamente sciolto, versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Poi dagli da mangiare un pisello bollito e sbucciato e filmalo mentre mangia, così vediamo come si muove in acqua ferma (spegni anche l'aeratore) e che reazione ha davanti al cibo

Ti chiedo anche, per favore, di fare delle foto alle feci che farà poco dopo aver mangiato.
A che temperatura è impostato il riscaldatore?
In vaschetta dovrai fare due cambi al giorno del 30% l'uno (indicativamente mattina e sera), sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
