conducibilità altissima

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 13/09/2015, 18:48

nelle mie 2 vasche ho misurato una conducibilità a 1700 e 1800 ho provveduto a cambiare l'acqua (400 µS/cm) e sono riuscito a scendere a 1050 in entrambi.
considerando che forse avevo ecceduto con il pmdd ora che faccio? ripeto i cambi tra un paio di giorni o aspetto per vedere cosa succede?
grazie
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: conducibilità altissima

Messaggio di Marol » 13/09/2015, 19:50

se l'eccesso è di potassio o magnesio non c'è problema. GH e KH a quanto sono?
ora il cambio l'hai fatto, le piante come si comportano? segni di carenze, crescita?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 13/09/2015, 22:27

Rallentato, foglie piccole ho aumentato la CO2
ho cambiato l'acqua che era verdastro marroncino, ogni volta che le piante soffrono è di quel colore
Ultima modifica di pippove il 14/09/2015, 19:07, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di cuttlebone » 13/09/2015, 22:29

Pippo, da che avevi sempre le mani o lo strumento nella vasca, ora ti trovi di colpo la conducibilità a 1800?!?
È come ci sei arrivato?[emoji15]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 14/09/2015, 19:06

ho fertilizzato troppo probabilmente, ora col 2' cambio d'acqua sono arrivato a 860 sudamericano e 950 asiatico probabilmente c'e' ancora tanto potassio (la limnophila aveva nuovi getti ad ogni internodo) io quindi non fertilizzo fino alla prossima settimana, non credo che la conducibilità scenda perche non mi e' mai successo però vedo se almeno e' cresciuta di poco riesco a dedurre che i nutrimenti sono consumati quindi farò un cambio d'acqua e poi fertilizzerò, può andar bene?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: conducibilità altissima

Messaggio di Marol » 14/09/2015, 20:12

bisognerebbe sapere il valore di partenza della conducibilità, sappiamo solo il finale.
solo così si potrebbe determinare se è il caso o meno di fertilizzare di nuovo.
un altro cambio lo farei poi guarderemo alle piante senza aggiungere nulla e in base a quello si vede integreremo quello serve.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: conducibilità altissima

Messaggio di roberto » 14/09/2015, 20:52

non sono l'unico con cond a piu' di 1000 allora....
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... t6891.html
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 14/09/2015, 22:08

se puo' servire l'acqua del mio rubinetto ha conducibilità pari a 400 circa
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: conducibilità altissima

Messaggio di MunisaiShinmen » 14/09/2015, 22:13

Io sono a 1370 se posso far compagnia [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: conducibilità altissima

Messaggio di Marol » 14/09/2015, 22:56

sei salito per bene...
GH e KH della vasca?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti