Pagina 1 di 6
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 02/04/2021, 23:48
				di Alfreggae
				Buonasera a tutti,
prossima settimana mi arriveranno un cubetto Dennerle da 60L (38x38x43 in altezza) + filtro esterno Dennerle Scaper's Flow.
Vorrei inserire piante, rocce e radici/rami. 
Vengo quindi ai suggerimenti richiesti se vi va di aiutarmi/consigliarmi:
. riscaldatore, che marchio? W necessari per tale litraggio? 
. marca e tipo di LED? Vorrei luce diurna e notturna. 
. marca e colore (pensavo chiaro o rosso) consigliato per ghiaietto di fondo? Non voglio usare fondo fertile. 
. vorrei inserire pesci (un pò più grandi dei Neon) e gamberetti...idee e suggerimenti? 
. oltre ad Anubians e muschio di Giava, non mi dispiacerebbe un angolo con "pratino", che specie si utilizza per quest'ultimo? 
. CO
2 è sufficiente in pastiglie (o sono inutili/dannose)? 
Grazie a chi avrà la pazienza di darmi qualche dritta!  

 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 03/04/2021, 0:36
				di Catia73
				Alfreggae ha scritto: ↑02/04/2021, 23:48
oltre ad Anubians e muschio di Giava,
 
ciao io ti consiglio di mettere almeno una o due piante veloci: aiutano lossigenazione, creano ripari, assorbono nutrienti come i nitrati, sono il polmone della vasca.
anubias e muschi crescono pochissimo e pochissimo fanno ...
pensa anche a che acqua userai per riempire, è  importante.  
CO
2 in pastiglie,  mah. meglio la bombola: sai esattamente quanta ne immetti e la controlli.
per il resto non so dirti.
attendi pareri .
 

 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 03/04/2021, 9:43
				di Monica
				Buongiorno Alfreggae 
 
 
Alfreggae ha scritto: ↑02/04/2021, 23:48
marca e colore
 
Rosso è poco naturale e sinceramente un pugno in un occhio, secondo me ti stancherebbe, sempre meglio un colore naturale, ghiaino in quarzo che solitamente è inerte 
 
 
Alfreggae ha scritto: ↑02/04/2021, 23:48
.idee e suggerimenti?
 
In 38 centimetri le scelte sono un po' limitate 

 pumila, Dario dario, ocellicauda, Betta, caridinaio,  alcuni esempi  

 non tutti insieme
Alfreggae ha scritto: ↑02/04/2021, 23:48
specie si utilizza per quest'ultimo?
 
Per il pratino se ti piace e molto simile all'erba, Eleocharis minima ad esempio 
 
 
Alfreggae ha scritto: ↑02/04/2021, 23:48
CO
2 è sufficiente in pastiglie
 
È un disinfettante, o CO
2, artigianale o commerciale o nulla utilizzando piante che non ne necessitano 

Per filtro, luci e riscaldatote meglio chiedere in sezione dedicata, Tecnica 

 avrai i consigli migliori
 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 03/04/2021, 10:05
				di Alfreggae
				Grazie ad entrambe!
Monica nn ho ben capito il messaggio sulla CO
2 
 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 03/04/2021, 10:36
				di Monica
				Alfreggae ha scritto: ↑03/04/2021, 10:05
nn ho ben capito il messaggio sulla CO
2
 
Perdona 
 https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Secondo me meglio non utilizzare CO
2 mettendo piante che non ne hanno bisogno o utilizzarla ma fai da te o commerciale 

 non liquida
 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 03/04/2021, 16:15
				di fla973
				Ciao Alfreggae, concordo con Monica, poi secondo me la cosa migliore è scegliere la fauna da inserire, in modo da poter poi creare il miglior allestimento in base alle loro esigenze 

 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 04/04/2021, 9:21
				di Alfreggae
				fla973 ha scritto: ↑03/04/2021, 16:15
Ciao Alfreggae, concordo con Monica, poi secondo me la cosa migliore è scegliere la fauna da inserire, in modo da poter poi creare il miglior allestimento in base alle loro esigenze 
 
 
Come dicevo, per ora sicuramente qualche gamberetto, sui pesci accetto suggerimenti da chi come voi ha un panorama più vasto in materia 

Sicuramente piccoli, da farne un paio di comunità, ma qualcosa di diverso dai soliti Neon che vedo sui Social dedicati all'aquascaping!
Nel frattempo ho ordinato i LED Leddy Slim Duo Sunny&Plant da 16W della Aquael, e della stessa marca ho preso un termostato regolabile da 100W.
 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 07/04/2021, 14:46
				di Alfreggae
				Arrivato tutto il materiale relatvo alla vasca, in attesa di capire su quali rocce/legno orientarmi, stavo cominciando a documentarmi un pò sulle piante, e avrei scremato queste
Utricularia graminifolia
Staurogyne repens
Riccia fluitans
Myriophyllum matogrossense
Limnophila hippuroides
Hemianthus callitrichoides
Ammania sp bonsai
Ci sono problemi di allelopatia? 

 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 07/04/2021, 14:54
				di matrix5
				Alfreggae ha scritto: ↑04/04/2021, 9:21
Sicuramente piccoli, da farne un paio di comunità, ma qualcosa di diverso dai soliti Neon che vedo sui Social dedicati all'aquascaping!
 
i neon che vedi nelle foto di nano aquascaping ci stanno il tempo di fare la foto 

 hanno bisogno di vasche più ampie per il nuoto..
oltre alle caridina potresti guardare qualche nanofish come endler, rasbora galaxy, boraras brigittae, danio erythromicron.. tieni conto che con quelli eccetto forse per le boraras dovrai mettere in conto un minimo di predazione delle baby caridina.. 
Per le piante che hai scelto non vedo allelopatie ma secondo me alcune arrancano senza CO
2 almeno per la mia esperienza e anche io non la metterei in un nano così opterei per una gestione più easy.. 
Alfreggae ha scritto: ↑07/04/2021, 14:46
Hemianthus callitrichoides
 
per un pratino senza CO
2 ad esempio andrei magari su una eleocharis ad esempio..
 
			
					
				Consigli per Nano Scaping
				Inviato: 07/04/2021, 17:39
				di Alfreggae
				Ecco quali hanno più necessità di CO
2 è una cosa che al momento ignoro 
